Autore |
Messaggio |
annoluce utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:04 am Oggetto: Crowned sky |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia!  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratag utente

Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 159 Località: Cosenza
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:10 am Oggetto: |
|
|
Lampada posta su un cuscino di pelle blu?
Molto carino l'effetto!! _________________ Canon 30D + 24-105 f4L IS
Canon 350D + 18-55 f3.5-5.6
Canon speedlight 430ex
www.flickr.com/fratag73 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
Io credo sia la macchina del gas, comunque gran bell'effetto complimenti  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annoluce utente
Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 68
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti.
Si tratta della corona solare durante l'eclisse totale dello scorso 29 marzo, ripresa dalla Turchia.
E' il risultato della composizione di 15 scatti con tempi che vanno da 1/500s fino ad 1s, trattati con il metodo di Pellett dell'estensione della gamma dinamica.
Si vedono i dettagli fini della corona solare e la sua struttura che segue le linee di campo magnetico..
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|