Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 8:57 pm Oggetto: Appesa |
|
|
180macro 1/4sec f/18 -1stop priorita' diaframmi luce ambiente treppiede sollevamento preventivo specchio cavo di scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dire che può volare dopo un bagno di rugiada simile.
Perdonami....ma era viva? _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Altra immagine straordinaria.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Straordinariamente bella!!!!!!!!!!!!!
Ciao!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edivad non più registrato

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 160 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Quell'occhio vitreo... e quel filo di ragnatela... non è che un ragno l'ha appesa li da un po' per farti un favore?
Bellissima. I miei profani complimenti. _________________ Canon EOS 400D + Sigma 70-300 APO DG Macro + Sigma 18-200 DC + Canon 70-210 Ultrasonic + Canon 35-70 + Flash Speedlite 420 EZ + tubo prolunga Seimax + BG-E3
"Vedere per fotografare, fotografare per ricordare, ricordare per rivedere" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
Una cosa: a meno di non avere un LCD serio, questi soggetti con la rugiada e' meglio vederli su un CRT, s apprezzano molto di piu'.
Ivo, non riescono a volare dopo aver passato la notte in queste condizioni, vicino a zone umide.
Molte volte mi e' capitato, mentre posizionavo il treppiede, di urtare lo stelo su cui stavano e di vederle cadere.
Sono assolutamente vive.
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icomo utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 3934 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!!!
 _________________ Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: |
A Ivo: e non hai visto Ivory Eye.  |
Adesso l'ho vista......magnifica immagine.
Anto è un grande in questo genere, anzi grandissimo e imbattibile. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ivo, troppi complimenti
Cerco solo di portare agli occhi di tutti, nel migliore dei modi, queste bellezze naturali.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|