Commenti |
---|
 |
Kingdom on the sky di Pardella commento di Pardella |
|
Sisto Perina ha scritto: | Srinagar, Kashmir, 1948
Da quello che ricordo avemi spiegato la (brava) guida alla mostra di Bresson a Verona:
le donne indiane pregavano il sorgere del sole ma il rito non si sà se era usanza della popolazione dall'alba dei tempi oppure un augurio perchè il nuovo giorno portasse la pace in quel paese al tempo scosso da una guerra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Kashmir
ciaoo |
Grazie della info..interessante |
|
|
 |
Stillness di Pardella commento di miclab |
|
concordo con nix18 per quanto riguarda le due righe bianche, per il resto mi piace molto l'immagine e la resa (mono)cromatica che le hai dato |
|
|
 |
Stillness di Pardella commento di antonio cotugno |
|
composizione piacevole ed equilibrata.
l'impressione è quella d'ammirare una ripresa cinematografica, come un film che dovrebbe iniziare a scorrere in una sequenza di fotogrammi.  |
|
|
 |
Stillness di Pardella commento di nix18 |
|
trovo molto invasive quelle due barre orizzontali bianche, un po' di nitidezza in più sui soggetti di sfondo non avrebbe guastato, per il resto composizione gradevole. Ciao, Nico |
|
|
 |
|
|
 |
Kingdom on the sky di Pardella commento di Sisto Perina |
|
Pardella ha scritto: | ..mi sai dire in che posto ha scattato quella foto Bresson? |
Srinagar, Kashmir, 1948
Da quello che ricordo avemi spiegato la (brava) guida alla mostra di Bresson a Verona:
le donne indiane pregavano il sorgere del sole ma il rito non si sà se era usanza della popolazione dall'alba dei tempi oppure un augurio perchè il nuovo giorno portasse la pace in quel paese al tempo scosso da una guerra:
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_del_Kashmir
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Kingdom on the sky di Pardella commento di Pardella |
|
Sisto Perina ha scritto: | Mi ricorda molto questo scatto di Bresson ...
la differenza sostanziale sta ovviamente nel periodo storico degli accadimenti e nella gestualità delle donne Bressoniane che enfatizzano la loro preghiera....
In entrambi gli scatti vi è un rapporto soggetto-paesaggio, legame aumentato da una NON ripresa dei soggetti in viso...
Il paragone è fatto con il dovuto rispetto ma mi piace pensare che pure le tue persone inquadrate, in un certo senso, meditino e preghino lo stesso Dio per problematiche simili...
ciaoo |
Grazie del commento
Già mi sento lusingato per averti provocato quest'associazione di idee, con le "debitissime" proporzioni sul valore dello scatto..mi sai dire in che posto ha scattato quella foto Bresson? |
|
|
 |
Kingdom on the sky di Pardella commento di Sisto Perina |
|
Mi ricorda molto questo scatto di Bresson ...
la differenza sostanziale sta ovviamente nel periodo storico degli accadimenti e nella gestualità delle donne Bressoniane che enfatizzano la loro preghiera....
In entrambi gli scatti vi è un rapporto soggetto-paesaggio, legame aumentato da una NON ripresa dei soggetti in viso...
Il paragone è fatto con il dovuto rispetto ma mi piace pensare che pure le tue persone inquadrate, in un certo senso, meditino e preghino lo stesso Dio per problematiche simili...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometria Variabile di Pardella commento di Pardella |
|
ZoomZoom!!! ha scritto: | Bella la foto valorizzata dal movimento del gatto, e azzeccato il titolo.
Bravo, m'è piaciuta! |
grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Geometria Variabile di Pardella commento di Pardella |
|
ZoomZoom!!! ha scritto: | Bella la foto valorizzata dal movimento del gatto, e azzeccato il titolo.
Bravo, m'è piaciuta! |
grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dall'alto verso il basso di Pardella commento di Salvatore Gallo |
|
di questa tua foto mi piacciono molto le tonalità calde. non la trovo molto rilassante, come dice domenico, perchè quell'animale (gatto?) coricato in fondo alla scala mi mette un po' a disagio. sinceramente a una prima visione ho avuto l'impressione che fosse morto dopo essere ruzzolato giù per le scale
la tal cosa, poi, non sarebbe mai potuta succedere nella realtà e quindi, ripensandoci, la mia interpretazione assume tutti i connotati di qualcosa di umoristicamente azzeccato.
non fare caso al mio commento, io sono psichicamente disturbato .
complessivamente la trovo una buona fotografia, ma sono d'accordo con chi mi ha preceduto sull'eccesso di contrasto. cmq bravo
ciao. |
|
|
 |
Dall'alto verso il basso di Pardella commento di Teo76 |
|
L'ho un po' penalizzata per l'attinenza al tema un po' deboluccia (in fondo è "solo" una foto dall'alto) e per il contrasto eccessivo (la luce in alto mi disturba proprio e un po' troppo nero in giro).  |
|
|
br>