photo4u.it


natura minimale
natura minimale
natura minimale
Canon EOS 350D DIGITAL - 90mm
1/200s - f/5.0 - 200iso
natura minimale
di arsasylum
Mer 18 Ott, 2006 6:08 pm
Viste: 242
Autore Messaggio
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:11 pm    Oggetto: natura minimale Rispondi con citazione

commenti graditi.

AV - f/5 1/200 iso/200 -1ev
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima Francesco, mi piacciono queste vostre foto molto delicate.
Tra mezz'ora vi dedico la mia di oggi Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, soprattutto la composizione!

Uno sfondo così però non sembra temere diaframmi + chiusi Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

composizione ottima!!diaframma forse era meglio un pelino +chiuso per tenere a fuoco tutta la coccinella...sempre che lo sfondo fosse abbastanza lontano da sfocarlo ugualmente!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!

si forse potevo chiudere un pochetto! per la macro ho 15 minuti nel dopo pranzo quindi vado a istinto qualche foto e via (dovrei avere + tempo per sperimentare e imparare! Crying or Very sad )! LOL Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo. Però che grissino hai usato come trappola? LOL LOL Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, un pelo più chiuso ed era perfetta! Molto bella anche così...
Sembra quasi aggiunta dopo la coccinella, a causa del "grissino" fuori fuoco!

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!

x Pigi: è un grissino di legno! Smile

x Umberto: effettivamente sembra un fotomontaggio per via della maf! ma posso assicurare che è solo un impressione! Smile


che dire se avrò un'altra occasione cercherò di includere a fuoco anche il rametto ma lo sfuocato così sarà difficile! (180 macro aspettami!)

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arsasylum ha scritto:
x Umberto: effettivamente sembra un fotomontaggio per via della maf! ma posso assicurare che è solo un impressione! Smile


lo so, lo so, è solo un'impressione, che potrebbe anche essere un valore aggiunto sulla tecnica Ok! non è facile avere la pdc al limite proprio tra coccinella e rametto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Arsa , arrivo un po' tardi, composizione e sfondo Ok, per la pdc non saprei ,secondo me' va bene pero' avrei ripreso la coccinella piu' frontalmente. Alla prossima Smile
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Umberto!

Grazie Dazzy! ne ho una frontale che posterò. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muyoga
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2006
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mammamia, bellissima, solo l'avrei preferita un po + nitida, cmq bella Ok! Ok! Ok!
_________________


"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Ok! Ok! Wink
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie muyoga!

Grazie accursio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima la composizione, buona la luce, eccellente la sfocatura dello sfondo, azzeccata combinazione di colori, ma la messa a fuoco e la gestione della pdc sono da rivedere.
Scattare a diaframmi molto aperti , rispetto a quella che e' la prassi in macrofotografia, porta a risultati molto interessanti, molto pittorici in aluni casi e di forte impatto visivo.
A mio modo di vedere, tuttavia, e' necessaria la padronanza assoluta della messa a fuoco e della gestione della pdc per operare nel modo sopra descritto: e' necessario dirigere l'attenzione dell'osservatore verso un punto straordinariamente nitido, su cui appunto si e' focheggiato, e da li' divagare nel fotogramma attraverso i colori e la resa pittorica dello sfocato.
In questa foto si potrebbe obiettare, circa il mio discorso, che basta il colore forte del soggetto, contrapposto a quello dello sfondo, a catturare l'attenzione.
In parte e' vero, ma considerate questa stessa foto immaginando la testa della coccinella perfettamente a fuoco e straordinariamente nitida...e ancor di piu' interamente a fuoco...
Ciao, attendo risposte...


Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Ottima la composizione, buona la luce, eccellente la sfocatura dello sfondo, azzeccata combinazione di colori, ma la messa a fuoco e la gestione della pdc sono da rivedere.
Scattare a diaframmi molto aperti , rispetto a quella che e' la prassi in macrofotografia, porta a risultati molto interessanti, molto pittorici in aluni casi e di forte impatto visivo.
A mio modo di vedere, tuttavia, e' necessaria la padronanza assoluta della messa a fuoco e della gestione della pdc per operare nel modo sopra descritto: e' necessario dirigere l'attenzione dell'osservatore verso un punto straordinariamente nitido, su cui appunto si e' focheggiato, e da li' divagare nel fotogramma attraverso i colori e la resa pittorica dello sfocato.
In questa foto si potrebbe obiettare, circa il mio discorso, che basta il colore forte del soggetto, contrapposto a quello dello sfondo, a catturare l'attenzione.
In parte e' vero, ma considerate questa stessa foto immaginando la testa della coccinella perfettamente a fuoco e straordinariamente nitida...e ancor di piu' interamente a fuoco...
Ciao, attendo risposte...


Smile
Anto


Grazie per il suggerimento!
Non trovo nulla da obiettare hai perfettamente ragione! infatti tecnicamente sono molto carente ho fretta d'imparare e a volte trascuro lati fondamentali della macro! in realtà trovo pochi soggetti e ho troppo poco tempo da dedicare (meno di quanto vorrei) per allenarmi!
Con l'inverno spero di non dimenticare quanto di buono ho imparato grazie a persone come te e come tanti altri che in questo forum generosamente hanno saputo aiutarmi! Il mio punto debole è il cavalletto trovando pochissime farfalle (dove vivo dovrebbero reintrodurle!!!) e avendo a che fare quasi sempre con soggetti in costante movimento non riesco ad utilizzarlo!!! Ho provato di recente ad alzarmi presto ma non ho trovato nulla, solo quando c'è il sole che picchia (normalmente dalle 10.30 alle 16) compare qualcosa però qualcosa di agitato! Crying or Very sad

Grazie Anto alla prossima! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ianis06
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 2701
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! solo due macchioline!!!!! Imbarazzato
_________________
Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Gio 19 Ott, 2006 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ianis06 ha scritto:
piccinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! solo due macchioline!!!!! Imbarazzato



si tanto piccina! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi