Commenti |
---|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di Riccardo Bruno |
|
Ti hanno già detto tutto Pamela. Oltre a rivedere i parametri di ripresa, il consiglio che ti posso dare anche io è quello di invertire le parti terra/cielo perché trovo più interessante il gioco luci/ombre sul terreno che il cielo completamente bianco e sostanzialmente vuoto. |
|
|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di wabisabi54 |
|
Grazie a tutti per i consigli veramente preziosi. Era la prima uscita con la mia nuova Tamron 18-200, quindi stavo sperimentando lo Zoom
Max ... per i settaggi, se non mi ricordo male, erano quelli automatici del programma "guide" avanzato della D3200, l'unica mia "colpa" forse, era di fidarmi al cervello della macchina invece di cercare di utilizzare il mio
Massimo ... migliorabile senz'altro, grazie dei consigli
Luca ... infatti, la nebbiolina era voluta ... era uno di quei giorni fine inverno/inizio primavera in cui il sole splendente spacca in due il paesaggio, fra la pianura che comincia a scaldarsi e le colline che rimangono avvolte in una nebbia invernale ... ecco il titolo "aspettando primavera" ... visto dalla pianura, una visione quasi fiabesca, anche con le sagome di castelli/pievi in lontananza. Cmq, la tue riflessioni sono più che ben accette e tornerò di sicuro. |
|
|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di lucaspaventa |
|
Che sia da cestinare non lo penso; la composizione non è male e la nebbiolina contribuisce ad alimentare una sensazione di tranquillità. come consiglio ti potrei dare di non chiudere a f/18; in questo caso sarebbe bastato un f/8 e di conseguenza iso più bassi quindi file più pulito e dettagliato e sicuramente meno impastato. Personalmente avrei eliminato un pò di cielo tutto quel bianco non aggiunge molto alla foto; un formato 16/9 sarebbe stato più congruo alla situazione. Per quanto riguarda la conversione effettivamente è in scala di grigi. Comunque se il posto non è lontano dai luoghi che frequenti ti consiglierei di riprovare qualche serie di scatti e ti invito a sottoporceli per vedere se i suggerimenti sono stati di aiuto.
Magari prima di inviare la foto prova a dare un pochino di maschera di contrasto.
Ciao e buona luce. |
|
|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Pamela, una immagine ben composta ma che presenta a mio avviso una consistente carenza di dettaglio. Forse la pesante chiusura (f/18) ha generato una diffrazione tale da ammorbire parecchio l'immagine. Anche gli alti ISO sulla D3200 avranno sicuramnte contribuito.
Il B/N mi pare per la verità un po "grigiastro". Migliorabile secondo me.
Un saluto |
|
|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di megthebest |
|
Ciao,
scatto purtroppo da cestinare immediatamente.
Errate le impostazioni di scatto, F/18 e 800 Iso a che pro?
Cielo completamente bruciato e dettagli del primo piano insufficienti.
scusa la franchezza,
ciao
Max |
|
|
 |
calo di zuccheri - 2 di wabisabi54 commento di lexis29 |
|
wabisabi54 ha scritto: | ... la mia anima c'è dentro senz'altro, non avevo notato il riflesso, nella zona verdastra??  |
Si,nella zona verde...
 |
|
|
 |
|
|
 |
calo di zuccheri - 2 di wabisabi54 commento di wabisabi54 |
|
bunjin ... hai ragione è bella anche rotata 180° (ma anche in verticale 90° in senso orario)
Tamara ... grazie! la mia anima c'è dentro senz'altro, non avevo notato il riflesso, nella zona verdastra??  |
|
|
 |
|
|
 |
calo di zuccheri - 2 di wabisabi54 commento di bunjin |
|
IMHO l'avrei ruotata di 180° in senso antiorario così da portare la curva in alto e fa partire dall'angolo basso di dx la strisciata.
Mi piacciono molto le tonalità.
Ciao.  |
|
|
 |
calo di zuccheri - 1 di wabisabi54 commento di pocck |
|
Ciao Pamela, non sapevo nulla dello spostamento...., e chiederò numi a Massimo, amico e collaboratore, come me, nella sezione macro & close up, pensavo che, come altre volte è successo, si possano accogliere foto di qualsiasi genere ed inclinazione artistica, sempre sotto il comune denominatore della tecnica di ripresa: macro. Un saluto, a presto. |
|
|
 |
|
|
 |
calo di zuccheri - 2 di wabisabi54 commento di wabisabi54 |
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti. Avevo già pensato a fare un portofolio ... vediamo cosa ne salta fuori
Massimo, capisco (forse!) i motivi per lo spostamento  |
|
|
 |
calo di zuccheri - 1 di wabisabi54 commento di Massimo Tamajo |
|
A mio avviso troppi elementi lontani dalla categoria Macro per poter rimanere in questa sezione. Credo che la sua giusta collocazione sia nella sezione Varie.
Originale ripresa
Sposto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
calo di zuccheri - 1 di wabisabi54 commento di wabisabi54 |
|
Grazie a tutti! Si, continuo a sperimentare con la tecnica "macro-non-macro". Sempre interessante sentire come le foto vengono percepite da altri. Io avevo visto un tipo di profilo notturno di New York con il fiume Hudson in primo piano .... |
|
|
 |
calo di zuccheri - 1 di wabisabi54 commento di MauroV |
|
Belli i colori e le forme disegnate, ma, come impatto generale, trovo che manchi qualcosa che catturi subito l'attenzione.
Forse c'è troppo, e non si sa cosa guardare, forse a me sarebbe piaciuta una geometria più precisa...
Comunque esperimento interessante!!  |
|
|
br>