Autore |
Messaggio |
akenzo utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 383 Località: Basilicata
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:04 pm Oggetto: Goccia |
|
|
Questa è una foto scattata con la F100..
l'originale è su diapositiva..
Per chi volesse saperlo, si tratta di latte colorato con inchiostro di china rosso..
Venne fatta unitamente ad un mio amico che faceva cadere le gocce di latte con un contagocce.. Io cercavo di scattare al momento giusto..
Il flash era a testa in giù collegato con il cavo Sc17 alla sinistra della scena..
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
ricominciano le gocce,bella ho sperimentato anche io e so che non e facile ma una corona cosi bella non mi è mai venuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ha un fascino particolare.
Gran bella foto,
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lady Macbeth utente attivo
Iscritto: 17 Apr 2006 Messaggi: 1726
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Che bella!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 15 Ago, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
La "corona" è tipica del latte...l'acqua non la crea e fà tutto un'altro effetto
Bellissima foto complimenti  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaUP nuovo utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 49 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente meravigliosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akenzo utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 383 Località: Basilicata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lultimomino utente

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 220 Località: SALERNO terra dei miti
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
E' bellissima, non semplice, bello anche lo sfondo scuro.
Quali sono i dati di scatto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra leggermente fuori fuoco.
Però devo ammettere che è stupenda tecnicamente  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akenzo utente

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 383 Località: Basilicata
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
lultimomino ha scritto: | E' bellissima, non semplice, bello anche lo sfondo scuro.
Quali sono i dati di scatto? |
questa, insieme ad un'altra dove si vede qualcosa, è il risultato di due rullini di diapositive fatte credo almeno 7-8 anni fa..
facemmo molte prove e sinceramente non ricordo quali sono i tempi di scatto di questo fotogramma.. _________________ Canon 5D Mark II
http://www.akenzo.altervista.org/photo.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
bella: come hai realizzato il set? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|