Autore |
Messaggio |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:07 pm Oggetto: made in italy |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Venditori di griffe contraffatte,all'arrivo della polizia si da alla fuga. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Movimentata, ma espressiva nel cogliere il forte movimento dei venditori e la calma curiosa dei passanti  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fagiolino nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Non trovo corretto il titolo, mi sembra che tale titolo sposi l'idea che la nostra economia vada male per colpa di extracomunitari/venditori di griffe contraffatte, mentre ci scordiamo che molti di loro lavorano senza nessuna tutela per pochi euro la giornata nei campi o nei cantieri.
Credo che il made in italy vada migliorato, non difeso!Per non dire che si confonde la buona salute della nostra produzione con la difesa del profitto di pochi gruppi imprenditoriali..i problemi sono altri..Guardiamo al caso Cirio, Parmalat, Olivetti, Telecom e Alitalia..fine della polemica!
La foto è un buon esempio di documentazione sociale, non amo parlare di tecnica, per me il fotografo deve pensare soprattutto a cosa fotografare e perchè, dove mettersi e quando scattare, tutte cose che hai fatto molto bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti
Fagiolino spero che non si apra una polemica perchè credo che non sia il posto adatto a discutere di queste cose. Il titolo mi era stato suggerito dal fatto che il made in italy è sicuramente il prodotto più contraffatto in assoluto e lo si può vedere anche in foto,uno dei venditori se non sbaglio ha in mano una borsa Fendi.
Ad ogni modo credo che vadano denunciate e le aziende che produco all'estero pagando pochi spiccioli e sfuttando persino bambini per la produzione di oggetti che poi rientrano in italia, vi applicano le etichette e vengono venduti con marchio made in italy.Ma vanno anche denunciate le contraffazioni a danno delle aziende italiane,in Cina hanno persino contraffatto la Ferrari e non parlo di portachiavi,ma di autovetture.
E dietro le contraffazioni non ci sono solo i poveri disgraziati venditori ma aziende e associazioni delinquenziali privi di scrupolo.
tornando alla foto non vi era nessuna presa di posizione ma voleva semplicemente immortalare un episodio di cronaca.
ciao e grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|