photo4u.it


Limite del Fuoco
Limite del Fuoco
Limite del Fuoco
PENTAX *ist DS
1/3000s - 200iso
Limite del Fuoco
di JLD
Mar 26 Set, 2006 12:13 am
Viste: 873
Autore Messaggio
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:14 am    Oggetto: Limite del Fuoco Rispondi con citazione

Il viso pare a fuoco, ma... sbaglio accettabile o aloni di luce fastidiosi?
_________________
Pentax K20D + DA 18–55mm f/3,5–5,6 AL II + PENTAX DA 50–200 mm f/ 4,0 – 5,6 ED + Sigma 18–50mm F2.8 EX DC + Tamron AF70–200mm F/2.8 Di LD (IF) Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
progettomajesty
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 174
Località: Gargnano

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Quali sono i dati di scatto della fotografia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mossa?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iso 200, tempo 1/3000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio parere, è una foto deliziosa: l'effetto degli aloni di luce, in questo caso, è estremamente indicato e rende la foto più godibile.
Il problema sembra essere il fuoco, purtroppo: da quello che vedo sembra essere caduto sul reggiseno...
Se la foto ti piace in particolar modo la puoi recuperare in pw.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In queste condizioni di luce è consigliabile scattare a iso 100, se possibile anche meno, infatti come puoi notare le alteluci sono bruciate, sopprattutto sui piedi e sul fianco, non sò se decifrare come micromosso o un difetto dell'obbiettivo la luce riflessa dalle gambe, e tantomeno riesco a capire da cosa sia determinata quella linea rossa verticale, che taglia la modella appena sopra il seno.

con che macchina ai fotog. e con che obbiettivo?

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il fatto è che la mia ist ds non scatta sotto 200 iso... e poi per la luce rossa... sai che l'ho vista solo adesso? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra dovuta al riflesso di quel filo in secondo piano, infatti è perfettamente parallelo, ma questo sembra voler dire che ai scattato con tempi corti, ben piu sotto ad :1:3000, oppure Mosso e non poco

ciao

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so... è una foto che ho scattato l'anno scorso al mare... avevo il 50/1.4 che mio padre usava sulla LX, non mi ricordo esattamente a che apertura di diaframma... magari dipende da quello, o forse è semplicemente mossa... il tempo me lo dice camera raw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudio64
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2006
Messaggi: 12429
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 4:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

buona:ok: Ok! Ok!
_________________
Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JLD
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Franco Costa ha scritto:
e tantomeno riesco a capire da cosa sia determinata quella linea rossa verticale, che taglia la modella appena sopra il seno.

con che macchina ai fotog. e con che obbiettivo?


ho controllato altre foto scattate nella stessa vacanza e tutte con vecchi obiettivi pentax per reflex tradizionale montati sulla ist ds... devo dire che questa riga rossa è presente abbastanza spesso e a volte in maniera così impercettibile (più lieve ancora di questa) che nemmeno me ne sarei accorto se tu non mi avessi messo la pulce... a questo punto direi che non dipende dal filo, ma solo da questi vecchi obiettivi... perché con quelli per digitale non mi è mai successo... potrebbe essere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seagull2001
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2006
Messaggi: 2047
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
A mio parere, è una foto deliziosa: l'effetto degli aloni di luce, in questo caso, è estremamente indicato e rende la foto più godibile.
Il problema sembra essere il fuoco, purtroppo: da quello che vedo sembra essere caduto sul reggiseno...


Beh, ti pare poco? Scherzi a parte, è una foto bella, il segno se lo hai anche su altre foto penso sia proprio dovuto all'obiettivo.

Ok!

_________________
Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto) ... si può applicare alla fotografia
NIKON CANON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi