Autore |
Messaggio |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seagull2001 utente attivo

Iscritto: 06 Set 2006 Messaggi: 2047 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Una delle situazioni peggiori in cui un fotografo si possa trovare, secondo me hai curato molto l'esposizione, riuscendo a fare un bel controsole, ma non la messa a fuoco. _________________ Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Situazione non facile per l'esposizione, ma te la sei cavata bene, peccato la poca nitidezza del muro slavato via dai riflessi e forse da una messa a fuoco ingannata dall'ingombrante presenza del sole diretta nel mirino...forse poca profonditò di campo? I dati della foto?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
considerando che era la mia terza foto della macchina fotografica... me la sono cavata bene, a quanto pare dai vostri giudizi In effetti nemmeno a me piacciono tanto le macchie sul muro, compresa la mancata silhouette, e purtroppo non sono riuscita a prevederle sul display... Mi sono concentrata di più, come avete notato, sulla resa dei raggi del sole.. ecco i dati di scatto:
velocità dell'otturatore: 1/2048
apertura: F5,7
Distanza: 6 mm
F number: 5,6
Esposizione: 1/2000 sec
ISO 200
Qualche suggerimento di come avrei potuto migliorare lo scatto?
Grazie mille... _________________ VISITA LUCEDIPERLE, IL MIO SITO
E UN ALTRO ANCORANIKON D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
Forse avresti potuto migliorare la foto...dico forse perché in queste condizioni è piuttosto difficile prevedere il risultato a meno che non si abbia un'enorme esperienza con foto del genere ... chiudendo di più il diarfamma e accorciando i tempi: questo ti avrebbe permesso di usare la parte centrale della lente che di solito è quella che si comporta meglio in situazioni difficili (meno riflessi per esempio), ma soprattutto avresti una maggiore profondità di campo. Insomma è un gran casino
Fa delle prove, è il modo migliore per capire come funziona l'ambaradan.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hity utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 1087
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao Teo, grazie per i consigli. li terrò presenyte per i prossimi scatti; purtroppo non potrò fare la foto allo stesso soggetto, ma considerando che adoro le foto assolate, credo che cercherò presto un soggetto su cui mettere in pratica i tuoi preziosi consigli
Grazie ancora _________________ VISITA LUCEDIPERLE, IL MIO SITO
E UN ALTRO ANCORANIKON D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|