Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:51 pm Oggetto: Eleganza |
|
|
Non ero nelle migliori condizioni di luce, ho cercato quindi di enfatizzare l'aspetto grafico del soggetto.
100macro treppiede 420ex e sigma anulare.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottima ! cos'è il maschio della mantide? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Dopo i commenti del Don difficile aggiungere altro.
Molto bella.
D'altro canto....
Ottima composione aiutata anche dalla forma del'insetto stecco e dallo stelo del fiore.
Lo sfondo scuro che fa risaltare il soggetto a cosa è dovuto? al flash in via prioritaria? . _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
!, pensare che io avere fatto foto di questo insetto e desiderare di pubblicarla nel sito! Almeno il soggetto era nuovo e la mia foto sarebbe stata gradita. Boom, arrivi Tu............... e sei inarrivabile.
Dunque, io tentare risposta, trattarsi di insetto stecco (vulgaris), ordine Fasmidi (provate a cercare foto di quelli tropicali, sono incredibili) genere e specie Bacilluis rossius. Autorevolissmo rappresentante "italiano" del mimetismo criptico. Spero di non aver parlato con lingua biforcuta.
ciao ed ancora complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
straordinaria! ti stringerei la mano se potessi!!!  _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dal lato tecnico naturalistico, è uno scatto di una eleganza grafica sopraffina.
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Dopo il commento del Don, mi permetto solo di dire che è una foto di una eleganza e di una delicatezza incredibile! complimenti! _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta!!!!!!!!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi e grazie Edgar per il commento
Lo sfondo scuro e' dovuto a due fattori: alla sua natura ( e' l'asfalto della strada ) e ad una mia scelta, utilizzando appunto il flash in modo che lo chiudesse abbastanza.
Purtroppo la luce era molto forte, avrei ottenuto dei fortissimi contrasti, e non avevo pannellini o ombrellino con me, l'ora era molto poco indicata..il sole era molto alto.
Ho deciso di sfruttare cosi' la particolare posa dell'insetto stecco.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Hei Anto, va bene essere perfezionisti, ma lamentarsi della luce di questa foto........
Tra l'altro la trovo eccellente anche x la luce.
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|