Commenti |
---|
 |
Angelo Branduardi di R@FFAele commento di scorpionred |
|
katia82 ha scritto: | bellissima luce.... peccato che la mano sinistra gli copra parte del sorriso.. |
ciao, ehh si peccato quoto ma dicerto non è stato facile cmq bellissimo lo scatto bravo  |
|
|
 |
Angelo Branduardi di R@FFAele commento di R@FFAele |
|
katia82 ha scritto: | bellissima luce.... peccato che la mano sinistra gli copra parte del sorriso.. |
Ho altri scatti dove il volto è completamente coperto, in questo caso è andata meglio.
Grazie dei commenti.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi parziale di Luna- 16 Agosto 2008 di R@FFAele commento di giasty |
|
R@FFAele ha scritto: | andreabertoglio ha scritto: | molto bella!
...dati di scatto?  |
Iso 100, 1/125, f5.6, 300mm.
Non ho croppato al 100%, dovrebbe essere un crop a 66% o a 50%.
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao. | Si hai ragione, anch'io effettivamente ho qualche foto su aps-c e 300mm della luna.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi parziale di Luna- 16 Agosto 2008 di R@FFAele commento di S R |
|
Ciao Raffaele, quanto hai croppato dallo scatto originale?
Per evitare di discuterne poi ti dico prima che per riempire il lato 24 mm ci vuole 2400 mm di focale quindi per occuparne la metà un 1200!
La tua luna occupa il 60% del lato corto (quindi più della metà), dovresti aver usato un 1200/1500... ma asserisci di aver lavorato con un 300.... da 300 a 1500 ne mancano 1200, che fine hanno fatto? O hai tagliato paurosamente o... qualcosa non quadra visto che la matematica non è un'opinione
P.S. La conferma di quello che dico è la foto di emazzoni che è stata fatta con un 1100 (equivalente a un 1600 su formato ridotto): http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=2829444#2829444
la tua è grande quasi uguale... con un 300
Ciao
Silvano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclissi parziale di Luna- 16 Agosto 2008 di R@FFAele commento di ARScromica - Pepp&Dom |
|
Lo so, di fatti io ero indeciso se prendere un 70-300mm IS USM di canon o il nuovo 55-250mm IS... con uno stabilizzato avresti risolto il problema del micromosso... resta cmq una foto buona secondo me.
Il 90mm farà presto il suo tempo... verrà sostituito alla grande.
 |
|
|
 |
Eclissi parziale di Luna- 16 Agosto 2008 di R@FFAele commento di R@FFAele |
|
In effetti per fotografare la luna è indispensabile un teleobiettivo e con 90mm eri un pò corto.
Io ho usato il 70-300 ma ho subito il forte vento che non mi ha permesso di evitare il micromosso. Questo è uno dei pochi scatti guardabili. |
|
|
 |
Eclissi parziale di Luna- 16 Agosto 2008 di R@FFAele commento di ARScromica - Pepp&Dom |
|
Davvero bella... uffa quando arriva il mio 55-250mm...
mi sono dovuto accontantare del 90mm ed è venuto fuori un puntinino stupido... però ad occhio nudo è stato carino...
mi sono passato un fine serata sul balcone di casa a prendere un pò di freschetto....
Allego l'obrobrio che è uscito dal 28-90mm, accanto alla tua farà ancora più ridere...
Domenico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>