Autore |
Messaggio |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 11:26 am Oggetto: aspettando la processione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Non male, forse se sfocavi lo sfondo aprendo il diaframma, e la facevi in b/n , sarebbe stata meglio, ma e' questione di gusti
Cmq.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao great irish elk (posso chiamarti elk?) benvenuto sul forum
molto bella l'espressione che sei riuscito a cogliere di questa signora dagli occhi dolci.
peccato però per la gestione dell'ambiente che ha tirato qualche brutto scherzo alla tua fotocamera (che ad occhio direi usata con qualche preimpostazione di troppo).
innanzitutto il fuoco: non è dove dovrebbe essere (occhi) bensì molto più in là, nelle vicinanze del comignolo o del balcone. questo indizio mi fa pensare ad un autofocus su punto centrale e inquadratura non corretta dopo la focheggiatura. un punta e scatta
questo il difetto più evidente, sul quale lavorare per i prossimi scatti. poi, attenzione alla gestione delle luci e della regola dei terzi, ma li vedremo poi
intanto, se sei alle prime armi, ti consiglio vivamente queste pagine miliari: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=18828
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao mauroq e hamham, grazie mille per i commenti!!
in effetti ho scattato in automatico, sembra anche a me che la messa a fuoco superi il viso di mia nonna (mitica e dolcissima)
avevo provato a renderla in b/n, ma mi mancava la luce dello sguardo... e riguardo alla sfocatura dello sfondo, ancora non so come fare.
beh sono qui anche per imparare!
perciò grazie per iol link, provvedo a leggere.
alla prossima
ps_: elk va bene, np. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Cerca poi di evitare le situazioni di grosso contrasto di luce: zone d'ombra e assolate nella stessa inquadratura in giornate ed in ore come nella foto: in quei casi in cui proprio non puoi scegliere un'altra ora con luce piu' morbida (quando il sole e' piu' basso), cerca il piu' possibile di inquadrare o tutto all'ombra o tutto al sole.
E' molto importante, poi, che tutto quello che c'e' nella foto sia utile al racconto e che non crei inutili distrazioni; d'ora in poi devi prestare molta attenzione non solo al soggetto ma a tutto quello che entra nell'inquadratura, perche' presenze invadenti possono rovinare delle situazioni interessanti.
In questo caso lo sfondo (a parte il problema del fuoco, ma non sarebbe cambiato di molto) e' molto presente e distoglie dalla bella espressione della donna perche' l'occhio di chi guarda, trovando degli elementi a fuoco si lascia distrarre: per cui se non puoi limitare la profondita' di campo (e se e' una compatta non e' detto che si riesca ad avere uno sfocato corretto) cerca di scegliere una inquadratura che non includa elementi di distrazione: in questo caso (e per entrambi i problemi) si poteva magari far girare un po' la nonna e tu a seguire, per avere come sfondo il muro (si magari lo spazio puo' non essere sufficiente... ma ci provi lo stesso )
Per sfocare: se hai possibilita' di impostare manualmente i parametri di scatto scegli un diaframma molto aperto (cioe' con un numero F basso: F2.8 F3... cose simili) altrimenti il programma ritratto e' quello che dovrebbe fare in modo di impostare automaticamente questi parametri.
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie massimiliano
cercherò di evitare le ore più assolate e di posizionarmi meglio quando scatto
ho appena trovato la modalità "ritratto" nella mia fotocamera....
con il valore 2.8 come suggerivi tu.
all'opera dunque!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|