Autore |
Messaggio |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:14 pm Oggetto: le donne, l'età.....Matera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
il soggetto mi piace...una città vecchia e piena di storia, una ragazza-il futuro ed una donna anziana...quello che non mi convince, sinceramente è la resa del bn....ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
bhe ho voluto usare un contrasto molto forte proprio per evidenziare l'"età"....
qualcosa che si mette in contrasto....la tristezza e la tranquillita....
il problema che mi sono posto....è stato...o croppare i sassi.,...o cercare di salvarli dal sovraesposto in pw.....
ho scelto la seconda anche se.....sono rimasto con un forte dubbio...visto che cmq non è molto armonico il risultato.....
grazie per il tuo commento rosario!
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ti ho detto che il bn non mi convinceva perchè conoscendo il posto e sapendo che le case sono tutte grigie sono rimasto un pò perplesso, cmq è sempre una mia interpretazioe...ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Be abitando da 24 anni a matera ed essendo la Mia citta di nascita, devo dire Bella Foto, sembra una cartolina(però molto appiattita con La sovraesposizione), forse poco poco più scura ma giusto un pelino sarebbe ancora meglio. Cmq. Materano Vero!
Ma che macchina hai? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
bhe un peletto + scura avrei perso la signora ansiana.....cmq....
tutte ste cose materano vero o no che vuoi dire???
ho una d50 per ora???
ma tu stai a matera???
....o dove???
ciao ciao
ivo
p.s.
60 micro nikon.....
l'ottica che mi interessa! _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Si che sto a Matera, non so se lo riesco a reperire, devo chiedere. Ottima Makkina La D50 a breve io mi prendo o la D200 o la D80, So rimasto senza Nulla, a Parte la Fuji S3Pro che darò a giorni. _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALI utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 388 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
quoto rosario _________________
| BG-E2 | 24-105 f4 L IS USM | 10-20 f4-5.6 EX DC HSM | 180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM | 300 f2.8 APO EX DG HSM | TC 1.4 & 2.0 | Flash SIGMA EF-500 DG Super | Manfrotto 055 PRO Tripod + Testa RRS BH-55LR+RRS PCL-1 Panning|Manfrotto 676B +Testa Manfrotto 322RC2 |Tripod Bag Manfrotto MBAG80|Remote Swich-60E3|LowePro CompuTrekker AW|Filtri Vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quattropezze utente

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 160 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è molto interessante (confron6to generazione, riflessi psicologici e tutto il resto...., però il risultato non è molto gradevole. E' probabile che l'eccessiva "bucatura" dei sassi disturbi (anzi credo proprio sia questo) ma mi rendo conto che quasi certamente si tratta di una fotografia tecnicamente molto difficile. Ottima l'intenzione.
(il tutto a mio modesto avviso eh...)
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
quattropezze ha scritto: | Il soggetto è molto interessante (confron6to generazione, riflessi psicologici e tutto il resto...., però il risultato non è molto gradevole. E' probabile che l'eccessiva "bucatura" dei sassi disturbi (anzi credo proprio sia questo) ma mi rendo conto che quasi certamente si tratta di una fotografia tecnicamente molto difficile. Ottima l'intenzione.
(il tutto a mio modesto avviso eh...)
Ciao. |
ti spiego la situazione....
i soggetti sono in ombra....e i sassi fatti in tufo hanno il sole che picchia di fronte....diventando quasi un pannello riflettente....è questa la particolarità dei sassi e la difficoltà nel cogliere i loro particolari senza bruciare!!!
se croppavo non avrste visto nulla di bruciato....ma non mi andava di andare a modificare lo scatto anche se....diciamo sbagliato!!
è la sua cornice....è il motivo per cui le 2 donne sono lì in quel momento!!!!
grazie per il tuo commento
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|