Autore |
Messaggio |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:37 pm Oggetto: io popart single |
|
|
pop art alla warhol anni '60 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
progettomajesty utente

Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 174 Località: Gargnano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto!
se posso chiedere, come l'hai realizzata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcosa che ci assomogli... era ora
Scherzi a parte è forse l aprima "decente" che vedo, le altre son sempre delle schimicate pesanti, e basta _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti...
è più semplice di quello che sembra... io ho PSCS2 in inglese, quindi i comandi che vi dirò saranno in inglese...
1-inizialmente apro l'immagine e se troppo scura la schiarisco un po', ma non troppo
2-creo 2 copie uguli del livello background
3-nascondo temporaneamente il 1° livello e applico l'effetto threshold sul livello centrale in modo da avere gli occhi ben definiti
4-rimetto visibile il 1° livello e applico lo stesso effetto ma con un valore più alto per avere i dettagli di tutto il viso (gli occhi risulteranno più neri rispetto all'altro livello). Eventualemtne è possibile creare altri livelli per avere diversi effetti di threshold sulle varie parti del viso (p.es. io ne ho fatto uno per la t-shirt etc...)
5-al livello "thresholdato" più in alto applico una layer mask, nella quale con pennello nero elimino le parti troppo scure (nel mio esempio gli occhi) in modo da far apparire i dettagli dal livello subito sotto...
6-creo un nuovo livello e lo posiziono al 1° posto, applicandogli il blending mode "multiplay". Su questo livello ora posso tranquillamente colorare le varie parti del ritratto (sfondo, viso, bocca, abbigliamento, ev. occhi). Per colorare nei dettagli è possibile nascontere temporaneamente i livelli threshold in modo da vedere l'immagine originale e seguirne i tratti...
7-il bianco degli occhi meglio se resta bianco... per la pelle ho usato RGB 259-179-119
ho scritto un po' di fretta (così come ho fatto il mio ritratto), spero di non aver dimenticato niente... buon warhol !!!
ciau  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
progettomajesty utente

Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 174 Località: Gargnano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
per chi ha PS in italiano, ho trovato un sito interessante con le traduzioni di tutti i menu...
comunque, brevemente per quanto concerne il mio post qui sopra:
- thereshold è in immagini / regolazioni / soglia
- layer mask: maschera di livello (menu livello), oppure l'apposito tastino in fondo alla finestrella dei livelli
- multiplay: nella finestrella dei livelli c'è un campo con scritto "normale" che devi modificare in "moltiplica", ma solo per il livello finale per colorare
buona pop-art !!
ciao  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|