Autore |
Messaggio |
rollo utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 116 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollo utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 116 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Non mi castigate troppo , so che non é perfettamente a fuoco ... ma il diaframma era f/14 , possibile che sia io miope quando metto a fuoco ?!?!
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
c'è qualcosa che non va perchè a fuoco c'è il filo d'erba avresti dovuto puntare sulle libellule e forse avresti avuto anche il resto a fuoco ma qualcuno piu esperto di tecnica ti risponderà di sicuro appena leggeranno i tuoi dubbi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierdamiano utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 827
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Fuoco a parte resta veramente un bellissimo scatto
Ciao Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Avresti dovuto spostarti cercando l'asse di simmetria tra le due affacendate. Lo so, è difficile, spesso canno pure io.
Ma la foto è molto bella.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollo utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 116 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 7:08 am Oggetto: |
|
|
Penso che un passo piú in la e sarei caduto nello stagno ...
Grazie a tutti // Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
Buona composizione, ma l'illuminazione non mi convince, molto dura con conseguenti forti contrasti.
Cio' che invece e' assolutamente da migliorare e' la messa a fuoco, qui molto imprecisa.
A occhio un f/8 sarebbe bastato a rendere nitide le due libellule, focheggiando sull'addome a sinistra, anche se era necessario un parallelismo perfetto tra piano focale e piano del sensore.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 7:59 am Oggetto: |
|
|
Sono parcchio fuori asse, è per quello che quella sopra e meno a fuoco  _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
...a parte il mancato parallelismo, importantissimo in macro, mi sembra che ci sia anche del micromosso...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rollo utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 116 Località: Torino
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
io tanto non mollo ... é che io e l'obiettivo macro non andiamo ancora d'accordo ...
Per il parallelismo non c'era soluzione dalla posizione in cui ero , e soprattutto in cui erano loro ... per il micromosso forse avevo bevuto troppi caffé ...
Per me é stata comunque una grande soddisfazione poter riprendere questo soggetto , dopo aver visto scene come questa ripresi da altri , non avrei mai pensato di riuscire a vederli dal vero ( sará che sono anche pigro ? ) ... per la tecnica mi sto allenando , ed i vostri consigli mi sono utilissimi
Grazie // Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
rollo ha scritto: |
io tanto non mollo ... é che io e l'obiettivo macro non andiamo ancora d'accordo ...
Per il parallelismo non c'era soluzione dalla posizione in cui ero , e soprattutto in cui erano loro ... per il micromosso forse avevo bevuto troppi caffé ...
Per me é stata comunque una grande soddisfazione poter riprendere questo soggetto , dopo aver visto scene come questa ripresi da altri , non avrei mai pensato di riuscire a vederli dal vero ( sará che sono anche pigro ? ) ... per la tecnica mi sto allenando , ed i vostri consigli mi sono utilissimi
Grazie // Marco |
....VAI ROLLO !!
...vedrai che la prossima sarà sicuramente migliore...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|