Commenti |
---|
 |
martin pescatore di sten76 commento di nico65 |
|
sten76 ha scritto: |
...sai se dalle mie parti (biellese, vercellese) se ne trovano di martin pescatori?? mi piacerebbe cimentarmi in qualche nuovo scatto.
grazie mille nicola
sten |
di nulla
ci sono, ci sono, i canali, le lanche dei fiumi, qualche laghetto/stagno sono tutti posti "adatti" al martino, se vedi una freccia azzurra a circa 60 cm dalla superficie dell'acqua e' lui
e questo e' il periodo dei corteggiamenti/accoppiamenti della prima nidificazione dell'anno, fanno canti diversi dal solito e sono molto piu' "rumorosi".
ciao
nicola |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di sten76 |
|
sicuramente ti toglieresti un sacco di soddisfazioni....io era la prima volta che mi cimentavo nella fotografia di natura e ti assicuro che lì era adatta anche per i principianti......un sacco di razze diverse e non poi così spaventati dalle preseze esterne. |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di sten76 |
|
cavolacci quanti...ti sei fatto una bella cultura in merito!!!ne approfitto per farti una domanda.....sai se dalle mie parti (biellese, vercellese) se ne trovano di martin pescatori?? mi piacerebbe cimentarmi in qualche nuovo scatto.
grazie mille nicola
sten |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di nico65 |
|
credo proprio si tratti di un martin pescatore gigante o alcedo maxima
se potessi stare per un bel po' da quelle parti ...
i martini sono tra i miei soggetti preferiti e delle circa 90 varieta' esistenti li ce ne sono molti da fotografare
se trovo il tempo per qualche scansione postero' qualcuno dei nostri in volo
ciao
nicola |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di nico65 |
|
sten76 ha scritto: | hai perfettamente ragione, ma perdonami...era la mia prima foto messa sul forum e non ero e non sono tuttore troppo pratico....in quella che ho appena messo "martin pescatore 2" ho messo qualche parola in più....tra l'altro il 2 è bianco e nero,,,,non so se si tratta di un maschio o altra razza....
grazie comunque dei cosigli.  |
ok , questo e' ( o meglio dovrebbe essere ) un martino malachite, o alcedo cristata, l'altro tuo martino dovrebbe essere un martino gigante o alcedo maxima, come ho detto nel messaggio precedente ce ne sono moltissime varieta', se non ricordo male circa 90
ciao
nicola |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di Ivo |
|
Un documento che non si lascia però decifrare, peccato perchè questi luoghi sono una miniera a cielo aperto per un appasionato fotografo naturalista.
Ciao Ivo |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di One_more_time |
|
sten76 ha scritto: | ciao, ho guardato le tue foto....davvero belle....in più vedo che ad alcune hai messo una cornice e la firma....dà ancora più importanza alla foto....ma come hai fatto???
grazie |
Grazie Sten per la cornice uso un paio di plugins per il programma di fotoritocco che e' Gimp.
Lo trovi su www.gimp.org il programma e' libero, non si paga, non sara' photoshop ma il suo lavoro lo fa bene.
OMT |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di sten76 |
|
ciao, ho guardato le tue foto....davvero belle....in più vedo che ad alcune hai messo una cornice e la firma....dà ancora più importanza alla foto....ma come hai fatto???
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di sten76 |
|
hai perfettamente ragione, ma perdonami...era la mia prima foto messa sul forum e non ero e non sono tuttore troppo pratico....in quella che ho appena messo "martin pescatore 2" ho messo qualche parola in più....tra l'altro il 2 è bianco e nero,,,,non so se si tratta di un maschio o altra razza....
grazie comunque dei cosigli.  |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di Ivo |
|
Direi che quando si posta una immagine, in certi casi, un minimo di spiegazione da parte dell'autore sarebbe d'obbligo per evitare tanti discorsi innutili, e mettere in dubbio la veridicità dello scatto.
Ciao Ivo |
|
|
 |
martin pescatore 2 di sten76 commento di sten76 |
|
questo è un altro tipo di martin pescatore....anche questo fotografato nel lago di awasa in etiopia...non ho grandi esperienze nel campo dei volatili (nemmeno negli altri!!!)...  |
|
|
 |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di Roberto Cobianchi |
|
sten76 ha scritto: | il martin pescatore in esame è stato fotografato nel lago di awasa a sud di addis abeba in etiopia e vi assicuro che il becco era di quel colore!!!  |
ci credo, solo che sono/siamo abituati ai nostrani  |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di sten76 |
|
il martin pescatore in esame è stato fotografato nel lago di awasa a sud di addis abeba in etiopia e vi assicuro che il becco era di quel colore!!!  |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di Filippo Rubin |
|
Bello il Martino di Chernobyl
Scherzi a parte, mi sembra uno scatto molto gradevole, ma la saturazione sul martino è un po' eccessiva...
 |
|
|
 |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di nico65 |
|
il martino lo conosco benissimo, l'ho fotografato centinaia di volte e seguito anche durante le varie fasi:pesca,corteggiamento, accoppiamento, cura della prole ecc.
se e' un martino "nostro" i colori sono assolutamente falsi, non solo per il becco che e' nero o nero con la parte inferiore rosso arancio per le femmine ma anche peer il resto
diverso il discorso se il martino e' stato fotografato in un altro continente dato che ce ne sono di diverse varieta' e colori
ciao
nicola |
|
|
 |
|
|
 |
martin pescatore di sten76 commento di copertina |
|
io credo che sia un travestito ..... lo vedo un pò troppo grassottello per essere un martin pescatore .. e se non mi sbaglio il martin pescatore ha il becco nero, non rosso....
copertina |
|
|
br>