Autore |
Messaggio |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 8:04 pm Oggetto: in atterraggio... |
|
|
ape _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
L'idea era buona ma manca un po' di maf.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre difficile beccarle al volo: penso che sia dovuto a questo il piccolo errore di maf.
Con un taglio orizzontale come l'avresti vista? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | E' sempre difficile beccarle al volo: penso che sia dovuto a questo il piccolo errore di maf.
Con un taglio orizzontale come l'avresti vista? |
L'errore di MaF è dovuto alla poca tranquillità... mi spiego.
Ho messo una goccia di miele diluito nel fiore per attirare di più l'insetto. Beh, ero circondato da api, vespe, mosche. coccodrilli e giaguari!
Per il taglio ho provato anche in H, ma mi piace di più la versione che ho postato; non volevo dare "aria" all'ape, ma costringerla nello spazio di atterraggio, ossia il fiore. _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Il mio è solo un punto di vista, ma fare delle "trappole" credo che forse può portare a una buona foto, ma le toglie gran parte del suo sapore.
Il sapore di farsi spettatore stupito dei sorprendenti equilibri della natura, del privilegio di assistere e trasmettere un'istante irripetibile della vita di un piccolo esserino meraviglioso, senza doverlo "costringere" o "ingannare".
Credimi: la pazienza può essere molto più dolce del miele
Spero di non sembrarti troppo patetico! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
E' stato un tentativo di caccia fotografica consigliato da uno che fa foto spettacolari (su un altro forum).
Anche a me piace attendere e lasciare che la natura faccia il suo corso, ma mi incuriosiva vedere l'effetto richiamo al miele all'opera.  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Al volo come si dice è sempre difficile e quindi è da lodare comunque la buona volontà di provarci.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Bada che le "trappole" non mi danno alcun fastidio. Il mio sproloquio era solo per dire quello che hai detto anche tu: attendere che la natura faccia il suo corso
Io non ci ho mai provato: che effetto fa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
seagull2001 ha scritto: | ..... Beh, ero circondato da api, vespe, mosche. coccodrilli e giaguari!...
|
ecco l'effetto che fa. Il miele lo preferisco in un latte caldo una fredda sera d'inverno!  _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
romolo78 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 807 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma com'era sto miele??? Spero bono... Cmq concordo con i commenti tecnici degli altri, spero che al più presto ti cimenterai anche tu in qualche foto in strada...  _________________ Canon 5d mark II - Canon 6d - Sigma 35mm 1.4 seire Art - Canon 70-200mm f2.8 L - Sigma 85mm 1.4 serie Art - Canon 16-35 f4 L - Kenko 300 pro 1.4Canon -Speedlite 580ex II e 430ex - Tripod Giotto MT9240 + MH7004-110 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2006 6:16 am Oggetto: |
|
|
Good ! Kissà ke succede mettendo un pò di miele sull'obiettivo...
Bella! Mi piace. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|