Autore |
Messaggio |
albertinos utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 67 Località: Scorzè-Venezia
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 9:59 am Oggetto: farfalla su brutto fiore |
|
|
ho provato a isolare di più il soggetto della macro.. così va bene? _________________ Fuji Finepix S5600 - e nulla più.... per ora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Un po' meglio, ma ancora un po' confuso.
Aprendo il diaframma o piazzandoti proprio sopra alla farfalla avresti potuto minimizzare l'interferenza dell'ambiante.
Che attrezzatura usi?
Cerca anche di stare attento alla messa a fuoco e di evitare il micromosso, che nella macro è devastante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Albertinos, cerca anche di curare l'inquadratura, magari riprendendo il soggetto di profilo o dall'alto. Da dietro non va bene...  _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinos utente

Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 67 Località: Scorzè-Venezia
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
una fuji s5600 appena comprata... senza lenti aggiuntive nè altro..
grazie per le preziose indicazioni.
per fare una bella macro, è meglio inquadrare solo il "soggetto" in modo che lo sfondo sia minimizzato? non si bada più alla regola "dei terzi"?
in effetti la messa a fuoco è un pò un problema, la macchina fa fatica a mettere a fuoco a zoom molto elevati, e la messa a fuoco manuale è davvero difficile senza una ghiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|