photo4u.it


Dragonfly
Dragonfly
Dragonfly
Dragonfly
di Antonio De Santis
Mar 22 Ago, 2006 7:12 am
Viste: 464
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:12 am    Oggetto: Dragonfly Rispondi con citazione

Una libellula su un rametto bagnato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maxbunny
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2006
Messaggi: 1079
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel colpo, bravo!!!
_________________
È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetta, come le altre d'altra parte Ok! Ok! Ok!

Mi sorge solo un dubbio Antonio, visto che sono tutte con effetto rugiada; non è che le tieni congelate, le sbrini e le fotografi ???? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi.
Per l'effetto brina...ci sono degli ottimi prodotti sul mercato.... LOL .a parte gli scherzi, sfrutto le ore mattutine, vicino i corsi d'acqua o in zone umide ( per le farfalle), quando ancora il sole e' molto basso e la rugiada e' ancora presente.

Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh....come al solito un ottimo scatto.

peccato solo che la compressione faccia perdere in nitidezza la libelluna.


ottima luce e taglio.


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 22 Ago, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
beh....come al solito un ottimo scatto.

peccato solo che la compressione faccia perdere in nitidezza la libelluna.


ottima luce e taglio.


Smile

Grazie Fabio Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami una curiosità.......
La libellula in oggetto è la stessa di quella che hai scattato il giorno 08/07/2006 alle 07:45 intitolata "l'immobilità" e di quella intitolata "giramenti di testa" ?
Il dubbio mi viene perchè ho notato che in tutte e tre si presenta la stessa ala rotta, tra "l'immobilità" e "giramenti di testa" addirittura stessa rugiada e stessa posizione sul rametto ma controllando la data anche dello scatto "giramenti di testa" è stata scattata alle 7:46, visto che in questo minuto l'unico movimento fatto è solo la rotazione della testa mi spieghi come ha fatto a trovarsi con una zampa in meno, cosa che noto anche nella foto intitolata "dragonfly" zampa in meno ma quì cambia la posizione sul rametto.
Sicuro che quella libellula vola ancora?

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
apache
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 605
Località: prateria intorno a grande fiume

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

macropoli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Scusami una curiosità.......
La libellula in oggetto è la stessa di quella che hai scattato il giorno 08/07/2006 alle 07:45 intitolata "l'immobilità" e di quella intitolata "giramenti di testa" ?
Il dubbio mi viene perchè ho notato che in tutte e tre si presenta la stessa ala rotta, tra "l'immobilità" e "giramenti di testa" addirittura stessa rugiada e stessa posizione sul rametto ma controllando la data anche dello scatto "giramenti di testa" è stata scattata alle 7:46, visto che in questo minuto l'unico movimento fatto è solo la rotazione della testa mi spieghi come ha fatto a trovarsi con una zampa in meno, cosa che noto anche nella foto intitolata "dragonfly" zampa in meno ma quì cambia la posizione sul rametto.
Sicuro che quella libellula vola ancora?

Ciao gmassimo
mi limito solo a risponderti questo: nella foto "giramenti di testa", guarda bene dietro la testa della libellula, troverai la zampa.
Saluti
Antonio

PS La rotazione della testa e' durata un attimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vola ancora non saprei visto che è passato piu' di un mese, quello che posso garantirti io, visto che ero con Antonio quella mattina, è che la libellula è volata via ai primi raggi di sole (come saprai finchè non arriva il sole a scaldarli gli insetti alla mattina sono praticamente immobili, questo è il motivo delle alzatacce....)

Dopo aver fatto qualche scatto Antonio ha 'ceduto l'appostamento' e anche io ho fatto qualche scatto prima che si involasse.

Purtroppo le mie foto non si avvicinano neanche un po' alla perfezione di quelle di Anto Crying or Very sad Crying or Very sad

Per cui stai tranquillo che non le è stato torto un pelo, e te lo dice uno che spesso e volentieri rinuncia allo scatto pur di non disturbare il soggetto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solita eleganza compositiva e nitidezza.... Smile

Bravo Antò......

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Xoom83
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 272

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colori stupendi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo mi tranquillizza tanto, in effetti osservando le foto avevo avuto una cattiva impressione e credetemi anche se ne capisco poco di insetti mi dispiace tantissimo pensare che qualcuno possa ucciderli per delle foto.
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso solamente che chi avesse seguito il percorso fotografuci di Antonio come ho fatto io non avrebbe mai un dubbio del genere!!!

Poi che ci sia qlc che le spaccia per vive può darsi, non di sicuro lui!!!!
Mah
Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Gio 07 Set, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spaziale questa!
Secondo me uno dei tupi scatti migliori.


Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi