Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Quando un'immagine mi comunica qualcosa, mi parla, solitamente mando al diavolo tecnicismi e stilemi vari.
Bellissima, complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yakke utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 110 Località: Genova
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
il commento alla foto l'ho già fatto, entusiasta!
sono d'accordissimo con te Dajsuke... riguardo all'emozioni!
Yakke _________________ Ho trovato in cantina la "pietra filosofale" qualcuno sa come si usa?
Yakke |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoletta.s utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 711
|
Inviato: Sab 09 Set, 2006 11:22 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione e ogni critaca.
L'autore ai tempi era in grado di cogliere l'attimo, i soggetti e l'insieme senza pensare a nessuna regola compositiva, nè diagonali nè altre fissazioni del nostro periodo, scattava in modo naturale sapendo cosa sarebbe uscito!Neanch'io ho avuto aiuti nell'impare (cioè nel provare ad imparare!) se nn il consiglio di guardare le sue foto!!![/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Certo che se uno ha voglia di imparare e di crescere fotograficamente questo forum gli fa presto cambiare idea. Se vi limitate a scrivere "L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione" o "solitamente mando al diavolo tecnicismi e stilemi vari" non vedo l'utilità del commentare le foto... bah.
Scusate, oggi sono critico.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 1:40 am Oggetto: |
|
|
simo ha scritto: | Certo che se uno ha voglia di imparare e di crescere fotograficamente questo forum gli fa presto cambiare idea. Se vi limitate a scrivere "L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione" o "solitamente mando al diavolo tecnicismi e stilemi vari" non vedo l'utilità del commentare le foto... bah.
Scusate, oggi sono critico.  |
l'autore ha chiesto solamente un parere da chi ne sa più di lui di foto!!!
infatti vuole una critica ai giorni d'oggi di una foto scattata trent'anni fa! periodo in cui i fotografi amatoriali non erano a conoscenza di regole compositive, e quello che emerge dai commenti, è che nonostante il periodo in cui sia stata scattata al foto e nonostante sono fossero a conoscenza tutte le regole compositive dei giorni d'oggi la foto riesce a dare qualcosa di +!
perchè non critichi te, i possibili errori compositivi? ogni critica è sempre costruttiva e se anche te nn fossi un esperto e se per caso avessi scritto qualcosa di sbagliato ci sarà qualcuno più esperto che ti correggerà!
siamo qui tutti per imparare, io per primo che ho tra le mani certe foto e non le riesco neanche a capire!
Quindi invito tutti, soprattutto se c'è qualche esperto tra di noi, ad una critica veramente costruttiva di questa foto e a spiegare a tutti il motivo di tanti apprezzamenti!
Me compreso!
grazie
ps: a mio giudizio questa è solo una foto venuta, ci sono tante altre foto che hanno ricevuto critiche pesanti e io ne sono il primo conoscitore di critiche, dato che ogni volta che penso di aver fatto un buon (discreto,mediocre) lavoro, c'è sempre qualcuno che mi smonta!!!
Di alcuni miei errori me ne sto rendendo conto grazie alle vostre critiche! _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 3:09 am Oggetto: |
|
|
è splendida! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 10 Set, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
E' che in questo forum le stroncature è vero arrivano (beh.. a volte), ma se si tratta di fare lo sforzo di pensare perchè una foto è buona allora no, gli unici commenti possibili sono "mi emoziona" o cose così.
Pensavo, supercon, fossi intervenuto in fase di stampa per schiarire qualche zona (ad es le pozzanghere) e volevo solo sentire il perchè.. provo a chiedertelo anche se sono passati un po' di anni, il negativo l'hai trattato tutto allo stesso modo che tu ricorda?
Credo che questa sia una buona foto al di là del fatto che sia vecchia, per me è buona per la storia che racconta, è vincente soprattutto per via di quell'espressione. In una foto come questa mi vien da dire che tutto l'aspetto tecnico non conta niente, ma è davvero così?
Dal punto di vista compositivo/estetico davvero non riesco a dire molto: ci vedo sì una diagonale che, come si dice, guida lo sguardo e poi vedo che tutto è molto dettagliato e vibrante come bianco/nero, dal soggetto agli alberi, dall'erba al fango della strada. Ma serve tutto questo? Ad esempio c'è una zona sottoesposta, ma non mi pare dia il minimo fastidio, e quindi? E se gli alberi non avessero dettaglio?
Mi piacerebbe si discutesse sugli aspetti davvero importanti in una foto, che si facesse questo sforzo. 2-3 pagine di woow/meravigliosa/chebeiricordi non ci portano a niente, non offendetevi, è che sono anni che giro sul forum e ormai mi sono convinto di questo, di "bella!" ne ho postati un sacco anch'io all'inizio.
scusate la logorrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare.. bello sia il soggetto, sia la composizione e il b/n .. Cmq mi interesserebbe sapere info sia sulla stampa.. tipo di carta etc... che sulla pellicola usata...
complimenti _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Tento di sparare quattro parole:
Il b/n non è leccato, bella sgranatura, senza perdita di dettagli importanti laggiù a dx e tra gli alberi: si vede da dove viene il carretto.
I riflessi delle pozzanghere, nè tanto, nè poco.
Il carretto viene fuori bene, il soggetto è quello senza dubbio.
Il rapporto tra i due, uomo e cavallo è chiaro.
L'atmosfera giova: non c'è il sole, non ci sono ombre forti.
E' una fotografia, non un quadro mal fatto, con grande coerenza.
Una piccolo nota su un intervento precedente: l'uomo non è un povero, vedi giacca e scarpe.
ciao, Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aries utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 530 Località: Varese
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Questo genere di foto mi fà impazzire letteralmente .... le adoro !!!
Questa la stamperei e ci farei un bel quadro ...
Veramente complimenti ..... (invidia !!! )
Aries _________________ La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:49 pm Oggetto: |
|
|
simo ha scritto: | E' che in questo forum le stroncature è vero arrivano (beh.. a volte), ma se si tratta di fare lo sforzo di pensare perchè una foto è buona allora no, gli unici commenti possibili sono "mi emoziona" o cose così.
Pensavo, supercon, fossi intervenuto in fase di stampa per schiarire qualche zona (ad es le pozzanghere) e volevo solo sentire il perchè.. provo a chiedertelo anche se sono passati un po' di anni, il negativo l'hai trattato tutto allo stesso modo che tu ricorda?
Credo che questa sia una buona foto al di là del fatto che sia vecchia, per me è buona per la storia che racconta, è vincente soprattutto per via di quell'espressione. In una foto come questa mi vien da dire che tutto l'aspetto tecnico non conta niente, ma è davvero così?
Dal punto di vista compositivo/estetico davvero non riesco a dire molto: ci vedo sì una diagonale che, come si dice, guida lo sguardo e poi vedo che tutto è molto dettagliato e vibrante come bianco/nero, dal soggetto agli alberi, dall'erba al fango della strada. Ma serve tutto questo? Ad esempio c'è una zona sottoesposta, ma non mi pare dia il minimo fastidio, e quindi? E se gli alberi non avessero dettaglio?
Mi piacerebbe si discutesse sugli aspetti davvero importanti in una foto, che si facesse questo sforzo. 2-3 pagine di woow/meravigliosa/chebeiricordi non ci portano a niente, non offendetevi, è che sono anni che giro sul forum e ormai mi sono convinto di questo, di "bella!" ne ho postati un sacco anch'io all'inizio.
scusate la logorrea  |
Sono felice del fatto che anche te voglia sapere perchè una bella foto è bella e cosa la fa superiore alle altre, sinceramente sapevo che questa foto era bella, ma non pensavo portasse a tanta attenzione!
Per lo sviluppo appena riesco a vedere l'autore proverò a chiederglielo, ma vedo assai difficile che si ricordi l'esatta procedura, l'unica cosa che so è che lo sviluppo è stato fatto in casa, con il minimo indispensabile di attrezzatura! Se sono stati fatti degli interventi per migliorare la foto durante lo sviluppo farò sapere anche se conoscendo il fotografo non penso!
grazie,
spero che altre persone a questo punto possano dare altre motivazioni per cui questa è una bella foto, anche se la composizione, l'animale, il carretto e il conducente con la loro espressione,posizione e postura danno un tocco di speciale! _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | Spettacolare.. bello sia il soggetto, sia la composizione e il b/n .. Cmq mi interesserebbe sapere info sia sulla stampa.. tipo di carta etc... che sulla pellicola usata...
complimenti |
ti farò vedere la foto originale la prima volta che passi da casa mia!
pellicola, non penso una grande pellicola, so che usava sempre pellicole economiche, tipo metri interi di pellicola che poi venivano tagliati e avvolti!!
per la carta io sono un poppante, quindi nn ne capisco niente... al max ti posso dire il formato, ma non penso che ti interessi
ciaoooo fraunix! _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
una cosa ve la devo dire: grazie a tutti voi che vi siete interessati e avete perso del tempo a commentare questa foto!!!
ciaooooo _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Lun 11 Set, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Aries ha scritto: | Questo genere di foto mi fà impazzire letteralmente .... le adoro !!!
Questa la stamperei e ci farei un bel quadro ...
Veramente complimenti ..... (invidia !!! )
Aries |
Anch'io sono invidioso di questa foto!!!
grazie;) _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
alcune caratteristiche tecniche recuperate
carta da sviluppo kodak
pellicola FP4
iso 100
ingranditore durst m301
Non sono stati fatti ritocchi o effetti di nessun tipo nel momento dello sviluppo (le pozzanghere sono così perchè erano veramente così!)
macchina fotografica
CANON FT-QL 50mm (obiettivo canon originale della macchina)
ciaoooo _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 6:44 am Oggetto: |
|
|
superconc ha scritto: |
...l'autore ha chiesto solamente un parere da chi ne sa più di lui di foto!!!
infatti vuole una critica ai giorni d'oggi di una foto scattata trent'anni fa! periodo in cui i fotografi amatoriali non erano a conoscenza di regole compositive... |
...30anni fa un fotografo amatoriale non era nè più nè meno che uno di oggi... magari tutti quelli di oggi sapessero un minimo do composizione... è vero piuttosto il contrario... è più facile che un fotoamatore di 30 anni fa sapesse più di uno di oggi... c'era più cultura fotografica, più attenzione... la passione era forse più vera perchè, tanto per cominciare una reflex bisognava saperla davvero usare... non c'erano tutti gli automatismi di oggi... e non tutti se la potevano permettere...
...sorvolo sui filosofeggiamenti vari e diversi "fuori luogo" ...per non dire caXXate che sono stati detti nel topic di questa foto...
...la foto è stupenda, impeccabile... tutti i meriti sono già stati elencati...
...non posso far altro che aggiungere anche i miei complimenti...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | superconc ha scritto: |
...l'autore ha chiesto solamente un parere da chi ne sa più di lui di foto!!!
infatti vuole una critica ai giorni d'oggi di una foto scattata trent'anni fa! periodo in cui i fotografi amatoriali non erano a conoscenza di regole compositive... |
...30anni fa un fotografo amatoriale non era nè più nè meno che uno di oggi... magari tutti quelli di oggi sapessero un minimo do composizione... è vero piuttosto il contrario... è più facile che un fotoamatore di 30 anni fa sapesse più di uno di oggi... c'era più cultura fotografica, più attenzione... la passione era forse più vera perchè, tanto per cominciare una reflex bisognava saperla davvero usare... non c'erano tutti gli automatismi di oggi... e non tutti se la potevano permettere...
...sorvolo sui filosofeggiamenti vari e diversi "fuori luogo" ...per non dire caXXate che sono stati detti nel topic di questa foto...
...la foto è stupenda, impeccabile... tutti i meriti sono già stati elencati...
...non posso far altro che aggiungere anche i miei complimenti...  |
grazie per i commenti sulla foto,
riguardo al tuo discorso ti do pienamente ragione, se non sul fatto che ai tempi era molto più difficile recuperare il materiale per essere informati e uno imparava in parte da solo e in parte dai giornali, al giorno d'oggi c'è internet che dovrebbe facilitare la vita, ma cmq le persone che sanno fare foto come si riconoscevano ai tempi (in cui quelli che scattavano erano pochi) così si riconoscono anche adesso!
Noto con enorme piacere che questa foto abbia attirato tante attenzioni, ma soprattutto tante critiche positive
ciao! _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|