Papilio machaon |
|
|
Papilio machaon |
di LupoBianco |
Lun 28 Ago, 2006 11:58 am |
Viste: 752 |
|
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 11:59 am Oggetto: farfallina |
|
|
Pentax ist DL + tubi di prolunga + takumar k135 f/2,5 + flash
diaframma f/18
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
finalmente una farfalla che fa qualcosa di diverso!
bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Bel ritratto.
Sono sempre titubante nel modificare un ottimo scatto.
Dimmi che ne pensi.
Se non ti garba si fa presto a cancellarlo. |
Cosa hai fatto, hai messo un po' di maschera di contrasto?
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che altro ho modificato i livelli sul canale RGB e sul blu.
Poi una piccola maschera che reistuisce la nitidezza che si perde con la compressione.
Nno ho capito pero' se ti piace o la devo toglierla.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Piu' che altro ho modificato i livelli sul canale RGB e sul blu.
Poi una piccola maschera che reistuisce la nitidezza che si perde con la compressione.
Nno ho capito pero' se ti piace o la devo toglierla.  |
Perché mai? Lasciala...
La maschera di contrasto è un po' eccessiva, crea una linea bianca lungo le antenne, vedi?
Giocare con i livelli RGB in queste foto è una tentazione grossa, ma io preferisco resistere... Mi limito a correggere i livelli nel complesso, per eliminare i segnali privi di informazioni, e a dare una saturazione di + 10 o + 15 %...
Altrimenti sai dove inizi e non sai dove finisci, e la documentazione se ne va a farsi benedire...
Ma naturalmente e solo un mio punto di vista...
Grazie, ciao!
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
bella foto!
mi piace il bel taglio stretto ed i colori. anche la nitidezza è notevole.
peccato solo per le zampine tagliate in basso, cmq
preferisco la versione di faurbis, anche se capisco che, se il tuo intento è documentaristico, certe modifiche tendano ad allontanare un po' dall'immagine originaria, nonostante siano più accattivanti.
saluti
jay
_________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | faurbis ha scritto: | Piu' che altro ho modificato i livelli sul canale RGB e sul blu.
Poi una piccola maschera che reistuisce la nitidezza che si perde con la compressione.
Nno ho capito pero' se ti piace o la devo toglierla.  |
Perché mai? Lasciala...
La maschera di contrasto è un po' eccessiva, crea una linea bianca lungo le antenne, vedi?
Giocare con i livelli RGB in queste foto è una tentazione grossa, ma io preferisco resistere... Mi limito a correggere i livelli nel complesso, per eliminare i segnali privi di informazioni, e a dare una saturazione di + 10 o + 15 %...
Altrimenti sai dove inizi e non sai dove finisci, e la documentazione se ne va a farsi benedire...
Ma naturalmente e solo un mio punto di vista...
Grazie, ciao! |
La linea bianca non la vedo ma è il mio monitor che è vecchiotto: lo riguardo meglio con un altro stasera; basta renderla meno invasiva.
Per i livelli ho cercato di ripulirlo evitando di alterare i colori.
Credo che sia la stessa operazione quando dici di togliere i segnali privi di informazione.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | faurbis ha scritto: | Piu' che altro ho modificato i livelli sul canale RGB e sul blu.
Poi una piccola maschera che reistuisce la nitidezza che si perde con la compressione.
Nno ho capito pero' se ti piace o la devo toglierla.  |
Perché mai? Lasciala...
La maschera di contrasto è un po' eccessiva, crea una linea bianca lungo le antenne, vedi?
Giocare con i livelli RGB in queste foto è una tentazione grossa, ma io preferisco resistere... Mi limito a correggere i livelli nel complesso, per eliminare i segnali privi di informazioni, e a dare una saturazione di + 10 o + 15 %...
Altrimenti sai dove inizi e non sai dove finisci, e la documentazione se ne va a farsi benedire...
Ma naturalmente e solo un mio punto di vista...
Grazie, ciao! |
La linea bianca non la vedo ma è il mio monitor che è vecchiotto: lo riguardo meglio con un altro stasera; basta renderla meno invasiva.
Per i livelli ho cercato di ripulirlo evitando di alterare i colori.
Credo che sia la stessa operazione quando dici di togliere i segnali privi di informazione. |
Sì, infatti la tua foto non risulta alterata...
La maschera di contrasto conviene ovviamente metterla sul file originale, non su quello rimpicciolitp per la pubblicazione.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia della farfallina, mi pare che il macaone (o podalirio) sia la più grande farfalla che bazzica le nostre zone.
Bella foto, anche quella con maggior contrasto mi pare ok. Solo le zampe dovevano esseci tutte.
Ciao Albert.
_________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
trattarsi di Papilio machaon che, insieme a podalirio e la jasius, rappresenta effettivamente la maxi-taglia delle "farfalle" italiane. Se, invece, a "farfalle" si associano anche le "notturne" (o falene), il record è della Saturnia pyri.
Ottima foto (come quella di luciano) di soggetto riottoso e potente volatore.
Augh.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | trattarsi di Papilio machaon che, insieme a podalirio e la jasius, rappresenta effettivamente la maxi-taglia delle "farfalle" italiane. Se, invece, a "farfalle" si associano anche le "notturne" (o falene), il record è della Saturnia pyri.
Ottima foto (come quella di luciano) di soggetto riottoso e potente volatore.
Augh. |
Grazie per la spiegazione. Che sia riottoso e potente volatore me ne sono accorto. Appena si è sentito minacciato è volato via, altissimo, e addio...
Volevo fare qualche foto dell'apertura alare, o di profilo...
Senti, sai dirmi qualche sito, o consigliarmi qualche libro illustrato, che mi aiuti a identificare gli insetti?
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Caro fratello (indiano?) LupoBianco,
prova questi due siti:
http://www.leps.it
http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/farnet/WebRoot/index.htm
La popolazione farfallaia dell'Emilia è rappresentativa di quella italiana, tranne, sich, per poche specie (Apatura iris e jasius su tutte, la prima sulle Alpi la seconda sulla costa tirrenica) che non vivono in questa fettaccia di terra. Ma il sito è fatto molto bene ed io ho conosciuto, recentemente, gli autori.
Dunque, libri.... sono tanti. Per ora Ti consiglio una "guidetta" pratica che uso nelle mie escursioni:
Fabbri editori, natura in tasca, Farfalle e Falene di Sterry e Mac Kay.
A Tua disposizione (volentieri) per approfondimenti.
Augh.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | Caro fratello (indiano?) LupoBianco,
prova questi due siti:
http://www.leps.it
http://www.ibc.regione.emilia-romagna.it/farnet/WebRoot/index.htm
La popolazione farfallaia dell'Emilia è rappresentativa di quella italiana, tranne, sich, per poche specie (Apatura iris e jasius su tutte, la prima sulle Alpi la seconda sulla costa tirrenica) che non vivono in questa fettaccia di terra. Ma il sito è fatto molto bene ed io ho conosciuto, recentemente, gli autori.
Dunque, libri.... sono tanti. Per ora Ti consiglio una "guidetta" pratica che uso nelle mie escursioni:
Fabbri editori, natura in tasca, Farfalle e Falene di Sterry e Mac Kay.
A Tua disposizione (volentieri) per approfondimenti.
Augh. |
Grazie mille, sei davvero gentilissimo...
Mi applicherò a curare la mia ignoranza nel campo e ti chiedero qualcosa in caso di bisogno.
Te la cavi anche con altri insetti?
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
mmm, me la cavo così così, comunque ce possiamo provà
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|