Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 7:10 am Oggetto: che specie è? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao max.
Dalla foto direi che è un crop abbastanza spinto (o vedendo l'attrezzatura è un prob di scansione).
La compoosizione mi risulta un pelino centrale.
Ciao
Uru
P.S.
Vorrei aiutarti a risolvere il dubbio sulla specie..
Ma tu non hai detto dove hai fatto la foto. ( mi serve per potermi esprimere..) _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Ciao max.
Dalla foto direi che è un crop abbastanza spinto (o vedendo l'attrezzatura è un prob di scansione).
La compoosizione mi risulta un pelino centrale.
Ciao
Uru
P.S.
Vorrei aiutarti a risolvere il dubbio sulla specie..
Ma tu non hai detto dove hai fatto la foto. ( mi serve per potermi esprimere..) |
Che intendi per crop abbastanza spinto? L'originale è su DIA Provia 100.
La foto è stata scattata nello yosemite Nationa Park. _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
maxbunny ha scritto: |
Che intendi per crop abbastanza spinto? |
Per esempio.
Con il digitale se scatto in modalità 12 megapixel vengon fuori foto da 100cmX150cm.Ora se mi interessa un particolare della foto posso ritagliare (con i programmi di Post produzione) quel particolare dalla foto.Eliminando il resto.Solo che così facendo si perde un pò di dettaglio.
Ma come ti dicevo nel tuo caso sarà un problema di acquisizione (scannerizzazione).Ci vedo un pò di rumore...
maxbunny ha scritto: |
L'originale è su DIA Provia 100.
|
Aspita..
maxbunny ha scritto: |
La foto è stata scattata nello yosemite Nationa Park. |
lo sospettavo..
Non posso aiutarti riguardo alla specie allora...
Lo sospettavo che era fatta in un altro continente..
Ha la forma del ciuffo come quella della Cappellaccia.Ma i colori sono nettamente insoliti.. ..e quindi lo escludo.
Ciao
Uru _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle spiegazioni... Per la digitalizzazione uso uno scanner dedicato Minolta Dimage dual scan IV. Non è male, devo solo imparare ad usare meglio photoshop per ridare alla foto digitale gli stessi livelli dell'originale.
Ciao _________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|