Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 12:57 pm Oggetto: Il dittero e la rugiada |
|
|
180macro f/18 1/10sec Av -0.3EV treppiede slitta micrometrica 320iso luce ambiente cavo di scatto sollevamento preventivo specchio
ANto
PS R.R di 1:1 segnato sull'obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Luce composizione taglio e messa a fuoco da grande maestro
Spettacolare  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Il soggetto non e' dei piu' fotogenici, tuttavia questa la ritengo una delle mie macro migliori.
Ciao
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
yak ha scritto: | Luce composizione taglio e messa a fuoco da grande maestro
Spettacolare
|
quoto in pieno!
e ti faccio i complimenti per il tuo sito molto molto bello! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | yak ha scritto: | Luce composizione taglio e messa a fuoco da grande maestro
Spettacolare
|
quoto in pieno!
e ti faccio i complimenti per il tuo sito molto molto bello! |
Grazie Umberto
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Cosa dirti? E' perfetta.
Concordo che tu la possa ritenere una delle tue migliori. La nitidezza è incredibile e lo sfondo sembra li apposta x fare pendant con l'occhio della bestiola. Le gocce lo sai, le ritengo da sempre un plus in macro.
Altra tua foto irragiungibile x noi terrestri.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Cosa dirti? E' perfetta.
Concordo che tu la possa ritenere una delle tue migliori. La nitidezza è incredibile e lo sfondo sembra li apposta x fare pendant con l'occhio della bestiola. Le gocce lo sai, le ritengo da sempre un plus in macro.
Altra tua foto irragiungibile x noi terrestri.
Ciao Albert. |
Grazie Albert
la ritengo senz'altro una delle migliori, come ti avevo scritto, soprattutto per la difficolta' di realizzazione.
In questi casi penso che la slitta di messa a fuoco aiuti tantissimo.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Impressionante. |
Dai che non e' cosi' brutto il dittero!
Grazie mille
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 6:57 pm Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | Il soggetto non e' dei piu' fotogenici, tuttavia questa la ritengo una delle mie macro migliori.
Pienamente d'accordo.ciao  |
Grazie mille Dazzy
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Si si è veramente bella!!!
è impressionante la nitidezza del soggetto e nonostante questo uno sfuocato stupendo!
Siccome sono qui per imparare e anche avere il 10% della tua abilità mi basterebbe, inizio a chiederti cos'è esattamente la slitta micrometrica (ne ho già sentito parlare) e come la utilizzi! si trova online?
Grazie mille, Francesco.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
arsasylum ha scritto: | Si si è veramente bella!!!
è impressionante la nitidezza del soggetto e nonostante questo uno sfuocato stupendo!
Siccome sono qui per imparare e anche avere il 10% della tua abilità mi basterebbe, inizio a chiederti cos'è esattamente la slitta micrometrica (ne ho già sentito parlare) e come la utilizzi! si trova online?
Grazie mille, Francesco.
 |
Ciao e grazie mille
La slitta aiuta nella messa a fuoco di precisione, permettendo variazioni davvero minime di distanza lente-soggetto.
http://www.amazon.com/Bogen-Manfrotto-Micro-Positioning-Plate/dp/B0000AE668
Nel link c'e' anche la foto.
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben equilibrata e notevole per messa a fuoco e livello di dettagli.
La rugiada, quando presente valorizza molto la scena, chissà come sarebbe venuta con un sottile raggio di sole di primo mattino che attraversava lo stelo.
Il colore dell'occhio che richiama lo sfondo è fortissimo.  _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Boh... sa il piffero ceme fai... _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
MarcoM ha scritto: | Boh... sa il piffero ceme fai... |
Come diciamo a Roma...che vor di...?
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Vor di che è talmente stupefacente che non riesco a capire come cavolo fai a farle così incredibili.
Sono stato più chiaro?  _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|