Autore |
Messaggio |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:55 pm Oggetto: Ionica |
|
|
La base di una colonna ionica dell'eretteo, il piccolo tempio vicino al Partenone, Atene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e commenti sempre ben accetti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Foto intrigante e ben realizzata, ma secondo me un po' fine a se stessa.
La vedrei molto meglio all'interno di un reportage.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
UHmmm...si in effetti man mano che la guardo mi chiedo sempre di più: ma che mi trasmette questa foto!? Hai ragione tu, forse è un pò fredda, in un reportage sarebbe stata meglio...grazie del commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 15 Set, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Fredda non direi. E' una foto delicata anzi.
Però è anche una foto che ti lascia con la voglia di avere di più e vedere oltre.
Sarà che io sono malato di queste cose, ma per esempio un serie di foto a particolari come questo sarebbe un validissimo reportage
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Hola Maxone
quoto in tutto FotoFaz.
Anche io sono malato dei particolari,
ma i particolari sono spesso decontestualizzati...
La tua bella foto avrà più senso in un reportage,
e darà più forza al reportage.
A rileggerti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Sab 16 Set, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio entrambi!...purtroppo il reportage dovrà aspettare ancora a lungo ...le altre foto che ho fatto quest'estate al partenone sono più o meno inguardabili...e sopratutto non sono state fatte pensando ad un reportage, quindi...niente, mi sa che la mia foto resterà sola soletta. A pensarci prima...
Edit: domanda tecnica...sto riguardando bene ora la foto dopo qualche giorno che non la vedevo...ci ho dato dentro troppo con l'USM secondo voi? E forse potevo usare l'obbiettivo più chiuso, un pò più di roba a fuoco forse avrebbe giovato, che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Dom 17 Set, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla tua idea, dalla tua intenzione.
Io avrei chiuso un pò di più per mettere meglio a fuoco tutti gli intarsi e l'andamento verticale della colonna. Inoltre avrei dato piu margine in alto, per dare spazio agli scavi della colonna, per dare ancor più l'idea di "colonna greca".
Son gusti ... inoltre, all'acropoli, c'è sempre un casino ...
Se ti piace l'argomento, ti consiglio di visitare i templi di Paestum (Sa).
Ora che ci penso ... come posso, vado a farci una scappatina ...
A presto _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti! In effetti l'acropoli era strapiena di gente, questa foto l'ho fatta senza pensarci su troppo in un angolino dove c'era un pò meno gente. Abiti vicino a Paestum?!Non l'ho mai visto, purtroppo non ho mai girato molto l'Italia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Abiti vicino a Paestum?!Non l'ho mai visto, purtroppo non ho mai girato molto l'Italia! |
almeno un'ora di macchina ... ma ne vale la pena.
Anzi, per me è molto più suggestiva dell'acropoli di Atene:
Più intima, poca gente, due templi vicini e un'altro più lontano... e tutto originale. Dell'acropoli, le cose interessanti e "Originali" son quasi tutte a Londra...
Ora che ci penso, dovrei postare anche qualcosina greca ....
A presto  _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxone nuovo utente

Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 9:32 am Oggetto: |
|
|
In effetti l'acropoli perde un pò proprio per colpa della folla stratosferica. Tra le altre cose, entrambe le olte che l'ho visitata (una quest'estate, l'altra 15 anni fa!) il partenone era pieno di impalcature...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|