Genova: la Lanterna vista da una creusa |
|
NIKON D50 - 55mm
1/125s - f/22.0
|
Genova: la Lanterna vista da una creusa |
di Yakke |
Dom 15 Ott, 2006 6:46 pm |
Viste: 313 |
|
Autore |
Messaggio |
Yakke utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 110 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 6:47 pm Oggetto: Genova: la Lanterna vista da una creusa |
|
|
salita alla Spianata di Castelletto (Belvedere Luigi Montaldo) _________________ Ho trovato in cantina la "pietra filosofale" qualcuno sa come si usa?
Yakke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Nessun commento? Strano ... la fotografia ancora una volta (se ben ricordi avevo espresso un parere simile su un'altra foto) può piacere o non piacere, ma non credo proprio possa lasciare indifferenti.
A me sembra ben composta, cromaticamente interessante per i colori delle case (sarà vero che nascono storicamente dall'abitudine antica di mescolare alla calce il colore avanzato dalla pittura delle barche?) mentre la presenza della lanterna "identifica" la città in modo univoco.
Critiche? Si, una, a mio avviso: il lampione è troppo evidente ed invasivo ... quasi certamente hai fatto i salti mortali per comporre bene l'inquadratura e poi hai deciso di includerlo perché non era possibile fare altrimenti, ma anche se hai cercato di farlo nel modo migliore possibile "chiude" con la sua presenza l'effetto "creusa de ma" che sarebbe stato più deciso senza.
Ti do atto che non sono foto semplici ... brutto tema il tuo: Genova è bellissima ma nasconde le sue bellezze e solo con molta fatica è possibile ottenere immagini piacevoli.
Questa globalmente lo è ... a mio parere.
Ma vorrei anche sentire gli altri ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
automaticstop utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 313 Località: laveno m
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
anche a mio avviso il lampione è troppo invadente, però è molto bella lo stesso.
complimenti, uno scorcio davvero suggestivo  _________________ http://www.automaticstop.net
http://www.idioteque.it
--------------
Fujifilm FinePix A310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yakke utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 110 Località: Genova
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2006 10:33 pm Oggetto: Lanterna |
|
|
anche io mi aspetterei più interventi, ovvio che non sono che un "vecchio" dilettante e che non andando in giro per il mondo, e poco pure in Italia, mi dedico alla mia città, e forse qualcuno in più potrebbe accorgersene...
Ci sono posti che come dite voi sono nascosti e bisogna fare i salti mortali, purtroppo devo anche abbandonare la parte più storica del centro, la più impenetrabile (dove sono nato) per i rischi connessi alle rapine (non è uno scherzo, è una tragica realtà, e se non hai la macchina al collo non ti resta che un foglio e una matita, e questo non lo so fare).
Il lampione: avete ragione, ma a me non dispiace, anzi mi pare voglia farsi vedere per indicare un percorso... punti di vista.
E grazie anche per i commenti poco tecnicizzati, mi piace fotografare non fare il ragioniere...
ciao
Alessandro _________________ Ho trovato in cantina la "pietra filosofale" qualcuno sa come si usa?
Yakke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | E grazie anche per i commenti poco tecnicizzati, mi piace fotografare non fare il ragioniere...
|
Concordo pienamente: quando leggo un romanzo non mi viene neppure in mente di parlare sul tipo di penna utilizzta, oppure chiedere se è stato scritto con una macchina da scrivere o utilizzando il computer.
Purtroppo però la fotografia ha una notevole componente di tecnica, che non è possibile trascurare e quindi nei commenti trovano posto anche considerazioni sull'esposizione e sulle caratteristiche dell'ottica usata.
Ma non bisogna esagerare in tal senso, il giudizio ed il commento deve essere soprattutto sulla composizione e sul fatto che la fotografia riesca o meno a comunicare qualche cosa a chi la guarda.
Il tuo lavoro è interessante anche se discutibile (nel senso che può essere discusso ... la parola è usata spesso in senso negativo, ma non è questo il caso).
Ho visto altri tuoi lavori, alcuni mi piacciono, altri meno, ma tutti sono frutto di un gusto personale, della voglia di esprimere qualche cosa di nuovo e di diverso.
In questo senso la tua presenza sul sito è molto positiva, naturalmente a mio modesto avviso: sottoponendo a giudizio fotografie a volte poco usuali offri lo spunto per interessanti discussioni, cosa estremamente stimolante in un sito che può essere criticato perché "ingessato" in foto troppo simili le une alle altre.
Prendo atto della tua spiegazione del lampione ... ma onestamente rimango nella mia opinione che per così dire costituisca un ostacolo alla lettura della fotografia, che si ricollega a mio avviso con la discesa verso il mare della creusa.
Non volermene, ognuno ha il suo senso estetico ...
Continua quindi a proporre le tue fotografie: se non ti dispiace io cercherò di darti un parere (il più possibile motivato) anche per spingere gli altri utenti a esprimere il loro per un utile confronto di opinioni.
Fuori tema, ma il moderatore è molto tollerante: non esagerare con i pericoli del centro storico (fra l'altro splendido!) perché se pure hai un po' di ragione (solo un po') devi considerare che è molto meno pericoloso di altre città, anche Amsterdam appena fuori dalle strade principali è vicino alla zona della stazione un posto veramente poco sicuro ... non puoi metter paura agli altri utenti del sito ... Genova è bella!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yakke utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 110 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2006 6:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie parra per la risposta, davvero!
non voglio spaventare nessuno, la nostra città è bellissima e una prova me l'hanno data una famiglia amica di Roma (Roma, dico mica niente!) che visitandola mi hanno detto la cosa più bella che potessi sentire (naturalmente non hanno visto solo il centro storico e il porto antico, ma tutta la città, dalla passeggiata del porticciolo di Nervi sino a Pegli, Righi, Boccadasse, corso Italia e tutto quanto attorno...): "Pensavamo ad una città grigia e invece è piena di colori, stupenda!".
a presto
yakke
se hai una cartina, trova via dei Conservatori del Mare, nato e cresciuto lì... poi... sai com'è ci si allontana e lo si rimpiange! _________________ Ho trovato in cantina la "pietra filosofale" qualcuno sa come si usa?
Yakke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|