Intervista del mese |
photo4u Interview - Marco Deriu
|
 " ....Il mio sogno è scattare a New York, solamente in bianco e nero....".
Marco Deriu è un utente storico del nostro forum. Iscritto dal 22 Agosto 2007, ha all’attivo 280 fotografie pubblicate, ben 7202 messaggi inviati e 37 riconoscimenti tra Foto della Settimana e Vetrine. Ha attraversato i primi anni di vita di photo4u, ha visto e vissuto l’alternarsi della frequenza di diversi autori, diverse mode, diversi approcci al nostro amato forum. Lui stesso nel corso di questi anni ha mutato stile e generi fotografici. La sua presenza è un simbolo per il nostro sito.
Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo e farvelo conoscere meglio.
Buona lettura
>>> (leggi tutto...)
|
|
Taccuino fotografico |
|
News |
Canon EOS 30D
|
Come avevamo preannunciato, Canon oggi, 21 febbraio 2006, ha presentato la DSLR che andrà a sostituire la già ottima EOS 20D.
Non presenta modifiche sostanziali rispetto al modello precedente però...
|
Obiettivo Donna, Roma dal 3 al 25 Marzo 2006
|
Officine Fotografiche organizza in collaborazione della FIAF per il periodo dal 3 al 25 Marzo “OBBIETTIVO DONNA”. In occasione delle iniziative per l’8 Marzo giornata della Donna, viene presentata una rassegna fotografica di 4 autrici che si terrà nella sala espositiva di Officine Fotografiche.
|
DMC-FX01, la piccola grandangolare
|
Panasonic ha presentato la fotocamera che andrà a sostituire la DMC-FX9, sarà una digitale supercompatta dotata di ottica Leica DC Vario-Elmarit grandangolare di 28mm (se rapportato al pieno formato).
|
Panasonic DMC-TZ1: 10X in miniatura
|
La nuova Lumix DMC-TZ1, con obiettivo LEICA DC Vario-Elmarit da 5 megapixel, è la più piccola fotocamera digitale al mondo con zoom ottico 10x: un risultato reso possibile dall’inedito sistema con ottica flessibile.
|
Rumors: Canon Eos 30D
|
Probabilmente la Eos 20D è stata la DSLR più venduta nel 2005, Canon sembra volerci stupire nuovamente con la sua sostituta. Tutto questo a distanza di qualche mese dalla presentazione della D200 da parte della casa rivale, Nikon.
|
Apple e Intel: la svolta storica
|
Dopo 15 anni Apple dismette la produzione di elaboratori basati su processi Motorola/Ibm passando completamente a Intel.
Steve Jobs afferma che a parità di prezzo i nuovi computer saranno da due a tre volte più veloci. La disponibilità di software sarà inizialmente limitata poiché le Software House, in primis Microsoft, dovranno riadattare il codice per la nuova archittettura.
|
|
|
Vincente Contest |
 Foto di Francesco Ercolano |
|
Focus |
|
|
|
|
|
|
|
|