photo4u.it


clouds from my windows #3
clouds from my windows #3
clouds from my windows #3
clouds from my windows #3
di taccaro70
Mar 12 Set, 2006 4:01 pm
Viste: 527
Autore Messaggio
taccaro70
utente


Iscritto: 03 Ago 2005
Messaggi: 206
Località: Irpinia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 9:57 am    Oggetto: clouds from my windows #3 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.dayclick.org

rate me!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michele Ferrato
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2006
Messaggi: 814
Località: Manfredonia (FG)

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea lo trovo buona ed anche la realizzazione,la cosa che mi disturba un po è l'inquadratura non troppo curata.
Mi spiego meglio se avessi inquadrato da più lontano avresti incluso tutto il centro abitato,ma meglio ancora sarebbe stato scavalcare completamente le abitazioni che tra l'altro sono moderne e con un bel panorama del genere sconciano un po.
Quindi vedere quelle abitazioni troncate e di costruzione moderna abbruttiscono il paesaggio.
Di che paese si tratta?

_________________
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dan
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 514
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le tue immagini hanno una nitidezza sbalorditiva...complimenti Un applauso
ti posso chiedere se usi qualche accorgimento in postwork?

per tornare alla foto, personalmente le case in basso mi disturbano un po'...ma se questo è quello che vedi dalla finestra Boh?

Ciao
daniele

_________________
minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
taccaro70
utente


Iscritto: 03 Ago 2005
Messaggi: 206
Località: Irpinia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michele Ferrato ha scritto:
L'idea lo trovo buona ed anche la realizzazione,la cosa che mi disturba un po è l'inquadratura non troppo curata.
Mi spiego meglio se avessi inquadrato da più lontano avresti incluso tutto il centro abitato,ma meglio ancora sarebbe stato scavalcare completamente le abitazioni che tra l'altro sono moderne e con un bel panorama del genere sconciano un po.
Quindi vedere quelle abitazioni troncate e di costruzione moderna abbruttiscono il paesaggio.
Di che paese si tratta?


...il paese è Chiusano di San Domenico (Av),
per quanto riguarda l'inquadratura, nn potevo andare ancora + a sx (avrei avuto ancora case in primo piano tagliate). Invece tagliare al di sopra delle abitazioni credo nn dia lo stasso effetto. Comunque anche a me disturbano le costruzioni moderne in questo panorama, ma purtroppo è proprio questo che vedo... dalla mia finestra. Very Happy

_________________
www.dayclick.org

rate me!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taccaro70
utente


Iscritto: 03 Ago 2005
Messaggi: 206
Località: Irpinia

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dan ha scritto:
le tue immagini hanno una nitidezza sbalorditiva...complimenti Un applauso
ti posso chiedere se usi qualche accorgimento in postwork?

per tornare alla foto, personalmente le case in basso mi disturbano un po'...ma se questo è quello che vedi dalla finestra Boh?

Ciao
daniele


...credo nn sia un discorso di nitidezza Dan, è l'impressione che dà l'esposizione e il contrasto applicato. Mi spiego meglio :
la tecnica usata, (anche se nn pesantemente) è quella dell'HDR (High Dinamic Range), questa ti permette di evere il controllo dell'esposizione su tutta la foto, cioè per le alte luci (es. le nuvole) e le basse luci (es. le ombre e le montagne) In effetti nella mia foto c'è un'esposizione diversa tra le nuvole e il cielo, e ancora un'altra per tutto il resto. Ho elaborato lo stesso file raw più volte e agendo poi sui vari livelli creati lasciando e ritoccando solo quello che mi interessava. Il tutto agendo esclusivamente su tre parametri : livelli, saturazione e contrasto. Credo che sia una tecnica piuttosto affascinante, la sto' studiando e vorrei migliorare.
Ti lascio dei link che ti potrebbero aiutare a capire meglio l'argomento che ti ho accennato :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=113907
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=113173
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=108380
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107691&highlight=hdr
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=112018
Ciao e grazie per il tuo commento.

_________________
www.dayclick.org

rate me!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mahagonny
bannato


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 499

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i link.
Per quanto riguarda la foto avrei tegliato anch'io totalmente le case anche perchè le ombre sulle colline sono di per se un fattore di composizione.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dan
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2005
Messaggi: 514
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taccaro70 ha scritto:
la tecnica usata, (anche se nn pesantemente) è quella dell'HDR (High Dinamic Range), questa ti permette di evere il controllo dell'esposizione su tutta la foto, cioè per le alte luci (es. le nuvole) e le basse luci (es. le ombre e le montagne)


complimenti anche x come padroneggi questa tecnica. Ho visto qualche foto in hdr ma mi sembravano sempre eccessivamente elaborate. Qui invece tutto appare + naturale.

Leggerò i link che mi hai indicato, grazie x la dritta.

Ciao
daniele

_________________
minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
taccaro70
utente


Iscritto: 03 Ago 2005
Messaggi: 206
Località: Irpinia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mahagonny ha scritto:
grazie per i link.
Per quanto riguarda la foto avrei tegliato anch'io totalmente le case anche perchè le ombre sulle colline sono di per se un fattore di composizione.
Ciao


...purtroppo ho provato sulla stessa foto a croppare sulle case, ma nn mi è piaciuto (e nn lo posto neanche)... il taglio sembra troppo deciso... l'alternativa era di taroccare qualcosa (timbro clone), ma questa è un'altra cosa Smile

_________________
www.dayclick.org

rate me!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi