photo4u.it


Piramide Cestia
Piramide Cestia
Piramide Cestia
Canon EOS 30D - 30mm
25s - f/10.0 - 200iso
Piramide Cestia
di Hunter18
Gio 31 Ago, 2006 4:31 pm
Viste: 479
Autore Messaggio
Hunter18
utente


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 104
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 4:36 pm    Oggetto: Piramide Cestia Rispondi con citazione

Piramide -Roma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male...

Mi piace la composizione ma vedo un pò impastata la zona ad altezza semaforo sia sulla sx che sulla dx del semaforo...

Magari è la compressione...O si sono mossi i muri!!! Wink

Dati di scatto?

Ciao


Wink

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow!

bel notturno molto tridimensionale!

(dati dati dati! Trattieniti )

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo...

BENVENUTO! Mandrillo

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
wow!

bel notturno molto tridimensionale!

(dati dati dati! Trattieniti )


Ciao...

scusa... cosa intendi per "tridimensionale" ?

Grazie...

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
wow!

bel notturno molto tridimensionale!

(dati dati dati! Trattieniti )


Ciao...

scusa... cosa intendi per "tridimensionale" ?

Grazie...

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
wow!

bel notturno molto tridimensionale!

(dati dati dati! Trattieniti )


Ciao...

scusa... cosa intendi per "tridimensionale" ?

Grazie...

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un pò difficile spiegarti il perchè la vedo tridimensionale....... Mah

cmq quella sensazione me la da guardando tra la piramide e la rocca

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
è un pò difficile spiegarti il perchè la vedo tridimensionale....... Mah

cmq quella sensazione me la da guardando tra la piramide e la rocca


OK, capito...

Sai, a volte, vista la mia ignoranza in materia, non capisco se un commento sia relativo ad un metodo di lettura dell'immagine "oggettivo" o se sia l'espressione di una impressione "soggettiva".



Saluti

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Set, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma hai usato un cross screen? non mi piacciono tutti quei raggi, non ce li vedo bene
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hunter18
utente


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 104
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile grazie a tutti e grazie sopratutto del benvenuto, e rispondo a PMeri la foto non ha nulla di artificioso solo un po' di contrasto e un leggero raddrizzamento da sx verso dx causa un cavalletto economico, la parte piu pastosa che vedi sicuramente è dovuta al fatto che in quel preciso posto non c'è luce perchè nascosta dal muro e forse la macchina non ne ha preso i dettagli a pieno ...per i dati di scatto ho usato 100 iso circa dieci secondi di esposizione a f11 e ho aperto l'obiettivo a 24mm tutto qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PMeri
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 801
Località: Romano di Lombardia

MessaggioInviato: Lun 04 Set, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hunter18 ha scritto:
Smile grazie a tutti e grazie sopratutto del benvenuto, e rispondo a PMeri la foto non ha nulla di artificioso solo un po' di contrasto e un leggero raddrizzamento da sx verso dx causa un cavalletto economico, la parte piu pastosa che vedi sicuramente è dovuta al fatto che in quel preciso posto non c'è luce perchè nascosta dal muro e forse la macchina non ne ha preso i dettagli a pieno ...per i dati di scatto ho usato 100 iso circa dieci secondi di esposizione a f11 e ho aperto l'obiettivo a 24mm tutto qui


Ciao, grazie x le info... Non pensavo ad artefatti sulla foto, semplicemente supponevo magari un diaframma molto aperto per ottenere tempi brevi e scattare magari a mano libera...

Ma se cosi' non è suppongo che il poco dettaglio che noto sia dovuto alla compressione...

Cmq Ok!

_________________
* 40f2.8 STM * 70-200f4L * 85f1.8 * Tamron 28-75 F2.8 *
055XproB + 054qr2 + 460mg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
simona78
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 13
Località: monza

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa la mia domanda da super inesperta..
ma come si ottengono le scie delle luci delle macchine?
thanks.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

simona78 ha scritto:

ma come si ottengono le scie delle luci delle macchine?
thanks.. Very Happy


con la macchina sul cavalletto e tempi luuuuuunghi! (almeno 2 secondi, poi in base a quanto lunghe vuoi le scie)

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simona78
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 13
Località: monza

MessaggioInviato: Mer 06 Set, 2006 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmm.. grazie.. proverò! Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi