Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le rosse di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie per i commenti.
Per quanto riguarda il basso potrei tirare fuori la solita questione degli elementi di disturbo, e invece no, mi piaceva attaccare proprio dal bordo per dare il massimo slancio al panorama come osservato.
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di Bruno Tortarolo |
|
Grazie a tutti per i deliziosi commenti su questa chiusura di stagione, ormai sull'arenile non resta più nulla, qualche sporadico ''spiaggista'' che approfitta di queste splendide giornate d'ottobre.
I prossimi sei mesi voleranno e saremo ancora lì a cantare le nostre vicende marinare, in cerca di sempre nuovi spunti.
Questa foto mi soddisfa, offro una taglia a chi sa dirmi come avrei potuto farla perfetta
Non è difficile, il mio rammarico è stato che il mattino seguente questa fila era già completamente smontata  |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di rrrrossella |
|
Precisa e accurata, ma soprattutto originale per il contrasto tra i colori freddi dell’ambiente e quelli caldi del legno interno… Fine estate presentata in modo inconsueto e coinvolgente, davvero una bella immagine, complimenti!
Ciao!  |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di batstef |
|
Non molto tempo fa un utente non più presente sul forum nel commentare un'altra tua immagine aveva criticato (a torto) la tua cura compositiva.
Questa immagine non fa che confermare quanto si sbagliasse.
Immagine accurata, accattivante nei colori e molto significativa nel messaggio.
Un Saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
E beh...una 'conclusione' che incanta e rammarica ,un autunno (delle cabine) che vorremmo non fosse arrivato ,una sua metafora perfetta .
A parte la precisione e la cura compositiva, la luce cosi' sapientemente calibrata che colpiscono sempre tutti (come leggo qui su ) mi soffermerò (a costo di ripetermi e nel caso perdonerai) sulla capacità che hai di 'spiegare' il tuo modus fotografico .
Attraverso il mirino NON isoli un soggetto : lo collochi nel mondo, il tuo che diventa nostro. Si vede ,cioè, dentro la cornice e fuori dalla cornice allo stesso tempo , ci porti così a muoverci insieme alla scena . Il traffico dello smontaggio in chiusura, le cabine che raccontano un altro se' ma ancora conservano struttura e anima ,un colloquio ancora aperto (si per poco ancora) con cielo e mare e spiaggia .
E mi piace come lasci intendere quanto il fuori-campo dialoghi con l'inquadratura ...
Fine serie dunque ma è la dimostrazione che in un solo scatto si possano concentrare prequel - sequel ecc e si aspetta il tempo della prossima stagione come aspettiamo il seguito di una serie che abbiamo molto apprezzato
ciao, Anna |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di giovanni schiavoni |
|
L'immagine cattura una fila di cabine presentate con una composizione rigorosamente simmetrica e una palette cromatica d'effetto È un'ottimo esempio di fotografia architettonica che utilizza la geometria e il colore in modo efficace per trasformare un elemento funzionale in un'opera visiva particolarmente accattivante. Ciao Gianni. |
|
|
 |
The end di Bruno Tortarolo commento di paolo cadeddu |
|
Per me la migliore della serie.... cromaticamente mi piace lo stacco tra il colore delle cabine e il cielo... perfetta composizione
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima che sia giorno di Bruno Tortarolo commento di giovanni schiavoni |
|
L'uso di una prospettiva diagonale, con la fila delle cabine che converge verso sinistra, conferisce una notevole profondità e dinamismo alla scena. In sintesi, è una fotografia che bilancia con maestria la geometria rigorosa con la componente cromatica. Ciao Gianni. |
|
|
 |
|
|
br>