Autore |
Messaggio |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 6:48 am Oggetto: Hdr No1 |
|
|
... _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 7:26 am Oggetto: |
|
|
sinceramente non amo queste elaborazioni, pur belle, che, secondo me, esulano dalla fotografia... _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Flotti utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 3831 Località: Tivoli- Roma-Lecce
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 8:17 am Oggetto: |
|
|
Bell'effetto hdr, mi piace.  _________________ nikon d 700- nikon d 300s- nikkor 50 mm 1,8 -nikkor 85 mm 1,8 - tamron 24/70 2,8 - tamron 70/200 2,8 - sony alpha 7 - sony 28-70 - samyang 35 mm 2,8 - sony 50 mm 1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelrat utente
Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 8:26 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | sinceramente non amo queste elaborazioni, pur belle, che, secondo me, esulano dalla fotografia... |
Ciao a tutti.
Anche a me non piacciono questo tipo di foto, conoscendo l'HDR come HDRI, utilizzato per scopi diversi, non pensavo venisse sfruttato anche per fare elaborazione.
Tra le molte che mi e' capitato di vedere su altri forum, questa pero' sembra particolarmente riuscita!
L'atmosfera mi piace moltissimo, sembra un fantasy! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Io stesso mi sono avvicinato all'HDR praticamente ADESSO. Mi reputo un quasi-purista e credo che comunque, l'hdr, se realizzato in un certo modo sia a metà strada tra l'artwork e la fotografia classica, d'altronde, quando con la vecchia reflex a pellicola facevamo doppie esposizioni stavamo comunque andando oltre il concetto di fotografia che conosciamo, quella cioè del singono scatto.
E' chiaro che, più si manipola lo scatto in HDR e più cvi si avvicina a quella che io chiamo arte digitale, che è, chiaramente, un'altra cosa.
Restando quindi legato alla tecnica classica, sto cercando di definire i confini che classificano questa tecnica come Artwork o come scatto diverso dal solito. Se aggiungo un cielo dove non c'è, sto manipolando in maniera pesante quella che è la realtà e forse questo non mi piace, cerco quindi di non spingermi troppo oltre e di sfruttare la tecnica HDR senza sconfinare in altri mondi artistici.
Questa, in particolare è una delle più riuscite, e non ha aggiunte di alcun tipo, è hdr e basta, il taglio e la presenza del soggetto ( piccolo ) a sottolineare l'aspetto ancora più fiabesco del tutto però mi ha lasciato favorevolmente impressionato.
Devo stabilire ancora quali sono i soggetti che meglio si prestanmo a questo campo, e i volti umani saranno l'oggetto dei miei prox esperimenti.
COme sempre, Grazie a tutti per i commenti ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
selvag60 utente

Iscritto: 18 Mar 2004 Messaggi: 137 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro, imho si sono un po' impastati gli alberi ed il campo, purtroppo alle volte non c'è niente da fare _________________ Un saluto
Mio portfolio :
www.photo.net/photos/GianNes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelrat utente
Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, ora che mi hai fatto ricordare, ho visto qualche volto in HDR ma non mi e' piaciuto, probabilmente ci si e' fatti prendere la mano con la novita'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Angelrat ha scritto: | Ecco, ora che mi hai fatto ricordare, ho visto qualche volto in HDR ma non mi e' piaciuto, probabilmente ci si e' fatti prendere la mano con la novita'  |
Credo che quando vengono scoperte tecniche nuove spesso ci si butti a capofitto, sono daccordo con te, bisogna sperimentare sicuramente e ripeto, valutare quando e come utilizzare le immagini a alta dinamica. Di certo c'è da dire che grazie all'hdr possiamo espandere esponenzialmente il campo delle cose fotografabili ed il vederle con una gamma che le renda giustizia non può far che piacere. Nel momento in cui tutti si metteranno a fare HDR salteranno fuori probabilmente tecnica compositiva e senso dello scatto più che la tecnica hdr stessa.
Thanks for comment !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelrat utente
Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 202
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Lord Miklaus ha scritto: | Angelrat ha scritto: | Ecco, ora che mi hai fatto ricordare, ho visto qualche volto in HDR ma non mi e' piaciuto, probabilmente ci si e' fatti prendere la mano con la novita'  |
Credo che quando vengono scoperte tecniche nuove spesso ci si butti a capofitto, sono daccordo con te, bisogna sperimentare sicuramente e ripeto, valutare quando e come utilizzare le immagini a alta dinamica. Di certo c'è da dire che grazie all'hdr possiamo espandere esponenzialmente il campo delle cose fotografabili ed il vederle con una gamma che le renda giustizia non può far che piacere. Nel momento in cui tutti si metteranno a fare HDR salteranno fuori probabilmente tecnica compositiva e senso dello scatto più che la tecnica hdr stessa.
Thanks for comment !  |
Vero vero, e' un tipo di "reazione", quello relativo ad una novita', che capita smesso anche nel mio lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottima realizzazione, forse un po' impastati i colori sugli alberi e sul prato, ma potrebbe essere un problema di compressione.
Nel complesso, comunque, mi piace molto.
Complimenti  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|