Autore |
Messaggio |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:14 pm Oggetto: 78 |
|
|
Non ammazzatemi vi prego, è la prima foto che metto in forum e non so usare questo benedetto photoshop
_________________ www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ho una domanda:
Ma quasi tutte le foto che sono presenti vengono ritoccate e quanto del ritocco influisce sulla resa finale??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
rosco ha scritto: | ho una domanda:
Ma quasi tutte le foto che sono presenti vengono ritoccate e quanto del ritocco influisce sulla resa finale?? |
credo che molte lo siano, spesso solo per piccoli particolari,
è abbastanza comune "ricostrure" in parte l'inquadratura in post,
poi qualche ritocco alla fine ci scappa quasi sempre...
non sempre migliora la foto,
ma alcune volte può essere decisivo.
"girando" da queste parti ti farai la tua opinine
anch'io, che sono piuttosto incapace qualche cosina ritocco di solito...
_________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che tocca studiare un pò!!!
Io riesco a fare solo autolevel e autocolor
Per la verità ogni tanto riesco anche a cancellare qualche pelo che esce sulla macchina come ho fatto in questa foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto in questa adorabile gabbia di matti!!
La tua foto mi piace: hai utilizzato bene la luce radente, che ha evidenziato il soggetto principale rispetto al contorno dai colori pià tenui e pastellati.
Per ciò che riguarda il fotoritocco, lo ritengo utile, a volte indispensabile, per ottenere il risultato che mi ero prefissato. Ma dipende molto da caso a caso. Io scatto sempre in RAW e qualche regolazione già la opero prima di importare il file in PS. Poi lievi, ma spesso signivicativi interventi con curve, livelli (levels) e sempre una maschera di contrasto, che varia a secondo della destinazione della foto (web o stampa).
Se scatti in jpeg, contrasto, saturazione e anche maschera di contrasto li può aver già aggiunti il software della tua fotocamera, per cui forse hai meno da lavorare, ma controlli meno il risultato finale.
Spero di essere stato chiaro
ciao, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
grande Angelo,
ti ringrazio per i consigli su PS (sul quale mi mettrò presto a lavoro) e per avermi espresso le tue impressioni sulla foto.
Ma la maschera di contrasto è la stessa di contrasto/luminosità?
P.S so che non è il forum giusto per questo tipo di domande ma vi giuro che non insisterò troppo... giusto le prime curiosità per poi affrontare meglio le difficoltà
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io sono un neofita della fotografia, ma sono anke cintura nera di photoshop.
se vuoi il mio parere, usalo il meno possibile. per le mie foto (a parte quella del gatto) io lo uso per ritoccare UN PELINO il contrasto, ma se vuoi diventare un bravo fotofrafo, piuttosto di fare 1 foto e metterla a posto con photoshop, fai 1000 scatti e scegli quello che più si avvicina alla tua idea iniziale!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
rosco ha scritto: | grande Angelo,
ti ringrazio per i consigli su PS (sul quale mi mettrò presto a lavoro) e per avermi espresso le tue impressioni sulla foto.
Ma la maschera di contrasto è la stessa di contrasto/luminosità?
P.S so che non è il forum giusto per questo tipo di domande ma vi giuro che non insisterò troppo... giusto le prime curiosità per poi affrontare meglio le difficoltà
Un saluto |
La maschera di contrasto è altra cosa rispetto al comando contrasto/luminosità.
Se vuoi leggere un buon articolo sull'argomento, pui quardare qui:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_56.html
a presto, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
lo sto leggendo .... è perfetto
Grazie mille!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danetwilly utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 646 Località: milano
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
cavolo e' proprio un bella foto
_________________ miciofilo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
grazie Danet, ho visto le tua galleria e ci sono alcune foto che mi piacciono molto per le idee (con titoli annessi). Ora carico un pò di mie foto e poi le proporrò per suggerimenti in questi giorni perchè ora che ho scoperto questo sito voglio fare le nottate!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wodkalemon utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 591 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Ben venuto!
Per quel che riguarda photoshop e in generale il fotoritocco io penso che ci vuole il giusto equilibrio. Regolare luci, contrasto, tonalità, crop, colori etc... rientra in tutte quelle attività della fotografia di seconda fase, sviluppo e stampa, con la quale puoi prendere importanti decisioni sul risultato finale.
In effetti, il processo della ripresa fotografica non si conclude con il click della macchina fotografica. Se hai fatto almeno una volta nella vita uno sviluppo/stampa di un negativo ti sarai reso conto quanto incidono alcune scelte nel risultato finale.
Con photoshop trasferisci la camera oscura nel pc...
E' chiaro che le infinite potenzialità di photoshop possono stravolgere tutta la foto... ma anche quella è una forma di espressione artistica....
dipende solo cosa vuoi ottenere e trasmettere....
Infine, è chiaro che potrai migliorare con Ps qualcosa di già ben riuscito... recuperare un disastro è sempre un'impresa.... e questo è il mio caso...
A presto
_________________ Wodkalemon
Canon 350D - EF 17-40 f4 L - EF 28-80mm f/2.8-4L - EF 70-200 f/2.8L - EF 18-55
www.gianlucaacca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
una foto molto piacevole con un angolo di ripresa accativante e la giusta composizione del tutto. Una luce che hai saputo catturare e rendendola tuo aiutante nel dipingere il quadro, insomma mi piace e molto. Unico piccolo appunto, tanto per trovare il classico pelo nell'uovo è che avrei lasciao un leggero spazio tra l'angolo superiore del soggetto ed il bordo!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
caro Victor hai ragione ma è stato necessario:
l'orizzonte era un pò (in maniera visibile) storto e quel benedetto spazio che c'era è andato a quel paese
Grazie per l'analisi anche a te Wodkalemon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
rosco ha scritto: | caro Victor hai ragione ma è stato necessario:
l'orizzonte era un pò (in maniera visibile) storto e quel benedetto spazio che c'era è andato a quel paese
Grazie per l'analisi anche a te Wodkalemon |
potresto postare l'originale?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
non ho idea di come tu abbia fatto!
Ma hai cambiato anche i colori??? Ma che meraviglia
Se mi spieghi come hai ruotato senza perdere il lato mi svolti la giornata
grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
dunque, prima di tutto con lo strumento lente, zoom indietro per rimpicciolire il quadro poi vai su Visualizza - Nuova Guida e spunti logicamente orizzontalr poi la posizioni sull'orizzone. Quindi CTRL + A per selezionare il tutto e poi CTRL + T per trasformare liberamente dopodichè segui le indicazioni come da esempio.
Ala fine ho dato un po' di maschera di contrasto e regolato un po' i livelli!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 656 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 656 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mille mille grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
rosco ha scritto: | mille mille grazie | di niente figurati.
Dimenticavo che se le proporzioni del soggetto cambiano un po' troppo, basta che trascini lateralmente, in questo caso a sx un pochino, anche il quadratino su tale lato!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|