Autore |
Messaggio |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:12 pm Oggetto: Fine di una libellula |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
I dettagli sono superbi... ma dov'è la libellula?  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dal punto di vista scientifico è una immagine bellissima. Ma a parer mio lo è anche per il dettaglio fine.
La tua "vista" focalizza l'attimo in cui la formica preda la libellula, e credo che questo sia il momento di quello scatto. Forse una ripresa più ampia avrebbe, si, fatto vedere una scena più competa, ma si sarebbe perso probabilmente "quell'attimo". _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
OK! Ora ho visto la libellula  _________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
mabbond ha scritto: | Ciao, dal punto di vista scientifico è una immagine bellissima. Ma a parer mio lo è anche per il dettaglio fine.
La tua "vista" focalizza l'attimo in cui la formica preda la libellula, e credo che questo sia il momento di quello scatto. Forse una ripresa più ampia avrebbe, si, fatto vedere una scena più competa, ma si sarebbe perso probabilmente "quell'attimo". |
Quoto
Credo che però + che l'istante della predazione assistiamo al momento in cui la formica smembra la preda, con una precisione da chirurgo, per poterla mettere in dispensa.
In questa foto c'è tutta la forza della natura. Hai carpito un bel diem, non c'è che dire.
Vorrei sapere che attrezzatura hai usato, ed i parametri di scatto. _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | mabbond ha scritto: | Ciao, dal punto di vista scientifico è una immagine bellissima. Ma a parer mio lo è anche per il dettaglio fine.
La tua "vista" focalizza l'attimo in cui la formica preda la libellula, e credo che questo sia il momento di quello scatto. Forse una ripresa più ampia avrebbe, si, fatto vedere una scena più competa, ma si sarebbe perso probabilmente "quell'attimo". |
Quoto
Credo che però + che l'istante della predazione assistiamo al momento in cui la formica smembra la preda, con una precisione da chirurgo, per poterla mettere in dispensa.
In questa foto c'è tutta la forza della natura. Hai carpito un bel diem, non c'è che dire.
Vorrei sapere che attrezzatura hai usato, ed i parametri di scatto. |
Ciao Sandro, prima di tutto ti faccio i complimenti per le tue immagini...che trovo molto belle. Per quanto riguarda gli exif sono: Canon 1DMK2N EF100f2.8macro 1/250 f20 Iso 400 + Flash430EX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
E come non quotare Sandro.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | E come non quotare Sandro.
Ciao Albert. |
Mi accodo stupito ed esterrefatto....
Straordinaria
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|