photo4u.it


Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2
Volley: attacco con muro a 2
di Filippo Rubin
Gio 21 Set, 2006 2:15 pm
Viste: 1373
Autore Messaggio
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 2:16 pm    Oggetto: Volley: attacco con muro a 2 Rispondi con citazione

Canon 20d
70-200 f2.8
1/500 f3.2 1600 iso fuoco manuale

L'AF della 20d è molto buono a mio parere per seguire degli oggetti in movimento (ad esempio kart o minimoto..).
Non è però purtroppo sufficiente per il volley, per il quale si richiede un AF che sia praticamente istantaneo.
Non si sa infatti dove andrà la palla e dove sarà il prossimo attacco e quindi l'AF deve agganciare il soggetto davvero in un piccolissima frazione di secondo.
In poche parole una 1D sarebbe necessaria...

Una soluzione, quando si eseguono scatti frontali come quello che ho postato, può essere quella di mettere a fuoco sul nastro della rete e poi passare al fuoco manuale.
In questo modo, scattando da circa 20-25 metri di distanza si ha una profondità di campo sufficiente per fotografare gli attacchi in tutte le zone del campo.

Commenti e soprattutto critiche alla foto sono bene accetti Wink



manuale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2353 volta(e)

manuale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre ci ritroviamo a parlare di Volley Very Happy

Buona la foto, un po' + di aria a sinistra non avrebbe guastato, ma considerata la velocità con cui gli alzatori spingono la palla in banda, o sei piazzato, o inquadrare perfettamente è davvero difficile.

Quest'anno mi sono ritrovato a firmare un contratto con una società di B2 per le foto di OGNI partita. Palazzetto bellissimo, MA senza tribune o soppalchi a fondo campo... idea pazza? quella di montare una pedana sulla struttura dei canestri pneumatici, proprio dietro il tabellone. Ma sarò molto + vicino alla rete di quanto non lo fossi tu, sugli 11-12 metri, e gestire la PDC è tutt'altro che facile... avevo adottato anche io il tuo meccanismo di fuoco manuale, ma così vicino, non funziona, con le condizioni di luce che ci sono, sono costretto a scattare a f/2.8 e con l'85 1.8 anche a f/2.5-2.2... sto prendendo intanto un 135 f/2 perchè la palestra è un po' buietta rispetto ai palazzetti di A1 e col 70-200 2.8 di un amico sto troppo scuro anche a 1/250sec (sto su ISO 640 max 800, perchè le foto che do alla società devono essere accettabili anche perchè il main sponsor è una compagnia di comunicazione e pubblicità...).

Cmq con l'autofocus della 30d non mi trovo per nulla male, e riesco sempre ad agganciare l'attaccante o il muro, possibile che la 20d sia meno efficace nella messa a fuoco??? Mah

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
Come sempre ci ritroviamo a parlare di Volley Very Happy


E meno male, visto che non siamo poi così in tanti Very Happy

bLiZ ha scritto:

Buona la foto, un po' + di aria a sinistra non avrebbe guastato


Sono daccordo

bLiZ ha scritto:

Quest'anno mi sono ritrovato a firmare un contratto con una società di B2 per le foto di OGNI partita.


Grande! Complimenti Ok!

bLiZ ha scritto:

Cmq con l'autofocus della 30d non mi trovo per nulla male, e riesco sempre ad agganciare l'attaccante o il muro, possibile ch:e la 20d sia meno efficace nella messa a fuoco??? Mah


Io attualmente ho l'esigenza di inviare subito le foto via internet.
Pertanto non posso più scattare in raw (non ho il tempo materiale per elaborare le foto) e devo avere il jpg praticamente "perfetto" dalla macchina. Uso quasi sempre i 1600 iso in modo da non avere sottoesposizioni (ma stando sempre attento alle sovraesposizioni!).

Per quanto riguarda l'AF, è una questione di percentuale...
in media quante su 10 scatti quanti fuori fuoco hai?
Attualmente per quanto mi riguarda la media è un po' scarsina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente ho buttato via una quindicina di foto su 250 per via del fuoco, e un'altra 30ina nelle azioni in cui ho usato la raffica (davvero poche) e quindi antecedenti o successive al fulcro dell'azione.

Beato tu che hai la possibilità di lavorare nel volley di A1, qui in Sicilia a volley di A siamo scarsini (a dire il vero st'anno proprio latitanti Very Happy). Ci dobbiamo accontentare delle centinaia di B1 e B2, e alla fin fine non è poi così male Very Happy

Il 200 f/2.8 MkII L l'hai mai provato? col 70-200 f/2.8 mi trovo male, a 2.8 è TROPPO morbido, e non riesco a sopportare sta cosa... sono indeciso fra: prendere comunque il 70-200 2.8 e affiancare un 135 f/2 (il che succhierebbe via un po' troppo denaro....) o prendere un 200 f/2.8 MkII da affiancare all'85 1.8. Boooohhhhh

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello scatto. E bel diagonale stretto Mandrillo
Io comunque, avrei tirato un lungolinea con questo muro Pallonaro

Per entrare, per così dire in topic, devo dire che non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, ma, così a pelle, direi di cercare di utilizzare un tempo più breve per congelare mano e palla oppure un poco più lungo in modo da rendere il movimento. Sempre se è possibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pechigno ha scritto:
Bello scatto. E bel diagonale stretto Mandrillo
Io comunque, avrei tirato un lungolinea con questo muro Pallonaro


Non per niente hanno perso 3-0 Very Happy

pechigno ha scritto:

Per entrare, per così dire in topic, devo dire che non mi sono mai cimentato in questo tipo di foto, ma, così a pelle, direi di cercare di utilizzare un tempo più breve per congelare mano e palla oppure un poco più lungo in modo da rendere il movimento. Sempre se è possibile...


Si un tempo più veloce ci stava, ma non sempre l'illuminazione lo permette

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
Sinceramente ho buttato via una quindicina di foto su 250 per via del fuoco, e un'altra 30ina nelle azioni in cui ho usato la raffica (davvero poche) e quindi antecedenti o successive al fulcro dell'azione.


E' una bella media!

bLiZ ha scritto:

Beato tu che hai la possibilità di lavorare nel volley di A1, qui in Sicilia a volley di A siamo scarsini (a dire il vero st'anno proprio latitanti Very Happy). Ci dobbiamo accontentare delle centinaia di B1 e B2, e alla fin fine non è poi così male Very Happy


Mah guarda, ieri ero a Padova per Padova - Sisley, e ti assicuro che come palazzetto fa abbastanza pena Smile

bLiZ ha scritto:

Il 200 f/2.8 MkII L l'hai mai provato? col 70-200 f/2.8 mi trovo male, a 2.8 è TROPPO morbido, e non riesco a sopportare sta cosa... sono indeciso fra: prendere comunque il 70-200 2.8 e affiancare un 135 f/2 (il che succhierebbe via un po' troppo denaro....) o prendere un 200 f/2.8 MkII da affiancare all'85 1.8. Boooohhhhh


Morbido a 2.8???
Il mio è una lama a tutte le aperture... forse hai provato un esemplare difettoso?
Il 200 fisso non l'ho mai provato.
Ovviamente dipende dagli impianti in cui fotografi ma io ad esempio del 135 fisso non me ne farei niente. Sotto i 200 mi serve assolutamente uno zoom. Una manna invece sarebbe il 300 f2.8 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che morbido, direi morbidissimo Non ci siamo

Cmq se mi mandi un bel crop al 100%, non della foto benedetta da Dio che t'è venuta paurosamente bene, bensì di una delle foto "normali" (per noi non sono mai semplicemente NORMALI Very Happy), sono pronto a ricredermi, ma dopo l'esperienza di mercoledì, stento a cambiare idea.

Avrò provato un esemplare difettoso? Boh... sarà che ultimamente scatto perennemente con l'85 1.8 @ f/2.5 o f/2.8... per cui tutto il resto della roba mi sembra morbida.

Aspetto un crop (o ancor meglio un bel fullsize in email) per valutare se è il caso o meno di passare al fratellone 2.8.

_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=57079

Ti sembra morbido? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio vedere questa foto
Purtroppo è a iso 3200, spero che serva ugualmente.
Non è stata applicata nessuna regolazione, ho solo ricavato il file tiff dal raw con C1 pro.

E' fatta a 1/250 140mm f2.8



intero.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2258 volta(e)

intero.jpg



crop.jpg
 Descrizione:
Crop al 100%
 Dimensione:  87.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2258 volta(e)

crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buono lo scatto,utile la spiegazione, mi fa storcere il naso il vedere le gambe tagliate sotto il ginocchio...a metà gamba,ma credo sia inevitabile.Buono il mosso e la nitidezza sembra ok.Avrei preferito (ottica permettendo)maggior sfocato.
Comunque molto bene Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

game ha scritto:
buono lo scatto,utile la spiegazione, mi fa storcere il naso il vedere le gambe tagliate sotto il ginocchio...a metà gamba,ma credo sia inevitabile.Buono il mosso e la nitidezza sembra ok.Avrei preferito (ottica permettendo)maggior sfocato.
Comunque molto bene Wink


Grazie game, in effetti ho ancora tantissimo da imparare.
Ma pian pianino... Wink

Grazie per il commento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 9:45 pm    Oggetto: Re: Volley: attacco con muro a 2 Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

In poche parole una 1D sarebbe necessaria...


Anche quella a volte non basta.

Citazione:

Una soluzione, quando si eseguono scatti frontali come quello che ho postato, può essere quella di mettere a fuoco sul nastro della rete e poi passare al fuoco manuale.
In questo modo, scattando da circa 20-25 metri di distanza si ha una profondità di campo sufficiente per fotografare gli attacchi in tutte le zone del campo.


Facciamo cose simili, solo che io vado di af e tengo memorizzato sul 300 e/o sul 400 il fuoco sul nastro per un richiamo immediato.

[/quote]Commenti e soprattutto critiche alla foto sono bene accetti Wink[/quote]
Pulita pulita. peccato per la gambe del muro tagliate ma non perchè hai tagliato le gambe ma perchè così ti manca il senso dell'altezza. Avessi avuto un altro riferimento a disposizione la cosa non avrebbe fatto né caldo né freddo.
Visto che ogni tanto si trova qualcuno che parli di pallavolo (lo so, sto pochissimo quissù ma il tempo è molto poco ultimamente) vuoi vedere una foto "strana" pallavolisticamente parlando?
http://agtconsulting.it/cori.jpg
Riconosci qualcuna? Hai capito l'occasione?

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 10:53 pm    Oggetto: Re: Volley: attacco con muro a 2 Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:

peccato per la gambe del muro tagliate ma non perchè hai tagliato le gambe ma perchè così ti manca il senso dell'altezza. Avessi avuto un altro riferimento a disposizione la cosa non avrebbe fatto né caldo né freddo.


Ma la banda secondo te non basta?

Zott!!! ha scritto:

Visto che ogni tanto si trova qualcuno che parli di pallavolo (lo so, sto pochissimo quissù ma il tempo è molto poco ultimamente) vuoi vedere una foto "strana" pallavolisticamente parlando?
http://agtconsulting.it/cori.jpg
Riconosci qualcuna? Hai capito l'occasione?


Gran Prix a Reggio Calabria?
Grazie Zott per il commento. Se avessi il 300, userei anche il il focus preset... ma non ce l'ho e faccio di necessità virtù Wink

OT: anche quest'anno le mie 2 settimanine a Reggio le ho passate, e come al solito sono stato da Dio. Purtroppo però per vari motivi non ho portato l'attrezzatura fotografica... Rimane comunque valido quel discorso riguardo alla granita sul corso per la prossima volta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 7:25 am    Oggetto: Re: Volley: attacco con muro a 2 Rispondi con citazione

filrub ha scritto:

Ma la banda secondo te non basta?


Basta per te che sai a che altezza stia e basta in modo "indiretto" perchè guardando la schiacciata "sommi" l'altezza della rete a quella del giocatore. L'impatto è certamente diverso e maggiore se hai la sensazione diretta dell'altezza. Se chi guarda la foto non haun riferimento preciso

filrub ha scritto:

Gran Prix a Reggio Calabria?


Yes.
A fine premiazione ho fatto amicizia con la squadra russa e ci siamo messi a far baldoria. In quella foto io stavo sdraiato in terra e loro intorno lanciavano i coriandoli per festeggiare.

filrub ha scritto:

Grazie Zott per il commento. Se avessi il 300, userei anche il il focus preset... ma non ce l'ho e faccio di necessità virtù Wink

OT: anche quest'anno le mie 2 settimanine a Reggio le ho passate, e come al solito sono stato da Dio. Purtroppo però per vari motivi non ho portato l'attrezzatura fotografica... Rimane comunque valido quel discorso riguardo alla granita sul corso per la prossima volta Smile


Coniglio!
Potevi venire per il WGP 2006 e se ti facevi sentire ti accreditavo come mio assistente; ti saresti massacrato...

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Commenti tecnici sulla foto non so farne; a me piace già molto così!!!
Se possibile invece vorrei capire di cosa parlate quando avete detto che impostate un tipo di messa a fuoco per averla disponibile all'occorrenza...Si può fare solo con certi obiettivi vero? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Commenti tecnici sulla foto non so farne; a me piace già molto così!!!


Grazie mille Smile

giasty ha scritto:

Se possibile invece vorrei capire di cosa parlate quando avete detto che impostate un tipo di messa a fuoco per averla disponibile all'occorrenza...Si può fare solo con certi obiettivi vero? Smile


E' una funzione disponibile sui tele come il 300 f2.8, 400, 600, quelli in somma non proprio economici Smile
In pratica l'obiettivo permette di pre-impostare una distanza di messa a fuoco (ad esempio il nastro della rete). Poi si può usare l'obiettivo normalmente, focheggiando dove si vuole. Tramite un'apposita ghiera che deve essere ruotata, il fuoco torna istantaneamente alla distanza impostata.
Io nel mio 70-200 non ho questa funzione, e allora rimedio (parzialmente) mettendo in fuoco manuale.

Trovi altre info in questa recensione del 600 f4 IS:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_600_f4_l_is_usm.htm

E altre in questa recensione del 200 f1.8:
http://www.zmphoto.it/articoli/2003_Test_Canon_L/200_1.8L/200_1.8L_index.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 per la risposta così completa Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi