Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 2:56 pm Oggetto: Allerta |
|
|
Grotta della Madonnina
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9 mt. Notturna
Esemplare femmina di oloturia che si erge dallo scoglio.
Forse questa bestiola non dice molto ma allego subito una seconda immagine in cui si capisce che cosa sta succedendo in questa notte.
E' stata un'immersione magica....
Commenti e critiche sempre apprezzatissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:06 pm Oggetto: Re: Allerta |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Grotta della Madonnina
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9 mt. Notturna
Esemplare femmina di oloturia che si erge dallo scoglio.
Forse questa bestiola non dice molto ma allego subito una seconda immagine in cui si capisce che cosa sta succedendo in questa notte.
E' stata un'immersione magica....
Commenti e critiche sempre apprezzatissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe |
Descrizione: |
ERA AMORE
Esemplare di oloturia che libera in acqua gli spermi.
ERA AMORE.... |
|
Dimensione: |
81.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 644 volta(e) |

|
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Giuseppe, anche senza l'Oloturia era un'immagina molto bella, con dei colori stupendi, anzi ti suggerisco se ancora non l'hai fatto di fotografare anche i scogli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Bellissima Giuseppe, anche senza l'Oloturia era un'immagina molto bella, con dei colori stupendi, anzi ti suggerisco se ancora non l'hai fatto di fotografare anche i scogli  |
Grazie luciano.....
Attraverso un momento drammatico:
la d70 si è fracassata dopo un volo e la compatta scafandrata ha il cavetto sincro non più funzionante. Ieri sera ho fatto una notturna a mani nude. LA DISPERAZIONE
Naturalmente ho perso almeno tre scatti difficili da ripetere.
Come si dice, per aspera ad astra.
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe per farmi conoscere con i tuoi scatti un mondo a me ignoto, bravissimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
bella Giuseppe! nitida e ottimi colori!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | lucianolibe ha scritto: | Bellissima Giuseppe, anche senza l'Oloturia era un'immagina molto bella, con dei colori stupendi, anzi ti suggerisco se ancora non l'hai fatto di fotografare anche i scogli  |
Grazie luciano.....
Attraverso un momento drammatico:
la d70 si è fracassata dopo un volo e la compatta scafandrata ha il cavetto sincro non più funzionante. Ieri sera ho fatto una notturna a mani nude. LA DISPERAZIONE
Naturalmente ho perso almeno tre scatti difficili da ripetere.
Mi dispiace spero che tu possa presto trovare una soluzione e farci vedere altri scatti favolosi
Come si dice, per aspera ad astra.
Giuseppe |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la d70 si è fracassata dopo un volo e la compatta scafandrata ha il cavetto sincro non più funzionante |
NOOOOO! Propongo una colletta per aiutarti a comprarne subito un'altra! Non possiamo restaresenza le tue fotografie per molto tempo!
A proposito, anche questa è una fotografia degna di nota ... anche senza considerare l'interesse che suscita collegata con la foto successiva.
Fuori tema ma necessario: personalmente mi sembra che questo sistema a distanza non sia particolarmente piacevole ... ma forse all'oloturia va bene anche così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 8:28 am Oggetto: |
|
|
        
        
        
Ottimo scatto nonostante le 1000 difficoltà; splendida l'ambientazione.
Hai reso protagonista alla grande un soggetto che è spesso snobbato.
Ricorda che un buon illuminatore non ha bisogno di cavi sincro: pensaci su.
Quoto Gparrac x il sistema a distanza
_________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
bentornato, foto splendida, more solito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
"Il cetriolo di mare" in ammmmore non l'avevo mai visto
grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti, amici, mi siete mancati e fra poco potrò rispondere a tutti voi se mi installano alice.
Per Alessia. Quest'estate non sono riuscito a fotografare la notte d'amore dei lombrichi di sabbia , naturalmente per la gioia del cinghiale
era un evento di una bellezza allucinante.
Alle prossime
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa immagine. Lo sfondo nero risalta i colori e la spugna incrostante arancione (pare Crambe crambe) dà una bella vivacità a tutto il contesto.
Ancora una volta bravissimo!
Leggo del grave problema alla D70. Ma è riparabile?
Scusa per la battuta, ma con una reflex anni 80 non sarebbe successo!
_________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teck utente
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace per la naturalezza dei colori ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici, come sempre buonissimi.
A mabbond: vedo che partecipi con dolore, il che conforta e lenisce...
Sì, la riparazione è avvenuta quasi completamente e penso che forse anche una reflex degli anni 80 si sarebbe danneggiata almeno un pò, dopo un volo di un metro e mezzo...
Mah, non pensiamoci più, forse sabato riesco a fare un'immersione,anche se pioverà. Oramai sono in astinenza nera
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Grazie amici, come sempre buonissimi.
A mabbond: vedo che partecipi con dolore, il che conforta e lenisce... |
Fa sempre male, anche se non è la tua attrezzatura!
Citazione: |
Sì, la riparazione è avvenuta quasi completamente e penso che forse anche una reflex degli anni 80 si sarebbe danneggiata almeno un pò, dopo un volo di un metro e mezzo...
|
Probabile! Soprattutto se l'atterraggio non era sul morbido.
La mia vecchia pentax me-f, pur essendo la prima reflex ad avere alcune parti elettroniche, me la sono portata in ogni dove. Ma ora che penso a cosa l'ho sottoposta a quando me la portavo in gommone senza protezioni particolari ... leggi ondate vere e proprie con mare bello formato che entravano a bordo ... e quando per riprendere la baia isolata di turno mi facevo un pò di arrampicata. "Lei" non si lamentava mai delle botte che prendeva sulle rocce. Ma non è un volo di un metro e mezzo.
Citazione: |
Mah, non pensiamoci più, forse sabato riesco a fare un'immersione,anche se pioverà. Oramai sono in astinenza nera
|
Beato! La mia astinenza dura da giugno, visto che ad agosto non sono potuto scendere in acqua nemmeno una volta!
Quindi a presto nuove foto! Nel gergo marinaresco si dice: "in cu£o alla balena". E con questa mia spero di aver contravvenuto a nessuna regola del forum, nel caso chiedo scusa.
_________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 19 Ott, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
mabbond ha scritto: | Giuseppe Piccioli ha scritto: | Grazie amici, come sempre buonissimi.
A mabbond: vedo che partecipi con dolore, il che conforta e lenisce... |
Fa sempre male, anche se non è la tua attrezzatura!
Citazione: |
Sì, la riparazione è avvenuta quasi completamente e penso che forse anche una reflex degli anni 80 si sarebbe danneggiata almeno un pò, dopo un volo di un metro e mezzo...
|
Probabile! Soprattutto se l'atterraggio non era sul morbido.
La mia vecchia pentax me-f, pur essendo la prima reflex ad avere alcune parti elettroniche, me la sono portata in ogni dove. Ma ora che penso a cosa l'ho sottoposta a quando me la portavo in gommone senza protezioni particolari ... leggi ondate vere e proprie con mare bello formato che entravano a bordo ... e quando per riprendere la baia isolata di turno mi facevo un pò di arrampicata. "Lei" non si lamentava mai delle botte che prendeva sulle rocce. Ma non è un volo di un metro e mezzo.
Citazione: |
Mah, non pensiamoci più, forse sabato riesco a fare un'immersione,anche se pioverà. Oramai sono in astinenza nera
|
Beato! La mia astinenza dura da giugno, visto che ad agosto non sono potuto scendere in acqua nemmeno una volta!
Quindi a presto nuove foto! Nel gergo marinaresco si dice: "in cu£o alla balena". E con questa mia spero di aver contravvenuto a nessuna regola del forum, nel caso chiedo scusa. |
Ammazza, e che facevi il collaudatore estremo?!...
Per le terminazioni sacro rettali degli odontoceti e/o misticeti (culo della balena), non credo che abbia infranto i canoni del forum. Un pò di sorriso non guasta mai...
Oggi è bonaccia. Mare da sogno, altro che tropici, ma sono sempre in astinenzaaaaaaaaaaaaaaaa
Giuseppe
_________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Ammazza, e che facevi il collaudatore estremo?!... |
... adesso ci rido sopra ... ma ti assicuro che non riuscire a muovesi nemmeno a letto è stata tragica! Comunque no, niente collaudi estremi ... solo un colpo alla schiena che mi ha bloccato per 15 gg! Vabbè, ma basta ora ... pensiamo alle tue foto!
Citazione: |
Per le terminazioni sacro rettali degli odontoceti e/o misticeti (culo della balena), non credo che abbia infranto i canoni del forum. Un pò di sorriso non guasta mai... |
Ne sono estremamente contento! Il sorriso non dovrebbe mancare mai!
Citazione: |
Oggi è bonaccia. Mare da sogno, altro che tropici, ma sono sempre in astinenzaaaaaaaaaaaaaaaa
Giuseppe |
Ora che siamo fuori stagione ... deve essere una favola davvero! Mi piacerebbe fare un giretto dalle parti di Spezia, a Portovenere c'è un posticino dove in cinquanta centimetri di acqua si trova una grandissima quantità, e varietà, di anellidi. Naturalmente da fotografare!
_________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|