Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 1:51 pm Oggetto: La cruna dell'ago |
|
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-45mt.
Particolare del pesce ago, che continuava a cercare disperatamente di mimetizzarsi.
Due lenti macro.
Commenti e suggerimenti sempre graditissimi
grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
E' molto interessante anche questa ... ma forse non deve essere vista da sola ma inserita nel contesto.
Il mimetismo rende il soggetto poco riconoscibile, ma questo non è un difetto se volevi mettere in evidenza questo fatto.
Sto vedendo la fotagrafia con il portatile, ma mi sembra che il colore non sia all'altezza di altre tue immagini ... potrebbe essere però un problema di questo computer, la rivedrò meglio quando tornerò a Genova.
Tecnicamente tutto bene, come al solito: l'attrezzatura a tua disposizione è valida e tu la usi al meglio delle possibilità.
Non mi soffermo ancora sui problemi che sono determinati dal fotografare oltre -40: manca il tempo, la luce ambiente è molto scarsa e la percezione del colore rende difficile la previsione del risultato finale, a meno che non si usi un illuminatore a luce continua che però ha una durata molto limitata (forse i passi avanti negli accumulatori degli ultimi anni hano reso il problema meno grave, ma ai miei tempi la luce scadeva di qualità in pochi minuti).
Presa da sola la fotografia non mi dice molto, ma inserita nel contesto diventa necessaria ed estremamente interessante.
Sto comunque parlando in senso relativo: ci hai abituato troppo bene con tante altre ottime fotografie che una foto "soltanto" molto buona rischia di non essere apprezzata come merita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuhal utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2689 Località: Viggiù
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | E' molto interessante anche questa ... ma forse non deve essere vista da sola ma inserita nel contesto.
Il mimetismo rende il soggetto poco riconoscibile, ma questo non è un difetto se volevi mettere in evidenza questo fatto.
Sto vedendo la fotagrafia con il portatile, ma mi sembra che il colore non sia all'altezza di altre tue immagini ... potrebbe essere però un problema di questo computer, la rivedrò meglio quando tornerò a Genova.
Tecnicamente tutto bene, come al solito: l'attrezzatura a tua disposizione è valida e tu la usi al meglio delle possibilità.
Non mi soffermo ancora sui problemi che sono determinati dal fotografare oltre -40: manca il tempo, la luce ambiente è molto scarsa e la percezione del colore rende difficile la previsione del risultato finale, a meno che non si usi un illuminatore a luce continua che però ha una durata molto limitata (forse i passi avanti negli accumulatori degli ultimi anni hano reso il problema meno grave, ma ai miei tempi la luce scadeva di qualità in pochi minuti).
Presa da sola la fotografia non mi dice molto, ma inserita nel contesto diventa necessaria ed estremamente interessante.
Sto comunque parlando in senso relativo: ci hai abituato troppo bene con tante altre ottime fotografie che una foto "soltanto" molto buona rischia di non essere apprezzata come merita. |
a questo punto, c'è molto poco da aggiungere...
ne approfitto per fare i complimenti a gparrac, commenti così rendono giustizia al perchè postare una foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Dopo la spiegazione da intenditore vero di Gparrac, non mi resta che apprezzare tutto ciò che ha detto, e farti i miei complimenti.
Ps. Ma dove li vai a pescare? domandona da cento milioni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 7:24 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra solo, gli manca il pesce-filo, col quale vorrebbe attaccare bottone. Scusa le cavolate, ma mi stai insegnando tante cose, un po' di becera goliardia è la reazione al professore............. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | mi sembra solo, gli manca il pesce-filo, col quale vorrebbe attaccare bottone. Scusa le cavolate, ma mi stai insegnando tante cose, un po' di becera goliardia è la reazione al professore............. |
La tua presenza è per me la cosa più simpatica che abbia incontrato sul forum.Potrei aggiungere che attaccano il bottone su un cappotto col disegno a lisca di pesce...
La goliardia è un bene prezioso, ribelliamoci ai professori...
Sono così tristi e grigi.
Grazie apache. ci sentiamo fra una settimana.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Sei il Ken Follett del forum!
Ottima pure questa, se penso che l'hai beccato a meno45!
Ciao Albert e buon viaggio.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Sei il Ken Follett del forum!
Ottima pure questa, se penso che l'hai beccato a meno45!
Ciao Albert e buon viaggio.  |
Bella questa!
CHissà se a ken follett si è spaccata in due la D70 la sera prima di partire!
Ora sono costretto a scattare con la compattina
Ci provo lo stesso.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|