Autore |
Messaggio |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:04 am Oggetto: Ovatta |
|
|
Sto provando ad effettuare alcuni scatti giocando con degli oggetti e le luci.
Ho usato due faretti da 500 w l'uno.
Lo scatto funziona? o è totalmente insignificante?
Mi interessa saperlo perchè ho in mente una serie di foto ....
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Str4tos utente

Iscritto: 31 Lug 2005 Messaggi: 174 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
A me lo scatto fa pensare a un cervello umano e la sua spina dorsale...sarebbe un idea/concetto interessante da sviluppare se ti interessa. Tecnicamente mi sembra che l'illuminazione sia ben gestita. Aspettiamo gli sviluppi
_________________ Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcm utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1204 Località: Venezia Mestre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:49 am Oggetto: |
|
|
Idea interessante ma lo scatto è, amio avviso, da sviluppare meglio.
L'oggetto che rappresenti è l'ovatta ... un materiale leggero, dal peso inconsistente ... le gambe lo sollevano (bella la posa plastica) come fosse un peso da allenamento creando un gioco di contrasto accattivante ... ma dovresti cercare di dare più enfasi al movimento mettendo sotto sforzo i muscoli, facendoli lavorare e faticare.
Questo, secondo, me potrebbe rendere il tutto più brillante!
Aspetto anch'io il proguimento della serie!
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
ehi!
grazie mille per i commenti
@str4tos è vero, non ci avevo pensato! bella interpretazione! a me faceva pensare a una bruttissima copia di uno struzzo!
@mcm grazie! continuerò, anzi sto già continuando, ho un altro scatto della serie da postare, lo aggiungo qui.
@snapo. grazie. l'idea iniziale è infatti l'insostenibile leggerezza dell'essere. ma di muscoli proprio non ne ho...
scherzo, bell'idea quella dello sforzo. Ci devo provare!
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Carino anche questo!
Per come è concepito preferisco il precedente ... l'ovatta si rapporta meglio con la rappresentazione "insostenibile leggerezza dell'....."
Credo tu sia sulla strada giusta ... dietro c'è sicuramente un idea e dell'inventiva
P.S. Prima non te l'ho detto perchè non faccio molto affidamento sul monitor dell'ufficio, ma vedo che anche nel secondo scatto l'ovatta è bruciata. Attenzione, il soggetto deve essere curato perfettamente dal punto di vista dell'illuminazione; il materiale, la sua consistenza devono essere ben leggibili ... e se possibile devono anche risaltare.
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Snaporaz ha scritto: | Carino anche questo!
Per come è concepito preferisco il precedente ... l'ovatta si rapporta meglio con la rappresentazione "insostenibile leggerezza dell'....."
Credo tu sia sulla strada giusta ... dietro c'è sicuramente un idea e dell'inventiva
P.S. Prima non te l'ho detto perchè non faccio molto affidamento sul monitor dell'ufficio, ma vedo che anche nel secondo scatto l'ovatta è bruciata. Attenzione, il soggetto deve essere curato perfettamente dal punto di vista dell'illuminazione; il materiale, la sua consistenza devono essere ben leggibili ... e se possibile devono anche risaltare. |
giusto!
durante la lavorazione del raw i punti bruciati non c'erano. Con il passaggio in bn ho visto che in tutti i modi il bianco dell'ovatta sparava.
é questo che non mi convince.
non riesco a capire come posizionare le luci per uno scatto del genere. io le ho messe per terra rivolte verso il soffitto di fronte a me diciamo (e non ridete) posizionate alle 10 meno 10 una e alle 10 e 10 l'altra.....
come avrei dovuto? c'è qualcuno che sa consigliarmi?
Grazie mille!
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ananche utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 516
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
io non ho consigli tecnici da dare, so solo che questo genere di fotografie mi colpisce tantissimo, le trovo splendide..soprattutto la prima!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ananche ha scritto: | io non ho consigli tecnici da dare, so solo che questo genere di fotografie mi colpisce tantissimo, le trovo splendide..soprattutto la prima!  |
grazie anche a te ananche!
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
finalmente il fondale all'opera!
il soggetto dello scatto è l'ovetta con la sua morbidezza...concetto tutt'altro che facile da rappresentare fotograficamente.
il tipo di illuminazione che hai usato per l'ovatta è troppo dura (hai anche bruciato i bianchi ). dovresti lavorare con una luce maggiormente diffusa cercando delle sfumature di chiaro scuro. inoltre lavora meglio l'ovatta...cerca di renderla meno compatta.
la gestione delle luci sulle gambe è quasi corretta, ammorbidisci leggermente ed è ok (basta allontanarle di 40/50cm oppure utilizzi un panno di lino bianco - puoi utilizzare anche i vestiti- che la renderà più morbida.)
buona la pose delle gambe.
continua e prova prova prova e prova!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | finalmente il fondale all'opera!
il soggetto dello scatto è l'ovetta con la sua morbidezza...concetto tutt'altro che facile da rappresentare fotograficamente.
il tipo di illuminazione che hai usato per l'ovatta è troppo dura (hai anche bruciato i bianchi ). dovresti lavorare con una luce maggiormente diffusa cercando delle sfumature di chiaro scuro. inoltre lavora meglio l'ovatta...cerca di renderla meno compatta.
la gestione delle luci sulle gambe è quasi corretta, ammorbidisci leggermente ed è ok (basta allontanarle di 40/50cm oppure utilizzi un panno di lino bianco - puoi utilizzare anche i vestiti- che la renderà più morbida.)
buona la pose delle gambe.
continua e prova prova prova e prova!
 |
Grazie grazie. ma....il panno bianco come lo devo mettere? appoggiato sulle luci?
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 1:15 pm Oggetto: |
|
|
davanti le luci...in base alla distanza cambia l'effetto.
quindi...
prova prova prova!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluemonia utente
Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 329 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
ohi mamma!!! ti dai ai soggetti difficili da interpretare!
cmq non sono niente male! brava, continua nella tua ricerca.. la strada mi sembra buona!
_________________ Ciau
Blue.
----------------------
La vita è quel che scegli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
bluemonia ha scritto: | ohi mamma!!! ti dai ai soggetti difficili da interpretare!
cmq non sono niente male! brava, continua nella tua ricerca.. la strada mi sembra buona! |
grazie
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Str4tos ha scritto: | A me lo scatto fa pensare a un cervello umano e la sua spina dorsale... |
Si, quella di Homer Simpson    
Battute a parte, l'idea non mi dispiace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|