Commenti |
---|
 |
cigno di fujimax commento di EOSman |
|
mike1964 ha scritto: | hai giustamente sottoesposto pe non bruciare i bianchi; però dopo avresti dovuto correggere le curve di lumnosità, altrimenti pare che galleggi sul nulla...
una cosa del genere, insomma (ho recuperato il possibile; la compressione JPG ha rovinato tanto questa foto)
 |
Diciamo che il piumaggio è rimasto comunque bruciato, sei riuscito benissimo a recuperare le basse luci rendendo leggibile lo stagno, ma il bianco è irrimediabilmente perso. In questo caso bisognava usare la misurazione spot sul cigno e sovraesporre di +1EV, IMHO ovviamente.
Felix.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di fujimax |
|
Grazie ancora per i commenti..sto seguendo passo passo l'evolversi di questa bella coppia di Pigliamosche e dei loro piccoli.  |
|
|
 |
cigno di fujimax commento di BIANCOENERO |
|
La situazione poteva essere sicuramente bella da vedere, ma a mio avviso davvero difficile da effettuare per ottenere ciò che realmente si poteva vedere ad occhio nudo.
Il risultato è quello che è, e mike ha fatto di tutto per recuperare il recuperabile, e se è riuscito poco lui....ciccia per tutti
Però tieni presente altre considerazioni per far sì che una foto diventi interessante, e sono:
il punto di ripresa; il taglio; eventuale composizione (con ambientazione circostante che però non deve distogliere lo sguardo dal soggetto, quindi meglio il più sfuocato possibile); la luce (se spara troppo come in questo caso dove in alcuni punti il bianco è decisamente bruciato sebbene la sottoesposizione); tenere in considerazione il momento dello scatto, preferibilmente meglio fotografare nelle prime ore del giorno o allo scadere della giornata, mai nelle ore centrali.
Spero di esserti stato d'aiuto  |
|
|
 |
cigno di fujimax commento di fujimax |
|
Eheh..giusta la tua osservazione, ma ti dirò...a occhio nudo si vedeva proprio così e l'effetto di essere nel vuoto, è quello che mi ha stimolato di piu nel fare la foto, infatti visto che la fotocamera era nelle mani di mia moglie..gli ho "suggerito"..SCATTA !!!!.Mi sembrava appunto una situazione molto particolare.  |
|
|
 |
cigno di fujimax commento di mike1964 |
|
hai giustamente sottoesposto pe non bruciare i bianchi; però dopo avresti dovuto correggere le curve di lumnosità, altrimenti pare che galleggi sul nulla...
una cosa del genere, insomma (ho recuperato il possibile; la compressione JPG ha rovinato tanto questa foto)
 |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di Planar |
|
E' un'immagine carica di significato, sei stato veramente bravo, la catena rappresenta il legame forte e sincero tra queste due passerotti, il tutto a spese dell'ape...  |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di lalla61 |
|
tenerissimi: lo scatto, gli uccellini e l'apetta....
bellissimo l'attimo colto...
Ciao |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di mog |
|
è un'immagine davvero bella. la catena è un valore aggiunto. splendidi i colori |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di chicco274 |
|
jobbe ha scritto: | Bellissimo momento, personalmente mi disturba la catena e l'uccellino tagliato comunque è un attimo molto bello  |
concordo |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di fujimax |
|
Ehehe..innanzitutto grazie per i commenti..poi una spiegazione:
é stato difficilissimo effettuare lo scatto, ero nascosto dietro la porta di casa e son dovuto restare in una posizione scomodissima per tre interminabili minuti ad attendere l'arrivo dell'uccellino con la vespa nel becco.
La scena che vedete è il maschio che va a cacciare il cibo e lo porta alla femmina che poi si gira e imbecca i piccoli che ci sono nel nido.
La foto dei piccoli è nella mia galleria
Dimenticavo..si chiamano pigliamosche  |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di francodipisa |
|
Magnifica. Per me, la catena è un valore aggiunto. Volendo si potrebbe trovargli una giustificazione concettuale tipo 'Catena d'amore', 'Catena alimentare', e piacevolezze varie affini.
Dico, ma, il nidiaceo, non è un po' grossino per sfruttare ancora la mamma, brutto bamboccione sfaticato? o ci sarà qualche spiegazione diversa, capace è un cuculo che ha sbattuto fuori i nidiacei legittimi e ora si pappa tutto lui? E la mamma, o babbo che sia, gli rivoga ora una micidiale vespa per vendetta??
Sia come sia l'interpretazione profonda della psicologia uccellesca e degli aspetti allegorici legati alla catena, la foto è bellissima e colta con meraviglioso tempismo. Complimenti!!
Ciao |
|
|
 |
cibo di fujimax commento di Giuseppe Zingarelli |
|
Bellissimo momento, personalmente mi disturba la catena e l'uccellino tagliato comunque è un attimo molto bello  |
|
|
 |
|
|
 |
piccoli di fujimax commento di Planar |
|
La prossima volta dagli qualche mollichina di pane da mangiare, visto che si sono prestati per la foto, bello scatto, ciao  |
|
|
 |
piccoli di fujimax commento di fujimax |
|
visto che il nido è a circa 2mt da terra e io ero sotto a tagliare l'erba del giardino di casa, ero sicuro dell'assenza dei genitori, quindi ne ho aprofittato.
Circa un minuto tra tutto e me ne sono andato.  |
|
|
 |
piccoli di fujimax commento di chicco274 |
|
carlen ha scritto: | Curiosa.
Spero tu non abbia disturbato troppo il nido.
 |
quoto |
|
|
 |
|
|
br>