Autore |
Messaggio |
elwood utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 556 Località: Imperia e Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
non conosco davide mattiello (chiedo venia...) percui non riesco ad apprezzare pienamente questo ritratto, che sicuramente racconta qualcosa di questa persona (personaggio?).
non capisco la rotazione sulla diagonale (non so se è una mia fissa, ma non riesco a comprendere come un'immagine possa migliorarsi inclinandola, se non è fatto per motivi strettamente grafico.compositivi), però mi sembra di vederci un buon BN, come spesso proponi nelle tue foto
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:00 am Oggetto: |
|
|
A me piace davvero molto il taglio trovo che dia maggior spessore al gesto del protagonista ed infonda anche drammaticità. Il fatto poi che le persone siano tutte compostamente rivolte verso l'uomo che parla ne aumenta l'importanza del gesto e di conseguenza della parola, trovo azzeccatissima la scelta del bianco nero per foto come questa il colore avrebbe sicuramente banalizzato il momento.  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elwood utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 556 Località: Imperia e Torino
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | non conosco davide mattiello (chiedo venia...) percui non riesco ad apprezzare pienamente questo ritratto, che sicuramente racconta qualcosa di questa persona (personaggio?).
non capisco la rotazione sulla diagonale (non so se è una mia fissa, ma non riesco a comprendere come un'immagine possa migliorarsi inclinandola, se non è fatto per motivi strettamente grafico.compositivi), però mi sembra di vederci un buon BN, come spesso proponi nelle tue foto
ciao
giuseppe |
Ciao hamham,
ti ringrazio per il commento,ho scelto la rotazione in diagonale per dare maggiore dinamicità allo scatto, che ripreso perfettamente verticale risultava troppo statico rispetto al gesto del soggetto...un piccolo trucchetto che spesso si usa per foto del genere.
E' scattata in dgt e virata in b/w in postwork!
Ciao _________________ http://www.marcodonatiello.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elwood utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 556 Località: Imperia e Torino
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ophelia ha scritto: | A me piace davvero molto il taglio trovo che dia maggior spessore al gesto del protagonista ed infonda anche drammaticità. Il fatto poi che le persone siano tutte compostamente rivolte verso l'uomo che parla ne aumenta l'importanza del gesto e di conseguenza della parola, trovo azzeccatissima la scelta del bianco nero per foto come questa il colore avrebbe sicuramente banalizzato il momento.  |
Ti ringrazio Ophelia...
Ciao _________________ http://www.marcodonatiello.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|