Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Macro-Test di Polaris88 commento di pocck |
|
Come ti hanno già detto... f32 è davvero esagerata come chiusura..., e ad un certo punto quello che guadagni in pdc, che comunque non ti basterà mai, si parla di millimetri, pochi..., lo perdi in nitidezza... Esegui test con la tua ottica e scopri i sui limiti... Per nitidezza meglio iso bassi ed uso di cavalletto, presollevamento dello specchio e scatto a distanza... Peccato avere tagliato il bocciolo sotto... |
|
|
 |
Macro-Test di Polaris88 commento di Angepa |
|
nel complesso hai ottenuto un buon risultato, giusto il suggerimento di Cesare per quanto riguarda il diaframma puntando su una maf selettiva sulla parte verde  |
|
|
 |
Macro-Test di Polaris88 commento di pigi47 |
|
Quanto suggerito da AarnMunro è corretto, l'unico problema è che il focus stacking non è proprio così semplice come possa sembrare soprattutto per chi è alle prime macro, quindi personalmente avrei messo a fuoco la parte in primo piano (quella verde) e giocato poi sullo sfocato dei petali, ma f32 non lo userei mai anche se l'ottica utilizzata è una signora ottica. |
|
|
 |
|
|
 |
Macro-Test di Polaris88 commento di Daniele Orsini |
|
Quello che dice AarnMunro è giustissimo... ma a me piace anche così con il fuoco che sfuma verso i petali....
Per essere la prima macro mi sembra eccezionale...!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago Castel San Vincenzo - 2 di Polaris88 commento di gps73 |
|
Spero non sia il mio monitor ma vedo una linea che separa due zone del cielo.
Come la traccia di una selezione rettangolare nella quale è stata apportata qualche modifica in post..
Avrei valutato anche l'esclusione della striscia di terra in basso, perdendo si l'ancoraggio, ma forse acquisendo più slancio verso l'orizzonte e più pulizia.
Panorama nuvoloso gradevole però. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Campanile di Polaris88 commento di vittorione |
|
Una proposta semplice, che si apprezza per la delicatezza dei colori data dal contrasto tenuto bassissimo e dall'assenza di ombre. Una rappresentazione che ben si sposa con i toni altrettanto lievi del cielo nell'ultima luce del giorno.
Così tutto ha una resa quasi incorporea che non dispiace.
 |
|
|
 |
Il Campanile di Polaris88 commento di francodipisa |
|
Bella composizione che suggerisce una sorta di torsione a spirale ascendente, dall'angolo a sinistra in basso fino alla cima della cupola del campanile. La neve contribuisce ulteriormente a valorizzare l'insieme. |
|
|
br>