Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Piccolina di Antonio Ruggiero commento di giuliano |
|
...ok, adesso, però, la splendida nipotina si merita un impegno diverso da parte dello zio: chiudi quel flash, stalle dietro un giorno intero e riempi 2 giga di memoria. Poi scegli le tre migliori e faccele vedere!
Sto scherzando naturalmente! In questo scatto il flash ha fatto qualche danno: ti consiglo di utilizzarlo, se proprio nnon puoi farne a meno, in modo indiretto. Comunque prova a scattare molto senza.
Ciao. giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mare di Antonio Ruggiero commento di Uru |
|
Bella Foto.Secondo me, la scelta di inquadrare la piantina di capperi (non si vede molto bene ma mi pare di questo si tratti) è una nota di originalità che contribuisce a particolazzare l'immagine.
Oltre a sottolineare quello che voleva rendere l'autore.
P.S.
Scusami cenfa, per carità, ma non pensi che se avesse cercato SOLO il panorama avrebbe potuto realizzare una composizione differente?
A me sembra "troppo" messa a posta la pianta.
E, ripeto, secondo me questa composizione è migliore di quella solita del SOLO paesaggio.
P.P.S.
Dov'è??
Ciao
Uru |
|
|
 |
Cascata 2 di Antonio Ruggiero commento di cenfa19 |
|
hai incluso troppi elementi nel fotogramma..si fatica a trovare un centro di interesse, lo sguardo vaga tra la vegetazione rimandendo disturbato da uno sfocato che nn conduce verso un vero punto focale...
il tuo intento era la cascata? allora concentrati su di lei!
prova diverse coppie tempo/diaframma, vedi gli effetti che ottieni e poi scegli la migliore!
 |
|
|
 |
Mare di Antonio Ruggiero commento di cenfa19 |
|
scatto panoramico di un mare suggestivo...se il panorama era quello che cercavi perchè includere parte del muretto sulla dx e il fogliame al centro??
rendi lo scatto più essenziale...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sole di Antonio Ruggiero commento di Ivo |
|
Io vorrei darti un consiglio di tutt'altra natura, che riguarda la correttezza nel forum.
Cerca di centellinare le immagini proposte, mettile magari nella tua galleria personale ed esponile alla critica magari 1 al giorno. E' un errore che fanno in molti quello di postare tante immagini consecutivamente, vengono per così dire "bruciate", senza avere avuto la giusta valutazione. Senza contare poi che immagini di altri autori vengono messi in seconda pagina subito senza aver avuto visibilità.
Saluti Ivo |
|
|
 |
Sole di Antonio Ruggiero commento di Picard |
|
La saturazione mi pare eccessiva e concordo con Maicolferra.
Ci vedo troppo rumore.
La ritenterei...
 |
|
|
 |
Sole di Antonio Ruggiero commento di maicolferra |
|
il sole cosi' centrale non mi piace.
inoltre mi sembra un po' banale.
Cerca di trovare un taglio diverso.
MI sembra inoltre che ci sia troppo rumore.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Cascata 3 di Antonio Ruggiero commento di Oscura-presenza |
|
Bell'atmosfera! Io avrei diminuito la dim. dell'immagine per esempio avrei messo 800Pix. per largh e lunngh automatica e avrei corretto i livelli (neri) |
|
|
 |
Tempio 2 di Antonio Ruggiero commento di FotoFaz |
|
Sarà anche una "cosa già vista" ma è anche una quelle cose che son sempre affascinanti.
Pensare che sono vecchie di 2000 anni e sono ancora li, e lo saranno anche dopo di noi, è qualcosa che mi fa sempre pensare.
Se poi la foto è ben esposta e ben composta il pensiero si muove ancora di più
Unico neo ( a parte la cassetta di plastica ) è che manca un po' di nitidezza, forse anche per la compressione, ma è una cosa che guasta la foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tempio di Antonio Ruggiero commento di Vale |
|
come ti hanno già detto, un po' più di nitidezza e di saturazione la migliorerebbero molto...Io toglierei un po' di prato ma lascerei il turista che conferisce al tempio maestosità... |
|
|
 |
|
|
 |
Tempio di Antonio Ruggiero commento di pamar |
|
Andrea77 ha scritto: | La foto presenta linee cadenti troppo evidenti e una leggera "nebbiolina" che la rende poco nitida.
Ho usato lens correction di PS e ho sistemanto livelli e USM.
Ciao a tutti |
Si ma così l'hai disintegrata ......guarda che aloni e che artefatti intorno ai bordi del tetto.
Marco |
|
|
br>