Autore |
Messaggio |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:04 pm Oggetto: scogliera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
....mi piace....
HDR??? se si forse il moderatore dovrebbe suggerire di postare in Artwork....o no???
 _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
[quote="andreaboni"]....mi piace....
HDR??? se si forse il moderatore dovrebbe suggerire di postare in Artwork....o no???
non capisco cosa intendi con HDR e artwork, spiegati.
g _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Gelatina ha scritto: |
non capisco cosa intendi con HDR e artwork, spiegati.
g |
non è un hdr???
dati di scatto? _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
pellicola Velvia 50 iso in formato lastra 10*12cm, penso di aver usato il 180mm come obiettivo, e di conseguenza il diaframma chiuso per la maggior pdc ha reso l'acqua leggermente mossa, restituendo una morbidezza che contrasta con l'asperità della pietra.
tiro a indovinare, f/22 con tempo di 1/4 secondo, senza filtri... ma non ricordo. _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Ago, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti allora. a me piace davvero da morire....
che macchina fotografica hai???
vado in OT?
Gelatina ha scritto: | pellicola Velvia 50 iso in formato lastra 10*12cm, penso di aver usato il 180mm come obiettivo, e di conseguenza il diaframma chiuso per la maggior pdc ha reso l'acqua leggermente mossa, restituendo una morbidezza che contrasta con l'asperità della pietra.
tiro a indovinare, f/22 con tempo di 1/4 secondo, senza filtri... ma non ricordo. |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gelatina utente

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 142 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 1:41 am Oggetto: |
|
|
[quote="andreaboni"]Complimenti allora. a me piace davvero da morire....
che macchina fotografica hai???
vado in OT?
uso un apparecchio a banco ottico Arca Swiss 4*5'.
analogico _________________ Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org
Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|