Autore |
Messaggio |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 3:58 pm Oggetto: Sono il re dello stelo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 4:11 pm Oggetto: Un saluto |
|
|
Ciao a tutti,
sono alle primissime armi e ho scoperto di avere un debole per insetti & co.
Mi aiutate a migliorare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 4:34 pm Oggetto: |
|
|
ok basta che fai un giro in questa sezione e cerchi di carpire qualcosa,chiedi e qualche Maestro ti saprà dare dei consigli,per la foto a me piace anche se avrei preso tutta la cimice dalla parte del dorso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto/a tra di noi!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
ho visto la tua galleria, stracomplimentissimi, tra le più belle foto di podalirio (anche come situazione....) che mi sia capitato di vedere. Quella in volo, poi, è straordinaria. Io ho una piccola colonia di podalirio nel mio giardino, riesco solo a fare qulche foto banale (scappano sempre). Dai, datti da fare e ne vedremo ancora delle belle............ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | ho visto la tua galleria, stracomplimentissimi, tra le più belle foto di podalirio (anche come situazione....) che mi sia capitato di vedere. Quella in volo, poi, è straordinaria. Io ho una piccola colonia di podalirio nel mio giardino, riesco solo a fare qulche foto banale (scappano sempre). Dai, datti da fare e ne vedremo ancora delle belle............ |
Incuriosito sono andato a vedere la tua galleria e ho visto qualche buon scatto, specialmente quello del podalirio, per le foto macro di insetti se frequenti questa sezione avrai solo l'imbarazzo della scelta, diciamoci la verità siamo tutti innamorati di queste bestioline innoque.
Ciao e a risentirci e rivederci con le immagini
Ciao da Luciano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
ragas, lucià, quella della podalirio in volo è eccezionale, la poda è "spiegata" in tutto il suo volo "planare". Molto, molto interessante, uno studio di dinamica del volo. De gustibus non est dispuntandi.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Carina davvero  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto sono molto belle, ma sopratutto denotano una sensibilita' fuori dal comune, scatta scatta ancora vedrai da sola i tuoi risultati, noi (io) sae avrai dei dubbi chiediceli pure , ma penso che non saranno necessari.
saluti Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti ed il benvenuto!
Visitare questo forum è un piacere e di certo gli stimoli non mancheranno.. ci sono immagini veramente incredibili!!
PS: grazie per avermi suggerito il nome della farfalla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusa il ritardo, ma m'era sfuggita.
Benvenuta tra noi Lili,
L'inizio non è affatto male, continua così e dai un occhiata alle gallerie di quelli bravi. Io ho imparato così.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|