photo4u.it


Hypselodoris tricolor e idroide
Hypselodoris tricolor e idroide
Hypselodoris tricolor e  idroide
SONY DSC-P150 - 23.7mm
1/320s - f/5.2 - 100iso
Hypselodoris tricolor e idroide
di sandro214
Lun 25 Set, 2006 10:12 am
Viste: 207
Autore Messaggio
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:19 am    Oggetto: Hypselodoris tricolor e idroide Rispondi con citazione

Nudibranco del mediterraneo; credo fosse in uno stadio giovanile, era lungo - di 1 cm. il "rametto" bianco al suo fianco è un idroide: piccolissimo ma, se toccato, indimenticabile: gli idroidi urticano come pochi.

Porto Badisco (Otranto) prof. -28m

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pedrosub
utente


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 233
Località: ITA-USA-

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sandro,
bellissima, complimenti ottimi i colori e la composizione.Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricominciamo il tormentone: sei sicuro che sia tricolor?

LOL Mandrillo

La colonia di idroidi è splendida, sta dando l'effetto di una palma in un'oasi.
I colori sono da urlo, non mi convince troppo stavolta la resa cromatica sulla bestiolina, mi pare un pò sovraesposta. Forse la puoi recuperare con il controllo delle alte luci.
Pure il taglio, a meno che non fossi con l'obiettivo in una fessura, poteva essere migliore. Penso che quella posa tre-quarti da dietro poteva avere un senso se l'animale, così posizionato e ripreso indicasse una direzione in fondo alla quale c'era una altro soggetto d'interesse, magari pure fuori fuoco. Oppure se facevi un dettaglio del ciuffo branchiale posteriore.
Però mi rendo conto che sott'acqua talvolta è veramente impossibile costruire un'immagine, ma se mi esprimo così è proprio perchè ci hai abituati a scatti lunari e questo, pur essendo IN OGNI CASO UNO SCATTO STRATOSFERICO non raggiunge esattamente la luna.
Ho visto un sito di fotosub a nudibranchi dove postano bestie incredibili prese in pose schifose; voglio dire che questa foto è sempre da campionato. Il fatto è che più passa il tempo più cerchiamo il pelo (di cinghiale Diabolico Diabolico ) nell'uovo.

Dove l'hai scattata? Rolling Eyes

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe Piccioli ha scritto:
Ricominciamo il tormentone: sei sicuro che sia tricolor?

LOL Mandrillo

Mi nascondo
Posso almeno dire che è un nudibranco?

x la classificazione, propongo un giudice neutrale: Mabbond

Giuseppe Piccioli ha scritto:

La colonia di idroidi è splendida, sta dando l'effetto di una palma in un'oasi.

E chi le conosce meglio di te? Very Happy
Giuseppe Piccioli ha scritto:

I colori sono da urlo, non mi convince troppo stavolta la resa cromatica sulla bestiolina, mi pare un pò sovraesposta. Forse la puoi recuperare con il controllo delle alte luci.

Non convince troppo neanche me, e sì che utilizzavo il diffusore: devo provare a scattare senza flash. Ma l'è dura ...
Giuseppe Piccioli ha scritto:

Pure il taglio, a meno che non fossi con l'obiettivo in una fessura, poteva essere migliore. Penso che quella posa tre-quarti da dietro poteva avere un senso se l'animale, così posizionato e ripreso indicasse una direzione in fondo alla quale c'era una altro soggetto d'interesse, magari pure fuori fuoco. Oppure se facevi un dettaglio del ciuffo branchiale posteriore.

Stavolta cercare una posizione di scatto diversa era praticamente impossibile: ho dovuto accontentarmi a riprenderlo da dietro. Crying or Very sad
Giuseppe Piccioli ha scritto:

Però mi rendo conto che sott'acqua talvolta è veramente impossibile costruire un'immagine, ma se mi esprimo così è proprio perchè ci hai abituati a scatti lunari e questo, pur essendo IN OGNI CASO UNO SCATTO STRATOSFERICO non raggiunge esattamente la luna.
Ho visto un sito di fotosub a nudibranchi dove postano bestie incredibili prese in pose schifose; voglio dire che questa foto è sempre da campionato. Il fatto è che più passa il tempo più cerchiamo il pelo (di cinghiale Diabolico Diabolico ) nell'uovo.

Credo di non aver capito bene: sembra quasi un complimento
Party Oh yeah!

Giuseppe Piccioli ha scritto:

Dove l'hai scattata? Rolling Eyes

Leggili tutti, i topic: Leggiamo non ero nei tuoi feudi: ma in quel di Badisco, sotto l'isolotto, su una parete fantastica che cade come un muro da -13 a -28: da urlo.


Grazie, Pedrosub Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
Giuseppe Piccioli ha scritto:
Ricominciamo il tormentone: sei sicuro che sia tricolor?

LOL Mandrillo

Mi nascondo
Posso almeno dire che è un nudibranco?

x la classificazione, propongo un giudice neutrale: Mabbond

Giuseppe Piccioli ha scritto:

La colonia di idroidi è splendida, sta dando l'effetto di una palma in un'oasi.

E chi le conosce meglio di te? Very Happy
Giuseppe Piccioli ha scritto:

I colori sono da urlo, non mi convince troppo stavolta la resa cromatica sulla bestiolina, mi pare un pò sovraesposta. Forse la puoi recuperare con il controllo delle alte luci.

Non convince troppo neanche me, e sì che utilizzavo il diffusore: devo provare a scattare senza flash. Ma l'è dura ...
Giuseppe Piccioli ha scritto:

Pure il taglio, a meno che non fossi con l'obiettivo in una fessura, poteva essere migliore. Penso che quella posa tre-quarti da dietro poteva avere un senso se l'animale, così posizionato e ripreso indicasse una direzione in fondo alla quale c'era una altro soggetto d'interesse, magari pure fuori fuoco. Oppure se facevi un dettaglio del ciuffo branchiale posteriore.

Stavolta cercare una posizione di scatto diversa era praticamente impossibile: ho dovuto accontentarmi a riprenderlo da dietro. Crying or Very sad
Giuseppe Piccioli ha scritto:

Però mi rendo conto che sott'acqua talvolta è veramente impossibile costruire un'immagine, ma se mi esprimo così è proprio perchè ci hai abituati a scatti lunari e questo, pur essendo IN OGNI CASO UNO SCATTO STRATOSFERICO non raggiunge esattamente la luna.
Ho visto un sito di fotosub a nudibranchi dove postano bestie incredibili prese in pose schifose; voglio dire che questa foto è sempre da campionato. Il fatto è che più passa il tempo più cerchiamo il pelo (di cinghiale Diabolico Diabolico ) nell'uovo.

Credo di non aver capito bene: sembra quasi un complimento
Party Oh yeah!

Giuseppe Piccioli ha scritto:

Dove l'hai scattata? Rolling Eyes

Leggili tutti, i topic: Leggiamo non ero nei tuoi feudi: ma in quel di Badisco, sotto l'isolotto, su una parete fantastica che cade come un muro da -13 a -28: da urlo.


Grazie, Pedrosub Ciao

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è il computer che mi sta facendo impazzire. Forse ha pure spedito una risposta senza avere avuto il comando.
Per il resto Ok, tranne che il complimento. Il topic effettivamente non l'avevo letto tutto. Vedi, quando fai queste affermazioni, poi, cancelli quell'0unico barlume di umanità che hai. Io e skipper oramai siamo rassegnati, ma gli amici del forum credo ancora no. D'altro canto non potranno mai sapere quanto un cinghiale possa essere tritadetrito sott'acqua come nella vita di tutti i giorni. L'unica consolazione è che ogni tanto qualcuno, molto molto molto in alto ha inventato le focacce baresi
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
apache
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 605
Località: prateria intorno a grande fiume

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hei ragazzi, non vi seguo,sto annegando o mi sto perdendo in un bicchier d'acqua? Grazie a tutti voi sub, continuate a farci mettere il muso sott'acqua a noi terrestri. Ma quest'anno ho beccato due medusate con le mie modeste pinne, sott'acqua (faccio per dire) ho sempre la sensazione che "qualcosa" mi segua. rimango terrestre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mabbond
utente


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 315
Località: Castegnato (Bs)

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, chiedo scusa per la mia poca presenza ma purtroppo è un brutto periodo al lavoro.
Sono estremamente onorato che mi si citi, e in quali vesti poi ....

Deo dire che non è mai facile dare un'esatta posizione al mondo dei nudibranchi, soprattutto per chi come noi lo fà per hobby.

La "bestia" in questione è un'esemplare giovanile, ed in queste qualità potrebbero esserci delle "anomalie" cromatiche rispetto agli standard.
In effetti potrebbero esserci delle somiglianze con H. villafranca, H. orsinii e H. gasconi, ancora di più.
Direi che può deviare la banda cromatica centrale sul dorso che nella tricolor non è così netta. Ma trattandosi di esemplari giovanili ....
Dal mio punto di vista si tratta comunque di Hypselodoris tricolor.

Dal punto di vista fotografico forse è troppo importante l'impronta data dal flash, forse una leggera sottoesposizione avrebbe giovato al resto dell'immagine. Per mio conto, neh!
Resta una bella immagine! Wink

_________________
Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dopo questa interessante disquisizione sul nudibranco in questione ... un solo commento, molto sintetico, a livello di fotografia: SPLENDIDA, come sempre! Ok! Ok! Ok!
Pur nell'interesse scientifico di queste discussioni dotte non mi sembra il caso di dimenticare che la fotografia deve essere in primo luogo BELLA, e questa come colore e composizione mi sembra al di sopra di ogni critica.
Lo sfondo è sfocato il giusto, conserva la propria riconoscibilità senza disturbare il soggetto che a mio avviso (fucilatemi pure, ma a me sembra così) è esposto in maniera perfetta, non necessita di nessuna correzione perché le alte luci conservano ancora tutto il dettagglio e non vedo traccia di bruciatura.
Giuseppe Piccoli (con il suo permesso ... ma mi riferisco ad un intervento precedente e quindi posso fare nomi) è un grande della fotosub, ma questa volta mi sembra ipercritico, soprattutto per l'esposizione, mentre per la composizione, pur essendo l'argomento molto soggettivo, non trovo l'idea esposta particolarmente valida: la foto è bella così, non mi riesce di immaginarla migliore.
A proposito, vedo che la fotografia subacquea sta cominciando ad interessare molte persone ... il merito è in buona parte tuo, anche se lo devi dividere con quello del già citato G. Piccoli,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Lun 16 Ott, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stupenda!!!

non ho letto niente degli altri post perchè mi ci vuole una sera!!!

avete il dono della sintesi!!! LOL LOL LOL

Bravo Sandro davvero bella!!! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sandro214
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
E dopo questa interessante disquisizione sul nudibranco in questione ... un solo commento, molto sintetico, a livello di fotografia: SPLENDIDA, come sempre! Ok! Ok! Ok!
Pur nell'interesse scientifico di queste discussioni dotte non mi sembra il caso di dimenticare che la fotografia deve essere in primo luogo BELLA, e questa come colore e composizione mi sembra al di sopra di ogni critica.
Lo sfondo è sfocato il giusto, conserva la propria riconoscibilità senza disturbare il soggetto che a mio avviso (fucilatemi pure, ma a me sembra così) è esposto in maniera perfetta, non necessita di nessuna correzione perché le alte luci conservano ancora tutto il dettagglio e non vedo traccia di bruciatura.

Mi dai un grande conforto, questo nudibranco, che grazie a Mabond posso chiamare Hypselodoris tricolor senza paura di Picciolate, sembra sempre riflettere qualunque fonte di luce; e siccome fotografare sott'acqua senza luci è impossibile, una volta fotografato il soggetto risulta sempre un pò opalescente. Questo piccolino poi era un gran camminatore, e non mi ha concesso che 3 o 4 scatti.
gparrac ha scritto:
Giuseppe Piccoli (con il suo permesso ... ma mi riferisco ad un intervento precedente e quindi posso fare nomi) è un grande della fotosub, ma questa volta mi sembra ipercritico...

Very Happy

gparrac ha scritto:
soprattutto per l'esposizione, mentre per la composizione, pur essendo l'argomento molto soggettivo, non trovo l'idea esposta particolarmente valida: la foto è bella così, non mi riesce di immaginarla migliore.

Detto da te, mi fa particolarmente piacere Party

gparrac ha scritto:
A proposito, vedo che la fotografia subacquea sta cominciando ad interessare molte persone ... il merito è in buona parte tuo, anche se lo devi dividere con quello del già citato G. Piccoli,

Imbarazzato diciamo solo: viva il mare; e non stanchiamoci di ripetere che andare sott'acqua è veramente alla portata di tutti.


arsasylum ha scritto:
avete il dono della sintesi!!!


Hai tutte le ragioni del mondo, Si si

Ciao

_________________
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Codice:
non ho letto niente degli altri post perchè mi ci vuole una sera!!!

Vedi arsasylum, a mio avviso è diversa la logica del "concorso" da quella del "commento".
In un concorso la sintesi è necessaria, è anzi la base stessa del concorso: un voto dato senza spiegazioni, un giudizio espresso con un numero per stabilire una graduatoria.
Ma qui siamo su un forum di discussione sulla fotografia: all'autore credo interessi sapere non solo se la fotografia piace o no, ma soprattutto perché la fotografia è piaciuta, con lo scopo di migliorare il proprio lavoro e correggere eventuali errori (che nel caso di sandro214 sono quasi inesistenti ...).
Un giudizio positivo è gratificante, in giudizio positivo o negativo ben motivato è UTILE.
Naturalmente il mio giudizio vale per quello che vale, cioè molto poco, ma se un numero significativo di persone esprime lo stesso parere la cosa comincia ad essere generalizzata ... insomma, lo spirito di un forum è quello di discutere di fotografia, non dare un voto alla fotografia.
Fuori tema come intervento? Ho già scritto che il moderatore è MOLTO tollerante ... non ne approffito ulteriormente e rinnovo i miei complimenti all'autore della fotografia che stiamo esaminando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Piccioli
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2005
Messaggi: 2207
Località: Santa Maria al Bagno - Le

MessaggioInviato: Mar 17 Ott, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sandro214 ha scritto:
paura di Picciolate...


Vomito Vomito Vomito Vomito Vomito Vomito
Vomito Vomito Vomito Vomito
Vomito Vomito
Vomito Vomito Vomito Vomito
Vomito Vomito Vomito Vomito Vomito Vomito

_________________
"Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi