Autore |
Messaggio |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:09 am Oggetto: Vipera |
|
|
Catturata senza pericoli, liberata dopo 146 foto
_________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
io ho la fobia del serpenti, ma le tue foto sono veramente belle! e complimenti anche per il coraggio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 12:20 am Oggetto: vipera |
|
|
Ciao Topo R
grazie dei complimenti,
ma qualcuno non lo chiama coraggio ma incoscenza.
io non la penso così
ciao
giulio
_________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
e' una specie italiana?
soggetti inusuali in questo forum, ci mancavano
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
beh 146 foto... allora ce ne potresti postare qualche altra... bella la ripresa e la nitidezza... complimenti per il sangue freddo!
ciauzzz
_________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
Mi piace sei un appassionato? 146 foto non sono poche.
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:40 pm Oggetto: Re: Vipera |
|
|
giulio colla ha scritto: | Catturata senza pericoli, liberata dopo 146 foto |
non sapevo che eri un esperto di serpenti.
beb fatta
ciao marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
sono un appassionato di serpenti, sapresti dirmi in che zona hai trovato la vipera? non ne ho mai viste così.
Ciao
nazzza
in foto Zamenis (ex Elaphe) situla
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4889 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:38 pm Oggetto: vipera |
|
|
ciao nazza
al Parco del Gran Paradiso, una fredda e piovosa mattina di fine luglio
del 2003 ma, sai, le vipere si spostano.........
ciao
giulio
_________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella, una delle migliori foto di Vipera aspis che abbia mai visto, e la bestiola ha anche un pattern assolutamente inconsueto, mi piacerebbe pubblicarla su herp.it...
_________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:16 am Oggetto: Vipera |
|
|
Ok Paolo
puoi farlo, citandomi
ho visto il tuo sito, veramente interessante
complimenti
ciao
giulio
_________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
bella foto. complimenti. la prossima volta prova a riprendere anche la lingua da fuori.
ciao
_________________ fuji s5600, nikon d70s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
Bella la foto, ottima la cattura
Bella anche la strana livrea, senza striature.
_________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
soggetto difficile e gran foto, complimenti, rende davvero il senso di tridimensionalità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wendigo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 235 Località: Pianeta Terra
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Foto davvero molto bella, interessante anche per la particolarità del soggetto, come ha già detto Paolo Mazzei.
Non una critica ma una curiosità, se le condizioni del luogo lo avessero permesso, sarebbe stato davvero bello fargliene una una a livello occhi, sarebeb stata meno documentativa, ma molto espressiva, che ne dici?
Ciao!
Silvio
_________________ Wendigo
Naturalista, fotografo dilettante.
se avete voglia di dare un'occhio al mio sito :
http://wendigo.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giulio colla utente
Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 219 Località: Asti
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:15 pm Oggetto: Vipera |
|
|
Hai ragione Wendigo ma, trattandosi di una cattura, avrei dovuto avere necessariamente qualcuno che la tenesse impegnata, magari solo con lievi movimenti di una mano, un bastoncino ecc per aver modo di scattare foto macro, invece no! ma la pupilla è comunque ben leggibile
Anche altri serpenti catturati prima e dopo, non sono stati soggetti facilissimi, infine per un primo piano della pupilla, bisogna sostituire l'obiettivo e, sai, di solito i serpenti non stanno in posa
ciao
Giulio
_________________ Nikon Coolpix 5700 - Canon 10 D - Canon 350 D - SIGMA 17/35 2.8 USM - SIGMA 18/55 2.8 USM -
Canon 28/135 3.5-5.6 USM IS- Canon 100 Macro 2.8 USM - Canon 70/200 2.8 USM - Canon 300 4 USM IS EF 1.4x e EF 2.0x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|