Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:16 pm Oggetto: Portrait1 |
|
|
Un ritratto di un Licenide. 180macro f/14 1/125sec 100iso treppiede 420ex flash anulare pannellino riflettente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea77 utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
BASTAAAAAAAA non è possibile ogni tuo scatto è un capolavoro!!!NON NE POSSO PIU'!!!!
Ti dico solo che sono fortemente tentato di comprare dei tubi di prolunga e provare ad avvicinarmi a questo mondo....mi hai ispirato!!
Complimenti come sempre  _________________ EOS 350D
Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
PowerShot S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxmagnus non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 569
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Poetica, molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi
Approfitto per esortare tutti a cercare di commentare le foto anche da un punto di vista tecnico, essendo la macrofotografia al 80% tecnica.
Quanto sopra sempre e comunque nel limite della propria esperienza, non si chiedono commenti su aspetti tecnici che magari sono un po' ostici.
Sappiamo tutti che una libellula e' bella, che puo' fare la modella, che e' vanitosa.....ecc.....
Colgo l'occasione per complimentarmi, per la qualita' globale degli scatti proposti, con tutti quelli che postano qui, in Macro.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | Ciao Antonio ,questo scatto e' perfetto,se anche la parte del fiore in pp fosse a fuoco ,sarebbe perfettissima, ma forse non e' possibile avere tutto a fuoco a questi ingrandimenti.ciao  |
Hai colto nel segno Dazzy
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente è quasi perfetta, anche se a f/14 mi aspetterei di vedere la peluria sul muso leggermente più nitida. I bianchi sono al limite, ma comunque leggibili. x il fiore è evidente che a questi RR il petalo più vicino meglio di così non poteva venire.
Artisticamente una foto splendida.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 8:44 am Oggetto: |
|
|
Bella.....ma l'anulare secondo me qui ti ha "ciulato" la peluria, nel senso che la bestia è piuttosto piatta.....ma chi se ne frega!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Albert e Carlo per le attente analisi
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|