PREGHIERA |
|
|
PREGHIERA |
di Ueilon |
Mar 10 Ott, 2006 1:27 pm |
Viste: 144 |
|
Autore |
Messaggio |
Ueilon nuovo utente

Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 6 Località: Parma
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 1:28 pm Oggetto: PREGHIERA |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacocomo utente

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 207 Località: Paesetto in provincia di Arezzo
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto "mistica", a me piacerebbe un pochino cruppata, ma è solo un parere personale. Cmq bravo, complimenti
_________________ Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
gran bella immagine ueilon, complimenti.
è un ritratto ambientato molto bello, composto in maniera armonica, equilibrata, da manuale davvero!
se non hai applicato volontariamente la regola dei 2/3, ti rinnovo i miei complimenti per l'istinto compositivo.
ho notato che giacomo, prima di me, ha scritto che avrebbe desiderato un crop all'immagine. vorrei approfittarne per spiegare a tutti il motivo per il quale ritengo invece che, croppando questa composizione, se ne sminuirebbe l'efficacia armonica.
se tracciamo fisicamente le linee compositive della regola dei 2/3 (in figura allegata, quelle bianche), ci rendiamo immediatamente conto di come il soggetto primcipale della foto, nonché il centro d'interesse, poggia esattamente all'incrocio di suddette righe, in basso a destra. è questo il punto forte della composizione dell'immagine.
nell'esempio che ho allegato, ho inserito una banda in trasparenza bianca che mi è servita per "allargare" la verticale compositiva: in questo modo, infatti, in essa riusciamo a includere l'estremità della colonna e il viso del soggetto legandoli assieme.
un'altra osservazione che si può aggiungere riguarda la dimensione prospettica.
l'angolo di ripresa utilizzato dal Ueilon, è equivalente alla diagonale del rettangolo compositivo inferiore (la riga rossa). è una linea forte, sottolineata nella fotografia dalle righe nere (parallele a quella rossa compositiva) del pavimento.
tale composizione, inotre, sottolinea psicologicamente la sensazione di "elevazione" spirituale: non solo il nostro soggetto occupa una superficie minima nel fotogramma, ma è letteralmente "spinto verso l'alto". come?
iniziamo la lettura dall'angolo inferiore sinistro: il nostro occhio viene guidato dalle righe della pavimentazione fino al soggetto. da qui, l'ascesa è rettilinea, seguendo la verticale delle colonne.
scusami Ueilon se mi sono permesso di sviscerare la tua immagine, non ho resistito!
ciao
giuseppe
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 337 volta(e) |

|
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueilon nuovo utente

Iscritto: 05 Apr 2006 Messaggi: 6 Località: Parma
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Hamham, troppa grazia!! tale commento mi ripaga dalla rabbia di aver scattato con una Canon G6 presa in prestito per il viaggio da un mio amico visto che la mia D70 mi aveva mollato a piedi.
Tengo a sottolineare che tutti i meriti dello scatto vanno riportati a mia moglie ,che ne è l'autrice !!!
Grazie comunque per ogni suggerimento e commento che, vista le mie scarse capacità tecniche, sono più che ben accetti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Ueilon ha scritto: | Hamham, troppa grazia!! tale commento mi ripaga dalla rabbia di aver scattato con una Canon G6 presa in prestito per il viaggio da un mio amico visto che la mia D70 mi aveva mollato a piedi.
Tengo a sottolineare che tutti i meriti dello scatto vanno riportati a mia moglie ,che ne è l'autrice !!!
Grazie comunque per ogni suggerimento e commento che, vista le mie scarse capacità tecniche, sono più che ben accetti!!! |
ehhehe, figurati, ne ho solo approfittato perché l'immagine si prestava alla grande
ah, si, mi sono dimenticato di una cosa.
è una composizione semplice ma efficace, che arriva al nocciolo, eliminado tutte le componenti superflue e sviluppa solo quelle fondamentali. tipico di uno scatto femminile
_________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vanda utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1270 Località: palermo
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
non posso dire niente Hamham mi ha rubato le parole di bocca
(come se potessi per ora esprimermi allo stesso livello!!!)
ripeto bellissima e meno male che ti sei deciso a postare qualcosa )leggo quarto messaggio!!!?)
cioè complimenti alla moglie (se l'autrice è lei)
_________________ nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|