Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:13 am Oggetto: Funny insect |
|
|
Che insetto e'?
Peccato che le ali membranose siano ricoperte di acqua che da' un effetto visivo che non mi piace....180macro 1/8sec f/16 -1.3EV 250iso treppiede cavo di scatto sollevamento specchio luce ambiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:19 am Oggetto: |
|
|
Composizione, sfocato, nitidezza, luce e pulizia come al solito inarrivabili.
Mi piace molto l'insetto "pendente".
Non ho mai visto niente di simile: anch'io sono curioso di sapere che insetto è! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:23 am Oggetto: |
|
|
La foto è perfetta.
Complimenti
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:53 am Oggetto: |
|
|
è un incrocio tra farfalla e libellula è una farfellula!!!
che cosa sia passa in secondo piano con uno scatto così!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brown nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 1 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
Davvero bella! Si tratta di un Efemerottero... _________________ Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 8:57 am Oggetto: |
|
|
belllllisssimaaa _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Sembra un Baetis rhodani, sembra perchè in questi casi basta un baffeto più o meno lungo e cambia tutto.
Foto splendida |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella ma una ripresa più laterale forse ci stava meglio  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkpro utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 653
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
forte,avrei visto solo un filo +di spazio in alto!
ciao _________________ http://www.lkpro.eu/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|