cigno portrait |
|
Canon EOS 350D DIGITAL - 108mm
1/100s - f/5.0 - 100iso
|
cigno portrait |
di superconc |
Sab 26 Ago, 2006 1:40 pm |
Viste: 276 |
|
Autore |
Messaggio |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 1:41 pm Oggetto: cigno portrait |
|
|
vediamo cosa mi dite di questo!!! _________________
+ + + |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
che gli hai mozzato testa e becco!
forse era meglio scattare in verticale per evitare di tagliare via queste parti e decentrando il soggetto, mettendolo cioé nel terzo di destra, in maniera da aumentarne la dinamicità e l'armonia.
in pw dovresti poi riuscire ad eliminare la "patina digitale" che smorza un po' la foto
ciao
giuseppe _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
In effetti è un pò estremo come taglio.. Spero che sia un crop dell'originale questa. Cpmunque ha una bella profondità di campo e una nitidezza fenomenale questa foto.. Io alzerei un pochino la saturazione in pw. ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tottinho nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 27 Ago, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova _________________ Canon 20d + Ef 50 f1.8 / Ef-s 18-55 / Ef 24-70 f 2.8L / Ef 70-200 F4L / Metz 44 / Battery Grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
superconc ha scritto: | tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
è esattamente questo che non va: riprova vuol dire "riprendi la macchina e scatta di nuovo", non è un problema di postproduzione
fai finta di scattare in analogico usando pellicola diapositiva: tutto ciò che inquadri è tutto ciò che ottieni, in fase di sviluppo non hai la possibilità di croppare o aggiustare il tiro, nel modo più assoluto (divrso è il discorso della stampa da negativo, dove i tagli sono ancora possibili).
abituiamoci a comporre in macchina, guardando nell'obiettivo, avendo a mente la suddivisione della scena in terzi e stiamo attenti a lasciare delle abbondanze: il mirino infatti copre sempre poco meno del 100% della scena (tipico il 95-93%).
dimentichiamoci di scattare in digitale e di aggiustare col pc: soprattutto, per imparare, è utile secondo me fare finta di avere a disposizione solo un numero finito di scatti (2 o 3 rullini) e pensiamo di più alla foto prima di scattare. se torniamo a casa con poche foto e tutte da buttare, va bene lo stesso. col digitale abbiamo il vantaggio di non aver speso nulla. ma mettiamoci nella condizione di "imparare" per gradi, sbagliando, riprovando, sbagliando ancora. è giusto così  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superconc utente
Iscritto: 10 Lug 2006 Messaggi: 171 Località: cernusco sul naviglio (MI)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | superconc ha scritto: | tottinho ha scritto: | come ti hanno gia detto, è tutto un taglio
sorry, riprova |
il problema è che la foto è così... niente tagli... |
è esattamente questo che non va: riprova vuol dire "riprendi la macchina e scatta di nuovo", non è un problema di postproduzione
fai finta di scattare in analogico usando pellicola diapositiva: tutto ciò che inquadri è tutto ciò che ottieni, in fase di sviluppo non hai la possibilità di croppare o aggiustare il tiro, nel modo più assoluto (divrso è il discorso della stampa da negativo, dove i tagli sono ancora possibili).
abituiamoci a comporre in macchina, guardando nell'obiettivo, avendo a mente la suddivisione della scena in terzi e stiamo attenti a lasciare delle abbondanze: il mirino infatti copre sempre poco meno del 100% della scena (tipico il 95-93%).
dimentichiamoci di scattare in digitale e di aggiustare col pc: soprattutto, per imparare, è utile secondo me fare finta di avere a disposizione solo un numero finito di scatti (2 o 3 rullini) e pensiamo di più alla foto prima di scattare. se torniamo a casa con poche foto e tutte da buttare, va bene lo stesso. col digitale abbiamo il vantaggio di non aver speso nulla. ma mettiamoci nella condizione di "imparare" per gradi, sbagliando, riprovando, sbagliando ancora. è giusto così  |
su questo concordo pienamente con te, non mi piace ritoccare le foto, purtroppo non ho ancora un buon occhio, ma spero che migliori!!!
Ascolterò il tuo consiglio di riflettere di + prima di scattare... ma con le difficoltà che ci sono state per attirare l'attenzione del soggetto ho pensato prima a scattare e poi a vedere se era uscita bene la foto!
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|