Autore |
Messaggio |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 12:58 pm Oggetto: Nibbio Reale |
|
|
350D+400mmf5.6L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
wow!!
raccontaci un pò il background di questo scatto...dove ...come...
(l'uccellaccio non aveva visto la mosca che gli ronza vicino? o era interessata a ben altro...) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
sgurdo fulmineo!
davvero bella!..ma quanto eri lontano? _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
ho apprezzato.
belli i colori tutti intonati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao e complimenti per la foto e per la galleria...piena di "natura"
ma dove riesci a beccare tutte ste "bestie"???? _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
...quasi eccellente...per avere la 5a stelletta manca il fuoco completo anche sulla quinta davanti e sull'ala che rimane anch'essa leggermente fuori fuoco...
...vabbè, considerando il tutto e sopratutto lo scatto con potente teleobiettivo ci può stare benissimo...
...ottimo, perfetto il taglio dato, buona la luce... fiero lo sguardo...
...l'insetto in volo come ciliegina sulla torta ??  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
La foto è stata fatta al centro rapaci di Trevignano Romano. La distanza è circa 20-25 metri. La mosca ci è capitata dentro casualmente, come è intuibile. A dirla tutta stavo per timbrarla via poi mi sono detto che non ci stava male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | Grazie dei commenti.
La foto è stata fatta al centro rapaci di Trevignano Romano. La distanza è circa 20-25 metri. La mosca ci è capitata dentro casualmente, come è intuibile. A dirla tutta stavo per timbrarla via poi mi sono detto che non ci stava male  |
...beh... visto che si trattava di ambiente controllato avrei davvero provato a chiudere di più il diaframma per tentare anche con un tutto fuoco...
...sempre se eri con il cavalletto, naturalmente...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
No la mosca ci sta perfettamente perchè il Nibbio la sta puntando , ahhh che bell'animale e che gran bella foto , bravo ziopino .
Gianfranco _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ziopino93 ha scritto: | Grazie dei commenti.
La foto è stata fatta al centro rapaci di Trevignano Romano. La distanza è circa 20-25 metri. La mosca ci è capitata dentro casualmente, come è intuibile. A dirla tutta stavo per timbrarla via poi mi sono detto che non ci stava male  |
...beh... visto che si trattava di ambiente controllato avrei davvero provato a chiudere di più il diaframma per tentare anche con un tutto fuoco...
...sempre se eri con il cavalletto, naturalmente...  |
in effetti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Uaaaaau fantastica, complimenti.
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
al pensiero che fosse libero, stavo svenendo...dall'invidia...
io miei complimenti te li faccio alla grande, immagine ben composta e ottimo risultato! controcorrente: a me la mosca non piace...
ciao  _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabcat utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ......
malgrado le condizioni metereologiche avverse ....
 _________________ fabcat
Canon EOS20D - Sigma EX 105 f2.8 Macro DG - Canon EF 400m f/5.6 L USM(in vendita) - Canon EF 50 f1.8 II - Canon EF-S 18-55 - Tamron 17-50 f2.8 di - Speedlite 430EX - manfrotto 190pro + manfrotto 486rc2 - Olympus Camedia C-740UZ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti, riuscissi io a trovarli in libertà a quella distanza e fotografarli ...
Come fai ad ottenere questa nitidezza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: |
Come fai ad ottenere questa nitidezza? |
In verita' è solo merito del 4005.6 L. Ci ho smadonnato un po' agli inizi perchè non è mica facile da brandeggiare un 560 equivalente, ma una volta presa la mano restituisce risultati eccellenti, persino amano libera (vedi la foto 'a caccia' nella mia galleria) anche se qui ero su treppiedi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | dago ha scritto: |
Come fai ad ottenere questa nitidezza? |
In verita' è solo merito del 4005.6 L. Ci ho smadonnato un po' agli inizi perchè non è mica facile da brandeggiare un 560 equivalente, ma una volta presa la mano restituisce risultati eccellenti, persino amano libera (vedi la foto 'a caccia' nella mia galleria) anche se qui ero su treppiedi. |
quindi nessun lavoro di pw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh la solita maschera di contrasto intorno ai 150, poi basta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
complimenti anche da parte mia! bellissima...e d'impatto! _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|