Autore |
Messaggio |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 2:05 pm Oggetto: libellula |
|
|
libellula: mio primo ingresso nel micromondo, siate spietati... ma con tatto
350D + 70-200 f4L _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Fa schifo!!!!!!!!!!
Penso che più spietati di così non si può
Buona la composizione, non mi piace la saturazione troopo invasiva, alte luci sparate sulle foglie e per finire mancanza di nitidezza.
Prendi il tutto come stimolo per fare meglio in questo tipo di foto!!!!!
Ciao!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
luimas ha scritto: | Fa schifo!!!!!!!!!!
Penso che più spietati di così non si può
Buona la composizione, non mi piace la saturazione troopo invasiva, alte luci sparate sulle foglie e per finire mancanza di nitidezza.
Prendi il tutto come stimolo per fare meglio in questo tipo di foto!!!!!
Ciao!!!! |
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Se e' veramente la prima non e' male , comunque prova a guardare quelle che via via vengono postate, cosi' riesci a capire pian pianino,
un mediocre scatto comunque non si riesce a riparare in post p.
Saluti Pierdamiano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te pierdamiano!
comunque si, è la prima volta che mi avvicino alla macro, anche se i primi esperimenti li avevo fatti 3/4 anni fa usando una yashica fx3 con tamron 80-210 e un 50 mm capovolto montato su di esso (mi ero costruito un anello per invertire l'ottica normale sullo zoom), ma nulla di serio, solo giochi (avevo una pdc di un paio di millimetri....).
in questi giorni sto provando il nuovo 70-200 e ho voluto vedere se mi permetteva di fare anche delle macro... ma ho paura che potendomi avvicinare al soggetto per max 120 cm mi devo accontentare un po'.... e purtroppo croppare anche del 30% in sviluppo (le libelluline erano picciiiiiine).
sicuramente il tuo consiglio di guardarmi attorno è giustissimo, l'ho fatto, sono uscito e ho portato a casa questo: http://photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=116773 )
entrambe le foto sono fatte in luce naturale (avevo paura di tirar fuori il 550ex a distanza tanto ravvicinata), ma non saprei. è un mondo a me estraneo e mi piacerebbe un vostro parere...
ne approfitto per chiedere: col 70-200 f4L è pensabile fare "macro" (diciamo dei buoni close up, và) o è meglio tornare a usarlo per quello che è meglio che faccia?  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Ultima modifica effettuata da hamham il Sab 09 Set, 2006 8:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Belle tutt'e due.
L'unico appunto riguarda la luce un poco dura e contrastata.
Secondo me il 70-200 L è talmente nitido che con un'ottima lente macro avresti comunque ottimi risultati. Certo che se ti appassiona il genere un ottica dedicata è il massimo.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao hamham, penso che per fare delle buone macro l'obiettivo specifico sia indispensabile perche' il dettaglio restituito dall'ottica e' fondamentale.Un 70-200 non e' costruito per questo scopo ,e penso non possa dare buoni risultati.Che macchina utilizzi? Venendo alla foto considerando tutto l'unico appunto che ti posso fare riguarda la composizione ,avrei lasciato piu' spazio davanti alla testa della libellula.A presto con tuoi nuovi scatti macro.ciao  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
albert 64 ha scritto: | Certo che se ti appassiona il genere un ottica dedicata è il massimo.
Ciao Albert. |
dazzy ha scritto: | penso che per fare delle buone macro l'obiettivo specifico sia indispensabile perche' il dettaglio restituito dall'ottica e' fondamentale.Un 70-200 non e' costruito per questo scopo ,e penso non possa dare buoni risultati. |
si, avete ragione al 110%, ma come si dice.... chi non prova, non capisce
adesso vediamo, appena mi riprendo dagli ultimi acquisti, e se il genere inizierà a prendermi, un pensiero su un'ottica macro magari usata ce lo faccio... e so già a chi chiedere consigli
dazzy ha scritto: |
Che macchina utilizzi? |
350D. figurati che le libellule, tanto erano piccole, l'AF non riusciva ad acciuffarle e ho dovuto focheggiare a mano in quel cacchio di loculo che è il mirino....  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | albert 64 ha scritto: | Certo che se ti appassiona il genere un ottica dedicata è il massimo.
Ciao Albert. |
dazzy ha scritto: | penso che per fare delle buone macro l'obiettivo specifico sia indispensabile perche' il dettaglio restituito dall'ottica e' fondamentale.Un 70-200 non e' costruito per questo scopo ,e penso non possa dare buoni risultati. |
si, avete ragione al 110%, ma come si dice.... chi non prova, non capisce
adesso vediamo, appena mi riprendo dagli ultimi acquisti, e se il genere inizierà a prendermi, un pensiero su un'ottica macro magari usata ce lo faccio... e so già a chi chiedere consigli
Se non sbaglio il 60 macro usm ha subito un notevole calo di prezzo ,sotto i 300 euri,non male
dazzy ha scritto: |
Che macchina utilizzi? |
350D. figurati che le libellule, tanto erano piccole, l'AF non riusciva ad acciuffarle e ho dovuto focheggiare a mano in quel cacchio di loculo che è il mirino....  |  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980
http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
Salve per rimanere in tema, stamattina postero'un altra foto di libellula rossa sempre scattata ieri,el toro e' fatta con il solito60mm mikro nikon,
l'altra con un 70/210 macro e udite udite e' un obbiettivo nikon AI quindi assolutamente non autofocus dei primi anni 70/80 almeno credo di marka
Kiron, l'unica cosa che funziona nella mia d50 montando questo tipo di obbiettivi sono i tempi di scatto, certo ieri era una giornata bellissima di pieno sole e potevo avvicinarmi molto ai soggetti circa mezzo metro, comunque giudicate voi.
Saluti Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
concibs bannato

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 3908 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione è molto bella ma non i colori e la post, preferisco quelle belle nitide su questo genere di foto e con pochi artefizi:-) se poi è anche una questione di obiettivo non so io non ci ho ancora provato ma con il tamron 90mm macro dovrebbe andare bene, anche io ho lo zoom ma credo sia + difficoltoso con quello _________________ Nikon D50 - www.cosimoconcilio.it - Le mie foto su Flickr - raduno a ravenna con NSF cliccaqui oppure descrizione
Prima di dire che una foto è troppo chiara o troppo scura controlla il tuo monitor da QUI
Aderisci anche tu a NonSoloFoto-Mostra Foto aperta a tutti gli amici di Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
io ho fatto qualche foto con il tamro...non le definirei macro vere e proprie(non possiedo ne lenti close up ne tubi di prolunga ecc ecc) ma devo dire che la nitidezza e la bellezza degli scatti mi ha soddisfatto....guarda le foto della farfalla e dell ape nella mia galleria.
350d+70-200f4....non è il mio genere ma è bel passatempo fotografare insetti...,agari con il tempo comprerò qualche lente specifica per ora mi accontento ciao!
p.s.
sulla foto nn mi posso esprimere perkè ho il monitor fottuto...o meglio la scheda video e vedo tutto a quadri
ciao! _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
più la guardo, questa mia foto, più apprezzo il 70-200..... per fare i ritratti ... com è giusto che sia  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | ... com è giusto che sia  |
e chi l ha detto.
Il 70-200 è un ottica sprecata per i ritratti.
per quello ancora meglio sono i fissi..magari il 135 soft focus della canon o l'85 1.8 e il classico 50ino.
Il 70-200 ha una messa a fuoco fulminea ed è molto nitidoper certi versi un difetto per un ottica da ritratto (ad esempio nei visi di donna in cui emergono i minimi difetti) seppur nell epoca digitale questo sia facilmente sopperibile in post produzione.
Io ho utilizzato il 70-200 per vari scatti...dalla natura alle simil macro di cui ti ho accennato per passare allo sport e ai paesaggi....è un ottica molto buona che ha il solo difetto di sofrire un poco di flare nei controluce spinti..almeno a mio avviso troppo rispetto alla categoria "alta"a cui appartiene.
ciao _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | hamham ha scritto: | ... com è giusto che sia  |
e chi l ha detto.
Il 70-200 è un ottica sprecata per i ritratti........ |
beh, sprecata non direi... anzi.
è vero, è una lente molto nitida (e per questo non capisco perché consideri migliore il 50ino, che già a f4 diventa una lama tagliente), ed è ottima se nel ritratto voglio far venir fuori rughe, segni, difetti, impurità... o semplicemente gli occhi, le iridi, le ciglia, le labbra. se non mi serve nitidezza, ci metto un filtro diffusore o meglio ancora una calza bianca (adoro la ghettofotografia ).
è leggero, compatto, ha l'escursione focale giusta per lo zoom da ritratto.
è vero, magari è poco luminoso, ma lo sfocato che riesce a dare è molto gradevole.
è USM, cosa che nel ritratto non sempre serve (ma nei ritratti non posati, perché no?).
la mia considerazione era riferita al mondo macro, dove effettivamente il 70-200 sembra (magari per mia imperizia, non lo escludo affatto) dare qualcosa in meno. e giustamente, visto che non è nata come lente macro. la distanza minima di messa a fuoco di 1,2 metri non permette riprese ravvicinate, costringendo a cropponi nei soggetti più minuti. e dimentichiamoci del rapporto 1:1 ideale delle macro.
sono sempre più convinto che il mondo macro sia un mondo a sé (guardate questo genio che si è costruito: http://users.skynet.be/fotoopa/beestjes/laser_module10_E.htm )
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 7:18 am Oggetto: |
|
|
lo dcatto non e male,peccato per la troppa saturazioe e il flash  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | lo dcatto non e male,peccato per la troppa saturazioe e il flash  |
grazie, ma lo considero io stesso uno scatto sbagliato di una "prova obiettivo"... il flash non l'ho usato, è una sparaflashiata di luce solare  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|